Mercedes AMG SL: la cabrio di nuova generazione della casa di Stoccarda si avvicina al debutto ed iniziano ad apparire nel web le prime foto
La nuova Mercedes AMG SL , l’iconica cabrio della stella è quasi pronta al debutto. Il progetto è nato in collaborazione con AMG, l’azienda finalizzata alla progettazione dei modelli più sportivi della società tedesca. In sé riunire l’essenza della Classe S Cabrio e della SLC, che sono ormai fuori produzione, e della AMG GT Roadster.
Avrà uno stile che soprattutto nell’esterno riprenderà la storica 300 SL, caposaldo intramontabile della cultura automobilistica. Il suo profondo rinnovamento è anche legato alla decisione presa da Mercedes si non rinnovare più la produzione del modelli sopracitati. La nuova SL avrà una configurazione dell’abitacolo 2+2 (Differenza sostanziale con la AMG GT Roadster). Il telaio sarà una novità assoluta: verranno utilizzati materiali come l’alluminio, l’acciaio, fibre composite e il magnesio per renderla più leggera.
Tra le novità ci sarà anche una nuova capote in tela. Gli interni sono già stati mostrati ufficialmente, e dalle immagini si intuisce come in questa vettura vi è un mix di tecnologia e cura dei dettagli. Domina la scena, il sistema multimediale MBUX con il display touchscreen centrale da 12,8 pollici. L’ ampio schermo di infotainment potrà inclinarsi in avanti per ridurre l’abbagliamento quando la capote è abbassata. È optional l’head-up display, che proietta le indicazioni stradali sul parabrezza davanti al guidatore.
Da motori benzina a motori ibridi
La nuova Mercedes-AMG SL sarà disponibile con un motore a benzina 2.0 Turbo a quattro cilindri da 426 CV della versione SL43. La SL53, potrebbe essere l’unica che adotterà la tecnologia EQ Boost, una Mild Hybrid, con un propulsore a benzina 3.0 Turbo a sei cilindri in linea. Per chi vuole più potenza saranno disponibili la SL63 da 585 CV ed SL63S da 639 CV con l’unità a benzina 4.0 V8 biturbo. Quest’ultima, sarà, utilizzata anche per la SL73e. La sua potenza sarà di circa 800 CV e sfrutterà la tecnologia E-Performance, una Plug-In Hybrid (che garantirà un’autonomia massima di 25 km in modalità elettrica).
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter