FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
  • Sign in / Entra

Login

Password dimenticata?
X

Registrati

Hai un account?Login qui
X
  • Orari 📺
  • Contatti
  • Chi Siamo

F1ingenerale

  • Hot News
    • A TC

      F1 | GP Spagna – Leclerc fissa l’obiettivo: “Un podio qui è…

      01/06/2023

      A TC

      F1 | GP di Spagna – Ferrari: ecco le nuove pance con…

      01/06/2023

      A TC

      F1 | GP Spagna – Ferrari SF-23: Gli aggiornamenti rivoluzionano la floor…

      01/06/2023

      A TC

      F1 | GP Spagna – Ferrari: Il pacchetto di aggiornamenti “sarebbe dovuto…

      01/06/2023

      A TC

      F1 | Sainz torna sul team radio di Monaco: “Ora capisco la…

      01/06/2023

  • Formula 1
    • Formula 1 Risultati F1 Classifica F1 Formula 2 Formula 3 F1 Academy
      Formula 1

      F1 | GP Spagna – Carlos Sainz senza dubbi: “Un sogno essere…

      01/06/2023

      Formula 1

      F1 | GP Spagna-Hamilton sugli aggiornamenti Mercedes: “Non hanno dato i loro…

      01/06/2023

      Formula 1

      F1 | GP Spagna – Leclerc fissa l’obiettivo: “Un podio qui è…

      01/06/2023

      Formula 1

      F1 | GP di Spagna – Ferrari: ecco le nuove pance con…

      01/06/2023

  • Moto
    • MotoGP
    • Superbike
  • Endurance
    • WEC
    • ELMS
    • IMSA
    • GTWC
  • DTM
  • Formula E
  • IndyCar
F1ingenerale
Formula 1

F1 | La FIA approva i cambiamenti per migliorare la sicurezza delle vetture a seguito dell’incidente di Zhou a Silverstone

20/10/202220/10/20220
Share

La FIA, a seguito dell’ultima riunione del Consiglio Mondiale dell’Automobile, ha approvato una serie di cambiamenti volti a migliorare la sicurezza delle monoposto di Formula 1.

FIA miglioramenti sicurezza vetture 2023
La FIA approva i cambiamenti per migliorare la sicurezza delle vetture a seguito dell’incidente di Zhou – Fonte: motorsportclan.com

Abbiamo ancora tutti negli occhi il terribile incidente di Guanyu Zhou a Silverstone. Un incidente spaventoso nel quale la vettura del pilota cinese si ribaltò, terminando la propria corsa a grande velocità contro le barriere e molto vicino agli spettatori. La causa principale di quella corsa irrefrenabile fu il roll hoop che, a contatto con l’asfalto, si tranciò di netto, non garantendo più nessuna protezione tra la testa del pilota e la pista. Una cosa molto inusuale, in quanto il dispositivo era progettato per resistere ad altissime pressioni. Le modifiche che saranno introdotte sulle vetture della prossima stagione riguardano proprio il roll hoop e gli specchietti retrovisori.


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Nel caso degli specchietti, la FIA non ha fatto mistero nelle ultime settimane del suo desiderio di migliorare la visibilità. Più di qualche squadra ha infatti testato specchietti più grandi negli ultimi gran premi. La FIA ha già approvato le modifiche per la prossima stagione. Lo ha fatto tramite un comunicato, che sottolinea le maggiori aree di intervento per il 2023.


Leggi anche: F1 | Verstappen rivela: ‘’Potrei ritirarmi nel 2028, non mi ci vedo a correre fino a 40 anni’’


“Sono stati apportati numerosi miglioramenti in materia di sicurezza ai regolamenti di Formula 1. Per il Regolamento Tecnico 2023, questi includono un aumento delle dimensioni degli specchietti per una migliore visibilità dell’angolo cieco ed un miglioramento della definizione del cerchio dei freni”, si legge nel comunicato FIA. Si evidenzia inoltre: “Sono stati apportati ulteriori miglioramenti alle norme sui roll-bar, che sono stati rafforzati a seguito di un’indagine della FIA sull’incidente che ha coinvolto Zhou Guanyu al Gran Premio di Gran Bretagna”.

Modifiche dunque importanti per la prossima stagione in nome della sicurezza. Vediamo infatti una Formula 1 che guarda sempre più al futuro ed al salvaguardare la salute dei piloti. Cambiamenti cruciali sono già stati apportati negli ultimi anni come l’HALO, l’anello in carbonio che corre attorno la testa del pilota e che ha salvato finora numerose potenziali fatalità. Tuttavia, la Federazione è anche caduta spesso in degli scivoloni pesanti.

Vedasi per esempio l’episodio di Gasly con il trattore a Suzuka. Celebre quest’anno anche l’episodio di Monza, con la gru che camminava contromano con le vetture in pista. Una serie di decisioni discutibili che hanno messo la federazione sotto accusa, e che hanno lasciato degli strascichi. Proprio a causa di ciò, stavolta l’organo addetto alla sicurezza vuole fare le cose per bene, per assicurarsi che incidenti simili non si ripetano.

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter

Tobia Elia
Classe 2000. Appassionatissimo di Formula 1 da sempre, aspiro a farne la mia professione. Studio e vivo in Olanda a Rotterdam.
Copyright © 2017-2023 F1INGENERALE Tutti i diritti riservati.

I testi, le immagini, i file video, i file audio e la grafica contenuti nei siti web sono soggetti a copyright e ad altre forme di tutela della proprietà intellettuale. È vietata, senza il previo consenso scritto di f1ingenerale.com la riproduzione o la trasmissione, anche parziale, del materiale grafico e testuale contenuto nel sito. Tale consenso, quando rilasciato, pone come condizione espressa che sia citata in maniera esplicita la fonte del materiale. È altresì vietata, ai terzi in qualsiasi forma o con qualunque mezzo, l’alterazione o la distribuzione del materiale.
Il Sito, non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Amministrazione

Password dimenticata?
Vuoi fare della pubblicità su f1ingenerale.com?

Contattaci su adv@f1ingenerale.com

F1ingenerale è un sito accreditato a tutte le maggiori categorie del motorsport.

Responsabile: Marco Talluto
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
@2023 - f1ingenerale.com. All Right Reserved.
F1ingenerale
FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
  • Hot News
  • Formula 1
    • Formula 1
    • Risultati F1
    • Classifica F1
    • Formula 2
    • Formula 3
    • F1 Academy
  • Moto
    • MotoGP
    • Superbike
  • Endurance
    • WEC
    • ELMS
    • IMSA
    • GTWC
  • DTM
  • Formula E
  • IndyCar