Altre categorieIndyCar

IndyCar | Music City GP Nashville – Ericcson vince una gara caotica e infinita

Dopo 2 ore e mezzo di gara Marcus Ericcson vince il primo GP di Nashville IndyCar, dalle retrovie alla sua seconda vittoria in una gara caotica e infinita

indycar nashville ericcson

Una delle gare più caotiche di sempre, una delle più lunghe degli ultimi anni con le sue 2 ore e 18 minuti, incorona per la seconda volta in questa stagione Marcus Ericcson.

Il pilota svedese è stato coinvolto e responsabile nell’incidente con Bourdais, che ha causato la seconda caution della gara, 11 in totale nelle 2 ore e mezzo di gara.

Colton Herta ha guidato autorevolmente la gara dal via con un passo semplicemente superiore a chiunque, anche il suo compagno Rossi, che ha superato Dixon al via.

Ericcson riceve 10 secondi di Stop & Go per l’incidente, ma riesce a trovarsi al posto giusto al giro 32, quando Herta decide di effettuare la prima sosta sotto caution e gli passa davanti non fermandosi. In una gara dove la strategia è confusa, Ericcson effettua 4 pit stop, tra cui quello per la penalità, nei primi 10 giri, e poi uno solo al giro 45, mentre Herta si deve fermare ancora.

indycar nashville ericcson

Colton Herta ha un passo incontenibile dopo l’ennesima ripartenza al giro 57 e rimonta passando Dixon in maniera spettacolare, ma Ericcson gli resiste: il californiano commette prima un lungo in curva 1, e poi va a muro sempre nello stesso punto a 6 giri dalla fine, frustrato dalla difesa dello svedese.

Lo lotta per il titolo ha visto invece tutto ribaltarsi nel corso della gara: Palou, partito male rispetto a O’Ward e rimasto imbottigliato nell’incidente che ha causato la prima bandiera rossa, riesce a recuperare e finire 7°, O’Ward paga la troppa foga e un sorpasso impossibile su Rossi e chiude solo 13°, Dixon è buon 2°, senza tentare mosse sul suo compagno, Newgarden dopo parecchia sfortuna è 10° a casa sua.

Non ottima la gara di Grosjean: lui c’è, il team non molto e finisce nelle retrovie, beccandosi una penalità per un contatto con Pagenaud, colpito anche da Power e VeeKay, in una giornata orribile per il team Penske.

Classifiche

indycar nashville ericcson

Cronaca della gara indycar nashville ericcson

Alla partenza, Herta mantiene la pole, Rossi secondo su Dixon, Grosjean 4°, Palou sotto attacco e resta nono con O’Ward che recupera in sesta piazza, ma subito è caution per Dalton Kellett fermo in pista con problemi tecnici.

Jimmie Johnson va ai box dopo un contatto con un’altra vettura.

La gara riparte, ma subito Ericcson e Bourdais vanno al contatto distruggendo ala anteriore e posteriore rispettivamente, la gara procede, ma poi si torna sotto caution.

Gara finita per il francese, mentre Ericcson riparte dai box, ma deve poi fermarsi di nuovo. Newgarden nelle due caution ha perso 8 posizioni, è 20° il pilota di casa.

Si riparte al 10° giro, Ericcson penalizzato con 10s di S&G, ma Herta rimane intanto davanti e inizia a allungare.

Herta allunga fino a 3 secondi su Rossi, che poi però regge, mentre Dixon rimane lontano portando con sè Grosjean.

Ma al giro 16 Scott McLaughlin finisce in testacoda nella sezione stretta, dopo aver effettuato diversi sorpassi, con l’aiuto di Ed Jones che cercava di passarlo.

Palou, Hinchcliffe, Hunter-Reay, Castroneves, Newgarden e McLaughlin effettuano la prima sosta sotto caution.

Al giro 20 si riparte, ma c’è subito un incidente e la bandiera rossa per un ingorgo nella sezione dello stadio.

L’incidente è stato causato da Power, che ha superato Pagenaud prima della linea, VeeKay ha poi cercato di passare in staccata Pagenaud, andando a muro con il francese e bloccando tutti dietro.

Coinvolti anche Castroneves, Sato, Newgarden, Ware, Hinchcliffe, Chilton, Johnson, McLaughlin e il leader della classifica Palou. Giustamente la gara viene fermata per consentire a tutti di ripartire.

Nei box, mentre Herta esprime la sua insoddisfazione, Jimmie Johnson fa l’uomo-squadra aiutando anche come meccanico.

Si riparte sotto Caution, con Jimmie Johnson definitivamente ritirato per squalifica (intervento sotto Red Flag), e Palou 20°.

Sato e VeeKay non sembrano in grado di ripartire e perdono giri, tutti procedono senza passare per i pit.

Ed Jones penalizzato con un drive through per il contatto con McLaughlin.

Alla ripartenza al giro 24 Herta scappa, Dixon va all’attacco su Rossi.

