Sbirciamo tra le auto di Max Verstappen, neo campione del mondo di Formula 1: il beniamino olandese vanta un parco auto da milioni di euro!
Entriamo nel garage di Max Verstappen: il campione ventiquattrenne può sicuramente dire di avere un ricco parco auto, tra company car e alcune sorprese. Scoprite insieme a noi che auto guida il nuovo campione mondiale di F1!
Sorpesa!
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Partiamo proprio da quella che per molti potrebbe essere considerata una sorpresa. Infatti, è noto che il legame di Max Verstappen con Ferrari, soprattutto in pista, non è stato mai particolarmente roseo. Ma il fascino di Maranello ha colpito pure “Mad Max”, che si è regalato la rarissima Ferrari Monza SP2, che ha affascinato anche altri come Zlatan Ibrahimovic. Per la Ferrari Monza SP2 un motore 6.5 V12 e 800 cavalli, in grado di fare 0-100 km/h in meno di 3 secondi. Oltre all’esclusiva SP2, è presente nel suo garage anche la Ferrari 488 Pista: lo stile del Cavallino colpisce anche gli avversari più tosti!
Le Renault: non solo Clio!
Superato lo spazio Ferrari, arriviamo al reparto Renault, a cui è particolarmente legato. Infatti, la primissima auto da neopatentato è stata la Renault Clio, di cui ora ha la versione RS come omaggio dell’azienda. Ma non solo: infatti si è anche concesso il lusso (e che lusso!) di comprare la Renault RS 01, con un motore 3.8 V6 biturbo in grado di arrivare a oltre 300 km/h grazie ai suoi 550 cavalli. Aveva avuto l’occasione di provarla quando ancora era in Toro Rosso, ed evidentemente il buon feeling che aveva trovato con l’auto l’ha spinto a sborsare anche 400.000 euro per questo gioiellino.
Leggi anche: Le auto di Charles Leclerc: amante dell’Italia e delle vetture italiane
Le auto di Max Verstappen… ma con “modestia”
Continuando nella visita al garage, troviamo anche altre auto. Prima di tutto le auto partner di Red Bull. Se prima le auto di cortesia erano fornite da Aston Martin, per cui nel suo garage si potevano trovare le varie DB11, Valkyrie o Vantage, ora il partner di Red Bull è Honda: ecco allora la NSX, gioiellino della casa nipponica. Ma oltre alle company car, Max può contare su ancora altre auto. Prima tra tutte una argentea Porsche 911 GT3 RS, direttamente da Stoccarda. Ma per rimanere “modesto”, Verstappen si è anche concesso una Mercedes C63 S AMG, che tra tutte le auto di lusso è forse quella che passa più in secondo piano. Sicuramente però l’olandese non bada a spese, e probabilmente in futuro il suo garage si arricchirà ancora.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter