Con una presentazione online, la McLaren ha rivelato oggi la tanto attesa nuova monoposto di Formula 1.
Inspired by our history, driven by our future. Ladies and gentlemen, the McLaren #MCL33. https://t.co/6EYoGHxhf1 #BeBrave pic.twitter.com/yo9ebTU8ow
— McLaren (@McLarenF1) 23 febbraio 2018
La MCL33 disputerà la stagione di Formula 1 2018 e sarà la prima monoposto della storia McLaren motorizzata Renault, un binomio del tutto inedito per la Formula 1.La vettura correrà con una livrea arancione papaya, una colorazione che contraddistinse il team di Woking nei primi anni della sua attività in Formula 1, e alcuni inserti blu.
La MCL33 sarà guidata dallo spagnolo Fernando Alonso, il 2 volte campione del mondo di F1 alla sua quarta stagione consecutiva con la McLaren, e dal suo compagno di squadra Stoffel Vandoorne, belga, alla sua seconda stagione in Formula 1.
La filosofia ingegneristica della MCL33 è quella di un’evoluzione della MCL32 impegnata nella stagione 2017. Gran parte del lavoro sulla MCL33 ha riguardato l’ottimizzazione degli ingombri del nuovo motore Renault e all’incorporazione del nuovo dispositivo Halo.
La MCL33 è scesa in pista per un filming day sul circuito di Navarra, in Spagna, prima di iniziare le otto giornate di test pre-campionato a Barcellona il prossimo lunedì.
Fernando fires up and heads down the pitlane. A proud moment for the team as our #MCL33 lays rubber for the first time. #BeBrave ? pic.twitter.com/FwOnnGeDMw
— McLaren (@McLarenF1) 23 febbraio 2018
–
Shaikh Mohammed bin Essa Al Khalifa, Presidente esecutivo e presidente del comitato esecutivo McLaren: “La MCL33 rappresenta un capitolo nuovo per la McLaren, rievoca chiaramente la nostra storia e allo stesso tempo serve a scrivere il nostro futuro. Abbiamo affrontato un periodo difficile negli ultimi anni, ma questo team ha dimostrato di uscirne sempre più forte da ogni sfida.
“Per il 2018 non cambierà solo il colore dell’auto: c’è determinazione e impegno in tutti coloro che lavorano in McLaren e stiamo combattendo più forte che mai per tornare in vetta.”
Mansour Ojjeh, membro del comunicato esecutivo McLaren Group: “È fondamentale che la McLaren torni tra i top team. Fuori dalla pista abbiamo lavorato con la determinazione di sempre. La macchina di quest’anno è il risultato di un duro lavoro dell’intero team. È fantastico poter riportare la McLaren alla sua classica livrea color arancione papaya sfoggiata per la prima volta negli anni ’60.
Tecnicamente, la McLaren MCL33 è l’evoluzione della macchina dell’anno scorso, ma è stata sviluppata e perfezionata con le nuove disposizioni tecniche del 2018.
“Con la macchina dello scorso anno, dovevamo prendere alcune decisioni sull’architettura basandoci su ciò che sapevamo in quel momento”, afferma Tim Goss (Chief Technical Officer McLaren). “Con un anno di esperienza sulle spalle, abbiamo deciso di apportare alcune modifiche. Siamo stati in grado di individuare tutti i punti deboli che hanno condizionato la performance della precedente monoposto.
In termini di sviluppo, il team di progettazione si è concentrato sul perfezionamento del pacchetto aerodinamico; rendendolo più semplice ed elegante. “Per noi è sempre stata un’area di attenzione”, afferma Goss. “Ma quest’anno siamo andati oltre per ottenere una soluzione più pulita ed efficiente. Ciò consentirà agli aerodinamici maggiori possibilità di sviluppare la monoposto”.
Confronto interattivo
MCL32 ? MCL33
FOTO HD
Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo.