Scott Dixon trionfa nel caos del GP di Nashville, con 8 caution e una bandiera rossa, davanti a McLaughlin e Palou: campionato IndyCar apertissimo con Power 11° e Ericsson 14°

Il Music City GP di Nashville continua ad essere il più caotico cittadino dell’IndyCar, e anche se non abbiamo raggiunto i livelli di assurdità dello scorso anno, Scott Dixon ha dovuto affrontare ben 8 caution e una bandiera rossa, partendo dalla 14ª posizione e con il diffusore danneggiato per vincere la sua seconda gara della stagione, la 53ª in carriera superando Andretti.
DIXON [P1] ON HIS RACE w/ @JJSebastianelli: "Brutal race. Involved in a big crash. Blew the tire off. Couldn't get the wheel off. Took underwing out. Took front wing out. Steering bent. Kudos to the team. Did like 50 laps on those tires – didn't take any the last stop"#IndyCar
— Andy Merrick (@merrickspeed) August 7, 2022
La difficoltà e il caos di questa gara si riassumono bene in questa frase: con uno sterzo piegato, un diffusore danneggiato e gomme vecchie di 50 giri Dixon ha tenuto testa nell’ultima ripartenza al poleman Scott McLaughlin, finendo davanti di appena un decimo, con Palou 3°.
Cruciale è stata la sosta al giro 51, prima di una caution, di cui Alex Palou e McLaughlin non hanno potuto approfittare. Lo stesso Palou in precedenza aveva superato McLaughlin allo stesso modo.
Malukas e Kirkwood nelle prime posizioni fino all’incidente
Ma la gara ha visto anche altri protagonisti: Newgarden ha cercato in tutti i modi di salvare carburante per un megastint di 40 giri nel finale, salvo doversi arrendere per chiudere 6°. Colton Herta, partito praticamente ultimo dopo l’incidente di ieri è stato protagonista di un’altro incidente nei primi giri, salvo recuperare il giro perso e chiudere in Top-5, dietro a Rossi.
Menzione d’onore ai rookie: Lundgaard, che chiude 8° dopo aver lottato per la vittoria, e Malukas e Kirkwood, che sono stati in top-5 salvo autoeliminarsi a vicenda causando la penultima caution della corsa
Per Pato O’Ward invece è andata male: un tamponamento a catena al giro 33 lo costringe al ritiro. Ericsson soffre problemi di cambio marcia e si ritira durante la bandiera rossa finale, dovuta a una mossa forse eccessiva di Newgarden su Grosjean, altro buon protagonista di giornata. Per Will Power, pure coinvolto nell’incidente del giro 33, è stata una gara sofferta, con problemi di elettronica.
La situazione in classifica vede adesso Power davanti di 6 punti su Dixon e 12 su Ericsson, poi Newgarden a 22 punti, Palou a 33 punti, McLaughlin a 58 e O’Ward a 59. Con 3 gare alla fine e 162 punti in palio sono quindi sette i piloti ancora in gioco.
Cronaca della gara | Big Machine Music City GP | Nashville | IndyCar 2022
Nelle qualifiche Scott McLaughlin ha conquistato la pole position davanti a Grosjean, Lundgaard, Palou, O’Ward e Newgarden. Power è 8° dopo una penalità, mentre Herta, pur velocissimo, non supera il taglio per un errore ed è 23° con Dixon 14°. Ericcson invece è addirittura 18°.
A causa del rischi fulmini, la partenza è stata rimandata di ben 100 minuti alle 23.10 italiane, le 16.10 locali.
La pista, bagnata durante i temporali della mattina, si è asciutta ma con alcune pozzanghere, mentre è tornata una leggera pioggia a sprazzi.
Motorin' in the Music City.
The green flag is out in Nashville!
WATCH LIVE: @NBC, CNBC and @PeacockTV.#INDYCAR // #MusicCityGP pic.twitter.com/4F2RcBtpW9
— NTT INDYCAR SERIES (@IndyCar) August 7, 2022
1/80 – Si parte! Palou supera subito Lundgaard, Ericcson deve restituire 2 posizioni per la partenza irregolare, dopo aver guadagnato 5 posizioni.
For the second year in a row, @ColtonHerta finds the wall in Nashville.
WATCH LIVE: @NBC, @CNBCnow and @PeacockTV.#INDYCAR // #MusicCityGP pic.twitter.com/THUfk7s1oA
— NTT INDYCAR SERIES (@IndyCar) August 7, 2022
4/80 – Herta va nelle barriere, danneggia l’ala ma continua. Incidente che segue un tentativo di sorpasso su Kellett. Intanto Ericsson e Rossi vanno al contatto, poi Rossi va ai box per mettere le dure.
