Il direttore di gara della Formula Uno Charlie Whiting ha recentemente fatto un sopralluogo nel circuito olandese e ha indicato agli organizzatori il lavoro necessario per poter ospitare un Gran Premio di F1. Assen F1
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Il circuito di Assen nei Paesi Bassi ha bisogno di pochi lavori per ottenere la licenza FIA di grado 1 che gli consentirebbe di ospitare un gran premio nei prossimi anni.
Il tracciato di 4,5 chilometri, che attualmente ha una licenza di grado 2, non richiederebbe modifiche significative per raggiungere lo standard 1. Le modifiche principali da apportare sarebbero relative alle vie di fuga e l’aggiunta di nuovi dispositivi di sicurezza tra cui le barriere TecPro in alcune curve.
Un Gran Premio in Olanda potrebbe avere un grande successo, vista la grande popolarità del pilota della Red Bull Max Verstappen. Tantissimi fan di Verstappen sono apparsi in diverse gare nel 2017, in particolare il vicino Gran Premio del Belgio a Spa-Francorchamps. Così come Hockenheim, che quest’anno torna nel calendario di F1, ha già segnalato un aumento delle vendite di biglietti attribuito all’effetto Verstappen.
Il Gran Premio d’Olanda non sarebbe una novità assoluta nel campionato mondiale di F1; è stato precedentemente disputato a Zandvoort che ha ospitato tutte le trenta edizioni del Gran Premio d’Olanda di Formula 1;(dal 1952 al 1953, nel 1955, dal 1958 al 1971 e dal 1973 al 1985) . Anche di Zandvoort si è parlato tempo fa come possibile ritorno nel calendario.
Il circuito di Assen è stato costruito nel 1925. Originariamente era formato da strade pubbliche, ma è diventato un tracciato permanente nel 1992. Si tratta principalmente di una pista progettata specificatamente per le due ruote ed è considerato uno dei più difficili del motomondiale,;tanto da guadagnarsi il soprannome di “università delle due ruote”. Nel 2007 venne disputata per la prima volta una gara automobilistica, ospitando una tappa oltreoceano dell’ormai defunta Champ Car Series.