Moto2Moto3MotoEMotoGP

La classifica di MotoGP, Moto2, Moto3 e MotoE dopo il GP di Misano

Il GP di Misano riapre la classifica della MotoGP mentre cambiano i leader in quella della Moto2 e della Moto3. Finisce la stagione della Coppa del Mondo di MotoE.

MotoGP classifica Misano
Credit: @MMotoGP on Twitter

Il Gran Premio di Misano aggiorna e modifica la classifica di MotoGP, Moto2, Moto3 mentre definisce la classifica finale della stagione 2022 della MotoE, con Dominque Aegerter vincitore della Coppa del Mondo.

In MotoGP Bagnaia accorcia ancora il suo distacco nei confronti del leader Fabio Quartararo. In Moto2 Augusto Fernandez riprende la vetta della classifica ai danni di Ai Ogura. Anche in Moto3 cambia il leader della classifica con Izan Guevara che scavalca Sergio Garcia.

LA CLASSIFICA DELLA MOTOGP

Prosegue la rincorsa di Francesco Bagnaia (181 punti) nei confronti di Fabio Quartararo (211 punti). Dopo il GP di Misano, in cui l’italiano ha conquistato la sua quarta vittoria consecutiva, il distacco tra i due è sceso a 30 punti.

Perde una posizione in classifica Aleix Espargaro, ora terzo con 178 punti all’attivo. Risale in top cinque Enea Bastianini (138 punti) che in colpo solo scavalca sia Johann Zarco (125 punti) che Jack Miller (123 punti). Entra in top dieci Maverick Viñales che si prende l’ottava posizione con i suoi 101 punti.

MotoGP Classifica Misano
La classifica della MotoGP. Credit: MotoGP.com

LA CLASSIFICA DELLA MOTO2

Continua l’alternarsi in vetta alla classifica della Moto2 tra Augusto Fernandez (198 punti) e Ai Ogura (194 punti). Il pilota spagnolo ribalza in vetta alla graduatoria grazie alla terza posizione conquistata nella gara di Misano.

Si complica invece la classifica di Celestino Vietti (156 punti). L’italiano raccoglie un altro zero nella gara di casa e viene passato in classifica anche da Aron Canet (158 punti). Conquista la quinta posizione in graduatoria Tony Arbolino (117 punti) che stacca Joe Roberts (115 punti) e Jake Dixon (108 punti).

Moto2 Classifica Misano
La classifica della Moto2 dopo il GP di Misano. Credit: MotoGP.com

 


LEGGI ANCHE: MotoGP | Tutto quello che bisogna sapere sulle Sprint Race


 

LA CLASSIFICA DELLA MOTO3

La caduta di Sergio Garcia (193 punti) nel GP di Misano stravolge completamente la classifica della Moto3. Dallo zero del pilota della GASGAS ne traggono vantaggio sia Izan Guevara, nuovo leader della classifica con 204 punti, che Dennis Foggia (169 punti). L’italiano vede infatti scendere il suo distacco dalla vetta a soli 35 punti.

Caduta pesante anche quella di Ayumu Sasaki. Il giapponese (138 punti) scende infatti in sesta posizione nella classifica generale, venendo passato da Jaume Masia (147 punti) e Deniz Öncü (140 punti).

Moto3 Classifica Misano
La classifica della Moto3 dopo il GP di MIsano. Credit: MotoGP.com

LA CLASSIFICA FINALE DELLA MOTOE

La stagione 2022 della Coppa del Mondo della MotoE si chiude con il titolo nella mani di Dominique Aegerter (227 punti). Lo svizzero, che ora si concentrerà sulla Supersport per completare una clamorosa doppietta di campionati, precede in classifica Eric Granado (192.5 punti) e Matteo Ferrari (162.5 punti). Quarta posizione finale per Mattia Casadei (156 punti) con Miquel Pons che chiude la top cinque (124 punti).

MotoE Classifica finale
La classifica finale della MotoE. Credit: MotoGP.com

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.