Scott Dixon si aggiudica gara 1 a Road America davanti a Will Power e Alex Palou. Per Dixon si tratta della terza vittoria consecutiva in questa stagione IndyCar. Tanta sfortuna per Josef Newgarden attardato da un pit stop lungo.

Sintesi gara
Josef Newgarden ha mantenuto la prima posizione conquistata in qualifica ma ha dovuto difendersi da una brillante partenza di Ryan Hunter-Reay che ha subito sopravanzato Harvey. Il primo giro di gara ha visto tanta azione nelle retrovie e Alexander Rossi e Marco Andretti hanno dovuto fermarsi per togliere i detriti di un tabellone pubblicitario. Al giro 8 Rahal si è messo negli scarichi di Hunter-Reay costringendolo all’errore e conquistando la seconda posizione. indycar road america
What an opening lap for the first race of the REV Group Grand Prix!#INDYCAR // #REVGROUPGP // @roadamerica pic.twitter.com/bs8VlFZn6E
— NTT INDYCAR SERIES (@IndyCar) July 11, 2020
Il pilota Andretti probabilmente è stato troppo aggressivo nei primi giri ed ha perso terreno dai primi due attaccato anche da Santino Ferrucci al giro 11. Il leader si è fermato per la prima sosta al giro 14, seguito subito dopo da Rahal. Qui il primo colpo di scena; Rahal ha problemi con il bocchettone del carburante e la sosta dura più del previsto. Nello stesso giro sono entrati anche gli altri del centro gruppo tra cui il duo Ganassi Dixon-Rosenqvist. Rahal quindi si è trovato nel traffico e questo ha avvantaggiato Newgarden di oltre nove secondi su Ferrucci.
Scott Dixon ha effettuato la seconda sosta al giro 26, anticipando tutti e provando un undercut per trovarsi in top 3. Ganassi ha poi fermato Rosenqvist al giro successivo. Newgarden si è fermato al giro 28 ma ha perso tempo dal momento che ha fatto stallare la vettura in fase di ripartenza. Negli stessi istanti Dixon e Power si giocavano la quarta posizione al termine di un duello in cui nessuno si è tirato indietro.
Caution is out as a tough break has @Jack_Harvey42 off track. #INDYCAR // #REVGROUPGP // @roadamerica pic.twitter.com/kMysKapFOs
— NTT INDYCAR SERIES (@IndyCar) July 11, 2020
La strategia di Dixon ha dato i suoi frutti e al giro 30, quando tutti avevano effettuato la seconda sosta, il neozelandese si è ritrovato secondo alle spalle di Power. Al giro 38 la prima caution a causa di un’uscita di Harvey finito in ghiaia. Tutti in pitlane per l’ultimo stint di gara. Il team Ganassi è riuscito a mettere Dixon davanti a Power per la prima posizione.
La gara è ripartita al giro 42 e Dixon ha mantenuto la prima posizione ma la gara ha visto subito la seconda caution per un contatto O’Ward-Daly. Al giro 45 bandiera verde, giusto il tempo di vedere il sorpasso di Palou su Hunter-Reay per la terza posizione prima della terza caution, causata da Kellett finito in ghiaia. Palou scatenato si è messo negli scarichi di Power, permettendo a Dixon di imporre il suo passo gara negli ultimi 8 giri. Senza prendere rischi, il pilota neozelandese ha così ottenuto la terza vittoria consecutiva nella stagione IndyCar 2020. Alle sue spalle Power, il miglior pilota Penske e Alex Palou, al suo primo podio in IndyCar. indycar road america
Stasera gara 2: ecco gli orari.
Non dimenticare di seguirci sui social indycar road america
Telegram: https://t.me/f1ingenerale Instagram: @F1inGenerale Twitter: @F1inGenerale_
IndyCar | Roger Penske: “Terzo fornitore di motori? Siamo focalizzati su Ferrari”