Superbike

La classifica di Superbike e di Supersport dopo il GP dell’Indonesia

Il GP dell’Indonesia mette fine alla lotta per la vetta della classifica di Superbike e di Supersport con Alvaro Bautista e Dominique Aegerter che portano a casa i titoli delle categorie.

Supersport classifica Indonesia
Credit: WorldSBK.com

Finisce con le gare del GP dell’Indonesia la lotta per la vetta della classifica di Superbike e di Supersport. Alvaro Bautista conquista matematicamente il titolo della classe regina delle competizioni per moto derivate dalla serie, Dominique Aegerter si conferma campione della classe di mezzo.

Il prossimo GP in Australia servirà ora a definire la classifica finale della stagione 2022: in Superbike in palio ancora la seconda posizione, in Supersport la terza.

LA CLASSIFICA DELLA SUPERBIKE

Dopo la delusione del Mondiale 2019, Alvaro Bautista (563 punti) riesce a conquistare il titolo iridato della Superbike. Lo spagnolo ha chiuso matematicamente i giochi nella Gara 2 del GP dell’Indonesia, riportando la Ducati a vincere il campionato undici anni dopo Carlos Checa.

Le tre vittorie nelle gare di Mandalika avvicinano invece Toprak Razgatlioglu (487 punti) alla conquista della seconda posizione della graduatoria finale. il turco, infatti ha un vantaggio di 37 punti su Jonathan Rea (450 punti).

Mantiene la sua quarta posizione Micheal Ruben Rinaldi (279 punti). L’italiano è ora seguito in classifica da Andrea Locatelli (245 punti) che ha sopravanzato in classifica Alex Lowes (234 punti). L’inglese della Kawasaki è avvicinato nella graduatoria da Axel Bassani (230 punti). Il pilota del Team Motocorsa è matematicamente vincitore della classifica riservata ai piloti dei Team Indipendenti.

Conquista i primi punti della sua carriera nel Mondiale Superbike Oliver Konig.

Superbike classifica Indonesia
La classifica della Superbike dopo il GP dell’Indonesia.

LEGGI ANCHE: Superbike | GP Australia – Anteprima ed Orari TV [SKY & TV8]


 

LA CLASSIFICA DELLA SUPERSPORT

Dominique Aegerter (462 punti) si conferma il campione del Mondo della Supersport. Il pilota svizzero ha bissato il titolo conquistato nel 2021 grazie ad una stagione straordinaria in cui, fino ad ora, ha conquistato sedici vittorie su ventidue gare corse.

Si deve accontentare della seconda posizione finale Lorenzo Baldassarri (359 punti). Non è ancora matematica, invece la terza posizione in classifica di Can Oncu (248 punti). Il pilota turco ha un vantaggio di 39 punti su Nicolò Bulega (209 punti). L’alfiere della Ducati, oltre a cullare il sogno terza posizione, deve guardarsi però anche le spalle vista la risalita di Stefano Manzi (207 punti) e di Federico Caricasulo (193 punti).

Si allontana dal gruppo in lotta per le ultime posizione della top dieci Niki Tuuli (152 punti) che grazie alla vittoria ottenuta in Gara 1 a Mandalika consolida la sua settima piazza. Entra in top dieci sopravanzando Gleen van Straalen (111 punti) e Jules Cluzel (127 punti), Raffaele De Rosa (127 punti).

Supersport classifica Indonesia
La classifica della Supersport dopo il GP dell’Indonesia.

 

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.