Nuova introduzione dei patron di Formula Uno. Dal GP d’Australia i fans delle quattro ruote potranno vedere i Gran Premi dal computer o tramite web. F1 TV
Più contenuti per la F1 TV
Per coloro che prenderanno tale servizio, non solo avranno le classiche prospettive aeree o dall’onboar, ma ci saranno delle altre telecamere posizionati in posti inediti. Gli utenti potranno ascoltare altri audio derivanti da nuovi microfoni. Ci saranno inoltre musiche durante le gare, una grafica inedita e l’ultizzo degli highlights durante il Gran Premio.
In Italia non c’è il servizio
Attualmente questo servizio online non sarà disponibile nel nostro paese. In Italia infatti i diritti TV sono stati acquistati da Sky Sport fino al 2020, e solo dopo tale data sarà possibile introdurre questa piattaforma.
Per i prossimi tre anni, gli italiani amanti della Formula 1 avranno esclusivamente due opportunità per seguire il campionato: Sky (che trasmetterà tutte le gare in diretta) e TV8 (trasmetterà 4 gare non diretta e 17 in differita).
Calendario Gran Premi 2018 in diretta e in differita
L’Italia non sarà l’unico Paese escluso, nel Regno Unito ad esempio questa piattaforma potrà essere implementata solo nel 2025.
Come funziona il servizio?
I prezzi della F1 TV oscilleranno tra gli 8 e i 12 dollari al mese, mentre la tariffa annuale sarà differente a seconda del mercato di riferimento. Gli abbonati potranno scegliere come e quando utilizzare i servizi e, inoltre, avranno accesso alle gare in diretta, conferenze stampa e le interviste pre e post gara senza alcuna interruzione pubblicitaria.
Gli utenti non avranno solo la visione della Formula Uno, ma anche le serie di Formula 2, GP3 series e la Porsche Supercup.
Lingue disponibili per utenti: inglese, francese, tedesco e spagnolo. La piattaforma sarà disponibile in Germania, Francia, Stati Uniti, Messico, Belgio, Austria, Ungheria e parte dell’America Latina.
Dove utilizzare la piattaforma
Il servizio verrà lanciato come app per dispositivi mobili, tramite desktop web e sulle piattaforme TV di Amazon, Apple.
Frank Arthofer (direttore dei Servizi Digitali e New Business F1): “Il nostro obiettivo con F1 TV è semplice: fornire ai fans il miglior servizio possibile per guardare i Grand Premi dal vivo ma, allo stesso tempo, offrire la migliore esperienza per i clienti OTT (Over-The-Top) nel mondo. Il nostro team e i nostri partner sono focalizzati sulla realizzazione di questo progetto: non solo per il lancio, ma anche a lungo termine. Il live streaming è uno settore molto interessante che cambia quasi quotidianamente.”