Automotive

Jeep Renegade 2022 – Foto spia del restyling – Interni ed Esterni

In Brasile è stata avvistata su una bisarca quello che potrebbe essere il muletto camuffato della nuova Jeep Renegade. Completamente avvolta dalla livrea si notano alcuni dettagli del nuovo paraurti anteriori. Anche gli interni sono nascosti con un probabile arrivo del nuovo sistema di infotainment che ha già debuttato su Jeep Compass.

jeep renegade 2022

Mentre in tutto il mondo STELLANTIS sta presentando la nuova Jeep Compass, in Brasile iniziano i test di quella che potrebbe essere la nuova Jeep Renegade 2022 .Il SUV di segmento B è completamente camuffato e nasconde piccoli cambiamenti stilistici all’anteriore e al posteriore. Un paraurti più grande e squadrato che accoglie meglio il sistema di raffreddamento del motore 1.5 Turbo FireFly, che debutterà il prossimo anno.

Leggi anche: 1.5 FireFly Turbo Hybrid – Iniziano i test su Fiat Tipo. Poi Giulia e Stelvio!

jeep renegade 2022

Il posteriore della Jeep Renegade 2022 rimane fedele allo stile della precedente generazione, con questa volta fari di tipo full-led. Il lunotto posteriore non cambia di forma, anche se pare più incassato sotto la coda del tetto. Il cambiamento più significativo è all’interno. Si nota subito il nuovo volante adottato già su Jeep Cherokee e Jeep Compass. Con la plancia completamente coperta probabile l’arrivo di un nuovo sistema di infotainment. Plancia e cruscotto ereditati dalle sorelle maggiori con il tablet centrale gestito tramite lo U-Connect 5 con l’aggiornamento 2022.

jeep renegade 2022

Oramai sono passati 7 anni dal lancio della Jeep Renegade che negli anni ha visto solo aggiornarsi i fari con i diurni a led e l’implementazione dello schermo incassato centrale. Un modello che ha riscosso un discreto successo, pur non portando con se la tradizione Jeep. Successo che arrivato grazie alla moda dei piccoli SUV, e di un ottimo rapporto qualità prezzo. Ricco di motorizzazioni ed ADAS costantemente aggiornate negli anni. La Jeep Renegade 2022 debutterà il prossimo anno quando sulla versione europea vedrà il nuovo 1.5L FireFly, mentre la versione brasiliana vedrà per la prima volta i motori 1.0L e 1.3L FireFly.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Alfa Romeo Tonale ecco le motorizzazioni! Il diesel in autunno! Addio ZF!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.