Palou inizia la rimonta passando Pagenaud e Chilton.

Salvataggio incredibile su un bump di McLaughlin mentre passava Chilton.

27/80 – Dopo 3 giri Herta ha già 4 secondi su Rossi, che non si scrolla Dixon e Grosjean di dosso.

VeeKay riparte molti giri dietro.

31/80 – Settima Caution in 31 giri, stavolta per l’incidente di Rinus VeeKay, con Herta si vede annullato il suo vantaggio.

32/80 – È finalmente il momento della sosta per tutti. Rossi riesce quasi a passare Herta, ma Ericcson che non si ferma frega tutti e si mette in testa alla corsa, almeno per un po’.

indycar nashville ericcson

Grosjean perde parecchie posizioni a causa delle vetture che non si sono fermate, tra cui Hunter-Reay, Newgarden, Hinchcliffe, Daly e Harvey,ma viene anche passato ai box da Rosenqvist.

Herta si lamenta perchè secondo lui il sorpasso di Ericcson non sarebbe legale. Il N°26 si trova comunque dietro Hinchcliffe, in una gara fin qui dominata.

37/80 – Hinchcliffe non fa perdere tempo ai suoi compagni, con Herta e Rossi che lo passano sul ponte.

Dixon dietro è 9° dietro a Harvey e davanti a Rosenqvist, Grosjean e O’Ward, Herta passa facilmente Hunter-Reay, così come Rossi. Grosjean però passa poi Rosenqvist per il 9° posto.

41/80 – 8ª caution della gara per un incidente tra McLaughlin, Power e Kellett, iniziato dal sorpasso di Power che manda Scott in testacoda e Dalton non riesce ad evitarlo.

McLaughlin si ritira tra gli applausi del pubblico assiepato nelle tribune.

Come se non bastasse in curva 3 abbiamo una fuoriuscita di acqua sulla pista dalle barriere.

46/80 – C’è un secondo round di soste, con Hinchcliffe, Rossi, Palou, Dixon, Ericcson che cambiano le gomme.

Herta torna al comando, lo seguono Newgarden, Daly, Harvey, Grosjean, O’Ward e Pagenaud.

Pato O’Ward si ferma dopo, e rientra dietro a Rossi. Strategia rischiosa per Herta dunque.

51/80 – Riparte bene Herta, ma O’Ward cerca di passare Rossi ma è lungo, va al contatto e stalla. Viene passato anche da Palou.

Siamo quindi alla 9ª caution durante il 52° giro, con il rischio che il tramonto complichi le cose.

Herta e Newgarden vanno ai box, Grosjean passa in testa, il n°26 rientra dietro a Rahal in 9ª piazza.

54/80 – Herta va subito all’attacco di Rahal, Hinchliffe è preso da Dixon ed è terzo.

Herta poi passa Ware in maniera fantastica ed è 7°.

Ware va in testacoda e stalla, al giro 55 siamo di nuovo in caution.

Grosjean si ferma, ma non è una sosta delle più rapide e rientra dietro a Rossi.

Il duello Ericcson – Herta

58/80 – Si riparte con Ericcson al comando, Herta passa Rosenqvist ed è 5°.

Il giro dopo poi Herta passa il compagno Hunter-Reay, O’Ward si ferma ancora.

Nel giro 60 Herta passa Hinchcliffe, poi ha Dixon nel mirino.

Dixon si difende, ma al giro 62 deve concedere la posizione a Herta che lo affianca, mentre Dixon va al bloccaggio. Herta attacca Ericcson, ma resta dietro.

Con 12 giri alla fine Pagenaud è costretto al ritiro dopo un contatto con Grosjean.

Herta tanta di nuovo l’attacco ma blocca e quasi centra il muro.

Duello fantastico tra Newgarden e Castroneves per la 10ª piazza, con il brasiliano che resiste. Cody Ware viene squalificato per “eccesso di lentezza”, e Grosjean riceve un Drive Through.

Con 7 giri alla fine Herta inizia a recuperare dopo che Ericcson aveva portato il suoi vantaggio a 2 secondi.

Intanto Rossi e Power sono il lotta per la 15ª piazza, con O’Ward subito dietro.

Con 6 giri dalla fine Colton Herta esagera troppo e finisce contro il muro!

Bandiera rossa mentre Colton Herta è in lacrime nel pick up dei soccorritori. Aveva fatto un weekend perfetto, ma non è bastato, andando lungo in fondo alla prima curva.

Con tre giri alla fine si ritorna in gara. Ericcson parte bene, Rossi e O’Ward passano Power. Jones passa Rosenqvist, con Palou che passa il pilota McLaren.

Dixon non si avvicina al compagno con gomme più nuove e morbide, e così Marcus Ericcson dall’incidente iniziale taglia per primo il traguardo del primo Music City GP di Nashville.

Chiude 13° O’Ward, dopo che Rossi perde improvvisamente terreno. indycar nashville ericcson

 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.