Il patron della Red Bull è rimasto molto deluso dal suo pupillo, Max Verstappen, a seguito dell’ennesimo incidente che ha avuto in pista. Helmut Marko, però, è rimasto molto soddisfatto della grande prestazione fatta da Daniel Ricciardo.
A fine gara Marko è rimasto molto sorpreso dalla grande prestazione del team e per la grande strategia di gara: “È stata una gara incredibile, una prestazione incredibile per tutta la squadra”.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
L’austriaco ha elogiato la grande intelligenza dell’australiano, scegliendo i momenti giusti per attaccare, mentre critica l’eccessiva euforia dell’olandese.
“Daniel è stato impeccabile. Ha saputo valutato perfettametne il momento per effettuare il sorpasso. Max è stato troppo impetuoso.”
Helmut Marko non ha proprio accettato l’incidente di gara, commesso da Verstappen. L’olandese, dopo la Safety Car, era stato l’unico insieme al suo compagno di squadra a montare gomme nuove. Il pilota olandese era davanti a Ricciardo, di conseguenza poteva gestire la situazione e prendersi la vittoria.
Verstappen, recibiendo la reprimenda del jefe. #CHNmovistarF1 pic.twitter.com/FneooxSJGf
— F1 en Movistar+ (@movistar_F1) 15 aprile 2018
Invece Verstappen ha tentato, forse con eccessiva presunzione, un sorpasso in curva 14 su Vettel all’interno, dove non c’era spazio per entrambe le monoposto.
Risultato?
Vettel ha terminato la gara ottavo con il fondo danneggiato, invece Verstappen quarto ma con 10 secondi di penalità da aggiungere al tempo finale di gara.
Anche se c’è stato questo errore dell’olandese, il patron della Red Bull, è contento come la RB14 finalmente stia mostrando le proprie qualità, specialmente in gara.
“I nostri piloti sono stati assolutamente i più veloci oggi. Siamo stati in grado di dimostrare quello che già sapevamo in teoria: che possiamo tenere il passo in gara dei due top team. La decisione di entrare ai box è stata giusta quando è entrata la Safety Car in pista. È stato un grande risultato “
Ad un’emittente spagnola Marko ha ancora accusato Verstappen di poca maturità, sapendo che oggi chi ha perso di più è stato proprio lui
“Max ha esagerato oggi. La vittoria era a portata di mano oggi, ma l’ha persa. Lui sa cosa ha perso oggi.”
Il patron, però, ha anche detto parole di incoraggiamento e di giustificazioni nei confronti del giovane pilota olandese:
“Ha commesso un errore e si è scusato. Ciò può accadere nelle corse. Ha solo 20 anni, è ancora dannatamente giovane, può succedere”.
A fine gara Sebastian Vettel è andato al box Red Bull per parlare con Verstappen e subito l’olandese ha dichiarato le proprie colpe su ciò che è avvenuto. La commissione gara ha tolto due punti all’olandese per tale incidente (i punti totali sono dodici).