La classifica di Superbike, Supersport e Supersport 300 dopo il GP del Portogallo

Il tragico weekend del GP del Portogallo consolida la classifica della Superbike e della Supersport mentre delinea la classifica finale della stagione 2022 della Supersport 300.

Supersport 300 classifica finale
Alvaro Diaz festeggia il titolo della Supersport 300. Credit: WorldSBK.com

Il circus del WorldSBK lascia il Portogallo e la pista di Portimao affranto e triste per la scomparsa del giovane Victor Steeman, deceduto a seguito di un grave incidente avvenuto nei primi giri di Gara 1 della Supersport 300. La gravitร  della caduta del pilota olandese non ha comunque compromesso il programma del GP portoghese, con tutte le gare che si sono svolte, seppur con una lunghezza diversa per quanto riguarda quelle del sabato, regolarmente.

Per quel che riguarda la Superbike e la Supersport, le gare del GP del Portogallo hanno consolidato la situazione di classifica delle due categorie. In Superbike Alvaro Bautista continua ad avere un ottimo vantaggio su Toprak Razgatlioglu con Dominique Aegerter che si trova nella stessa situazione con Lorenzo Baldassarri nella Supersport.

Il Gran Premio di Portimao ha invece sancito la fine della stagione 2022 della Supersport 300, con Alvaro Diaz che ha conquistato il titolo di campione del Mondo.

LA CLASSIFICA DELLA SUPERBIKE

Continua ad avere un buon margine Alvaro Bautista (448 punti) che lascia il Portogallo con 56 punti di vantaggio su Toprak Razgatliolgu (392 punti) nella classifica del Mondiale Superbike. Molto piรน staccato Jonathan Rea (366 punti): l’alfiere della Kawasaki solo nella stagione 2010 si era trovato a questo punto del campionato cosรฌ lontano dalla prima posizione.

Allunga nella lotta per la quarta posizione Micheal Ruben Rinaldi (232 punti). L’italiano ha staccato il terzetto composto da Andrea Locatelli (196 punti), Alex Lowes (189 punti) ed Axel Bassani (187 punti).


Scende in nona posizione in classifica generale Scott Redding (156 punti). L’inglese รจ sopravanzato in classifica da Iker Lecuona (163 punti) con l’altra Honda di Xavi Vierge (115 punti) che chiude la top dieci.

Superbike Portogallo Classifica
La classifica della Superbike dopo il GP del Portogallo.

 


LEGGI ANCHE: Superbike | GP Argentina – Anteprima ed Orari TV [SKY & TV8]


 

LA CLASSIFICA DELLA SUPERSPORT

Consolida il suo vantaggio nella classifica della Supersport Dominique Aegerter (374 punti) che esce dalle gare di Portimao con 45 punti di vantaggio su Lorenzo Baldassarri (326 punti).

Sale in terza posizione Can Oncu (194 punti) che approfitta di un weekend disastroso di Nicolรฒ Bulega (177 punti). L’italiano, partito dal fondo della griglia per un problema accusato nella Superpole, รจ avvicinato da Stefano Manzi (158 punti), vincitore di Gara 1 in sella alla sua Triumph.

Conquista la sesta posizione Federico Caricasulo (126 punti) che sorpassa Gleen Van Straalen e Yari Montella, appaiati a quota 106 punti. Niki Tuuli (103 punti) ed Adrian Huertas (94 punti) chiudono la top dieci.

Supersport Classifica Portogallo
La classifica della Supersport dopo le gare del Portogallo.

LA CLASSIFICA FINALE DELLA SUPERSPORT 300

La stagione 2022 della Supersport 300 si chiude con la tragedia della morte di Victor Steeman. Il campione Mondiale della categoria รจ lo spagnolo Alvaro Diaz (259 punti) che precede proprio l’olandese Steeman (180 punti) e il francese Hugo De Cancellis (171 punti).

Crolla in classifica Marc Garcia (164 punti) che termina il campionato al quarto posto dopo essere stato il vero antagonista di Diaz fino al GP di Francia. Samuel di Sora (146 punti), altro pilota crollato nella seconda parte del campionato, chiude la top cinque.

Il miglior italiano alla fine della stagione รจ Mirko Gennai che chiude sesto con 140 punti all’attivo. Ottima stagione anche per Matteo Vannucci (123 punti). L’italiano, vincitore di due gare, termina l’annata all’ottavo posto, conquistando il titolo di “Rookie of the Year”.

Classifica Finale Supersport 300
La classifica finale della stagione 2022 della Supersport 300.

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.

Riccardo Orsini

Marchigiano classe '99, sono cresciuto tra una pista di kart e una di motocross. Il motorsport รจ sempre stato parte integrante della mia vita e spero di condividere la mia passione ai lettori.