5/80 – Pagenaud guadagna una posizione su Power, Newgarden nel frattempo solo 7°.
6/80 – Ericsson ai box per foratura.
Last weekend's winner has spun and caused a full course yellow.@AlexanderRossi is now a lap down.
WATCH LIVE: @NBC, @CNBC and @PeacockTV.#INDYCAR // #MusicCityGP pic.twitter.com/z7wS01G7PQ
— NTT INDYCAR SERIES (@IndyCar) August 7, 2022
8/80 – Caution! Rossi si ritrova fermo con il motore in stallo.
11/80 – Si riparte! Dietro Power deve difendersi da Malukas, O’Ward supera Lundgaard ed è 4°.
13/80 – Lundgaard supera O’Ward e torna 4°, Pagenaud incollato a Newgarden subito dietro.
18/80 – Newgarden supera O’Ward. Malukas crolla sulle option e perde tre posizioni.
20/80 – Pagenaud tra i primi aibox, tenterà le 2 soste? Intanto McLaughlin e Grosjean hanno 4 secondi su Palou, Lundgaard e Newgarden.
21/80 – Si ferma Malukas, in netta difficoltà ora Palou sulle option.
Spin and NO contact for @h3lio. The yellow flag is back out.
WATCH LIVE: @NBC, @CNBC and @PeacockTV.#INDYCAR // #MusicCityGP pic.twitter.com/lisyb00vaT
— NTT INDYCAR SERIES (@IndyCar) August 7, 2022
22/80 – Si ferma Palou.
CAUTION! Castroneves si è girato e è andato in stallo.
23/80 – Traffico dell’ora di punta in pit lane, tutti tranne Palou, Malukas e Johnson ai box.
Palou è 1°, davanti a Johnson e Pagenaud.
Graham Rahal into Pato O'Ward -> O'Ward into Will Power.
Just a mess of a chain reaction. #INDYCAR
📺 : @CNBC and @peacockTV
💻 : https://t.co/sruFujAguH pic.twitter.com/FlHnwXJXBF— INDYCAR on NBC (@IndyCaronNBC) August 7, 2022
26/80 – Si riparte! Tutti all’attacco, ma non si finisce nemmeno il giro e ci sono due incidenti separati tra Rahal e O’Ward e poi tra Ilott, Castroneves e De Silvestro. Caution!
Seven total cars involved in this incident.@GrahamRahal, @PatricioOWard and @Dalton_Kellett are now OUT.
WATCH LIVE: @CNBC and @PeacockTV.#INDYCAR // #MusicCityGP pic.twitter.com/gwAZkLoNVz
— NTT INDYCAR SERIES (@IndyCar) August 7, 2022
Dunque, Rahal ha tamponato O’Ward, che ha perso subito potenza. Il messicano della McLaren era in lotta anche con Power, che è stato tamponato senza conseguenze. Davanti Johnson è stato subito superato da Pagenaud, Malukas e McLaughlin.
30/80 – Sosta sotto caution per Dixon, sembra che ci siano problemi al bilanciamento dovuti a qualche danno.
33/80 – Si riparte! Ilott e Rossi nella via di fuga, ma c’è subito un incidente tra DeFrancesco e Sato. Caution! Sato decisamente furioso contro DeFrancesco, che sembra averlo accompagnato a muro.
.@DevlinDeFran and @TakumaSatoRacer are both collected into the wall.
Sato is not happy his day is done.
WATCH LIVE: @CNBC and @PeacockTV.#INDYCAR // #MusicCityGP pic.twitter.com/iIVsHE5ixC
— NTT INDYCAR SERIES (@IndyCar) August 7, 2022
39/80 – Siamo sempre sotto Caution, Newgarden e Dixon sono ai box, tenteranno di andare fino alla fine assieme a Ilott?
41/80 – Si riparte! Superbloccaggio di Pagenaud, gran sorpasso di McLaughlin su Malukas ed è 3°.
43/80 – McLaughlin supera Pagenaud, gran sorpasso ed ha ancora un sacco di Push to Pass.
44/80 – Pagenaud ha un problema al differenziale, Malukas e Grosjean lo superano. Palou ha 2,5 secondi su McLaughlin.
45/80 – Anche Kirkwood supera Pagenaud.
