Ne avevamo sentito parlare nei mesi scorsi di questo PIANO RILANCIO di casa Lancia. In arrivo una nuova Ypsilon, un SUV e la Delta
È inutile negarlo, la Lancia che conosciamo oggi non è quella che ha messo al mondo automobili come la Delta Integrale, la 037 o la Fulvia coupé.
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Da anni il peso del marchio, lo stesso marchio che vinceva nei rally, è poggiato sulle spalle dell’ unico modello ancora in gamma, la Ypsilon, utilitaria che poco rispecchia lo spirito di questa Casa Automobilistica.
Vani, negli anni, sono stati i tentativi del rilancio di Lancia.
È da un pò di tempo, però, che si sente parlare di rinascita del marchio. A quanto pare, il gruppo Stellantis ( ex FCA e PSA) ha le idee ben chiare: Lancia deve tornare al suo splendore, producendo auto PREMIUM.
La rinascita della Casa inizia proprio dalla Ypsilon, che verrà presentata nel 2024. A seguire, nel 2026, vedremo un SUV ( si ipotizza il nome, AURELIA) per finire con la Delta nel 2028.
LEGGI ANCHE:ALFA ROMEO GIULIA QUADRIFOGLIO: la versione Manhart ha 662 CV
COLLABORAZIONI CON ALFA ROMEO E DS
Napolitano ha affermato che nella definizione del piano prodotti e rete commerciale sta collaborando positivamente con gli amministratori delegati Alfa Romeo e DS.Chiariamo, ogni marchio avrà un proprio Dna! Questa collaborazione serve anche per limitare i costi.
I TRE NUOVI PILASTRI
Come abbiamo detto prima, la rinascita inizierà dalla piccola Ypsilon che si baserà sulla piattaforma modulare STLA Small, che debutterà con lei o la Fiat Panda. Le motorizzazioni saranno le tradizionali mild Hybrid e anche 100% elettrica.
Per quanto riguarda il SUV, si prevede un’ elettrificazione ancora più spinta (unica e sola motorizzazione), e nascerà sempre sulla piattaforma STLA Small.
La stessa base di partenza sarà utilizzata per la nuova Lancia Delta del 2028, cinque porte compatta ed elettrica pensata per un pubblico ancora più maturo rispetto a quello dell’attuale Ypsilon.
CAMBIA LANCIA E CAMBIA IL PUBBLICO
Nei piani del CEO Lancia, Napolitano, c’è anche l’ idea discostare l’ attenzione del marchio su un pubblico più adulto. Si prende in considerazione l’ età media dei 45 anni.
SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL Seguici anche su Telegram