A TCIndyCar

IndyCar | Qualifiche GP Nashville: Colton Herta conquista una super pole!

E’ Colton Herta a strappare un super crono durante le qualifiche del GP di Nashville mettendo tra sè e Scott Dixon più di mezzo secondo di margine.

Colton Herta in pole – Credits: IndyCar

Le qualifiche del GP di Nashville hanno messo in luce diverse sorprese. La velocità di Herta non è mai stata messa in discussione mentre, ciò che stupisce, è Pato O’ Ward fuori dalla Top 6. Il messicano, infatti, si è qualificato solo nono e dovrà essere bravo domani a rimontare in classifica su Alex Palou, qualificatosi terzo, ma che con la sua penalità di 6 posizioni partirà a fianco del suo rivale di casa McLaren.

Sostieni F1ingenerale e
naviga senza pubblicità.

Josef Newgarden, il poleman delle ultime tre gare, a causa di un contatto con il muro partirà dalla dodicesima piazza.

Palou terzo, Pato in rincorsa

Nel gruppo 1 sono stati eliminati Rahal, Castroneves, Ferrucci, Kellett, Chilton, McLaughlin e Johnson, con Alex Palou più veloce di tutti. Dal gruppo 2, invece, sono iniziate le prima sorprese. Tra tutti gli eliminati, infatti, spiccano VeeKay ed Ericsson che avevano abituato a ottime prestazioni. Insieme a loro, fuori anche Hunter-Reay, Bourdais, Daly, Sato, Jones e Ware.

Per l’accesso nella Top 6 il colpo di scena si chiama Josef Newgarden. Infatti, il sogno della quarta pole consecutiva svanisce per un errore ed un contatto con il muro, proprio nel GP di casa. Questo causa una bandiera gialla e l’impossibilità di migliorare a chi gli sta dietro. Quindi, per regolamento, l’americano viene escluso dalla sessione in favore di un fantastico Romain Grosjean. I colpi di scena, però, non finiscono. Infatti, il primo inseguitore in campionato, Pato O’ Ward si qualifica soltanto nono. Riescono ad accedere alla Fast Six, oltre a Grosjean, anche Palou, Rossi, Herta, Dixon e Rosenqvist.

Griglia di partenza GP Nashville

Tutti, però, devono arrendersi alla netta superiorità di Colton Herta. Con un giro perfetto riesce a staccare Dixon di più di mezzo secondo. Terzo il leader del campionato, Palou, a seguire Rossi, Rosenqvist e Grosjean. La gara partirà domani alle ore 23:30 italiane.

Riuscirà Herta a mantenere la leadership della gara?


Leggi anche: Piloti e circuiti americani in Formula 1, connubio fattibile?


Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.