47/80 – Gran rimonta di Colton Herta, che si è sdoppiato e dopo una serie di sorpassi è 10°.
What a day so far for Colton Herta.
After hitting the wall and falling a lap down, the @FollowAndretti driver has climbed back inside the top ten in Nashville. #INDYCAR
📺 : @CNBC and @peacockTV pic.twitter.com/iFqz5NwXIK
— INDYCAR on NBC (@IndyCaronNBC) August 7, 2022
50/80 – Pagenaud forma un treno in 8ª posizione, con Herta che intanto supera Lundgaard ed è 9°.
51/80 – VeeKay si gira nella via di fuga di curva 9, ma riparte e va ai bix. Power e Dixon sono ai box. Power stalla per qualche secondo, rientra e viene superato da VeeKay.
52/80 – CAUTION! Rahal e VeeKay a muro!
54/80 – I primi 10 sono ai box, sosta lenta per McLaughlin. La situazione vede quindi Newgarden (con gomme usate), davanti a Dixon, Lundgaard, Power, Palou, Harvey, Malukas, Herta, Grosjean, Kirkwood.
57/80 – Si riparte! Lotta a 3 tra Harvey, Kirkwood e Herta dietro, ne approfitta McLaughlin.
58/80 – Palou supera Power, Kirkwood deve restituire due posizioni.
59/80 – Power continua a perdere posizioni, stavolta su Malukas.
60/80 – Herta supera Malukas per la 5ª piazza.
64/80 – Power ora è 12°, Ericsson 10°.
65/80 – Malukas e Kirkwood sono nelle barriere, CAUTION!
Mossa corretta di Kirkwood, forse troppo aggressivo Malukas. Erano nelle prime posizioni, peccato!
66/80 – Newgarden ai box, non riesce ad andare alla fine con uno stint di 40 giri, rientra 14°.
A questo punto davanti abbiamo Dixon, Lundgaard, Palou, Herta, McLaughlin, Grosjean, Ericsson e Rossi. Dixon riporta danni, così come Palou (ala anteriore) e Herta. Lundgaard non deve più fare fuel saving.
70/80 – Bandiera verde, si infila subito McLaughlin su Herta, che perde anche una posizione su Grosjean. McLaughlin poi supera Palou ed è 3°. Ericsson per un momento perde potenza, poi si riprende ma è 14°. Newgarden intanto è 8°.
Less than 10 laps remaining and it is getting DICEY!
Get to @CNBC and @peacockTV NOW for the finish of the @IndyCar @MusicCityGP! pic.twitter.com/ttXrCbtDki
— INDYCAR on NBC (@IndyCaronNBC) August 7, 2022
73/80 – CAUTION! Jimmie Johnson si gira in curva 6, dopo una foratura. Gran impatto a muro.
75/80 – Rosennqvist intanto effettua la sua sosta.
76/80 – Bandiera verde! Dixon riparte bene, McLaughlin è 2°, ma dietro è il caos. Newgarden prende l’interno, ma in 3 in curva 9 non si passa e Grosjean va a muro! CAUTION e poi Bandiera rossa.
Romain Grosjean is NOT HAPPY with Josef Newgarden. #INDYCAR pic.twitter.com/fWDZwVz14U
— INDYCAR on NBC (@IndyCaronNBC) August 7, 2022
Continuano i problemi per Ericsson, che sembra fermo in marcia, e non riesce ad rientrare in pit lane.
Ericsson è costretto al ritiro! Ha sofferto di problemi di selezione marcia per tutta la gara! Grosso colpo per il campionato, con Dixon or 1°, Palou 4°, Newgarden 7° e Power 11°.
Nessuna penalitàper Newgarden per la ripartenza di prima su Grosjean.
Si riparte sotto Pace Car con 3 giri alla fine, ma ci sarà nei fatti un solo giro e mezzo di gara.
80/80 – Palou brucia Lundgaard in partenza, che poi perde altre 5 posizioni.
McLaughlin è incollato a Dixon, ma il pilota Ganassi ha ancora tanto Push to Pass da sfruttare e riesce a malapena a tagliare il traguardo in prima posizione per 1 decimo!
A historic victory.
RETWEET to congratulate @scottdixon9 on his #MusicCityGP win.#INDYCAR // @CGRTeams pic.twitter.com/6UW8STTZd9
— NTT INDYCAR SERIES (@IndyCar) August 7, 2022
Rossi, Herta, Newgarden, Rosenqvist, Lundgaard, Harvey e Pagenaud completano la Top-10.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter