Dal giornale tedesco Auto Motor und Sport arriva un’importante notizia: per i Gran Premi di Spagna (Barcellona), Inghilterra (Silverstone) e Francia (Paul Ricard), Pirelli porterà dei set di gomme diversi da quelli usati finora. Pirelli Mercedes
Il motivo? Cercare di minimizzare il fenomeno di blistering, dopo un allarme lanciato da Mercedes, la quale ha suggerito al produttore di modificare la costruzione dei pneumatici per queste trasferte.
Recentemente, i tracciati sopra citati hanno subito un processo di modernizzazione, con nuovi asfalti. Questo ha portato ovviamente ad avere piste più lisce e senza “bump” (sconnessioni), permettendo alle macchine di modificare i propri assetti. Correndo più basse e generando quindi più grip, le vetture 2018 stressano maggiormente le coperture Pirelli P Zero, e, se aggiungiamo all’equazione lo step fatto per ammorbidire le mescole, è chiaro capire le basi su cui si fonda la preoccupazione Mercedes.
Mercedes ha chiesto a Pirelli di ridurre lo strato di gomma di circa 0.4 millimetri, richiesta accettata dall’azienda italiana. Uno strato più fine comporta meno movimento della gomma e meno rischio di surriscaldamento. Pirelli dichiara, tramite Mario Isola: “Avremmo fatto lo stesso al posto loro. È la stessa situazione in cui ci trovammo a Monza e Spa nel 2011 e 2012”. Una riduzione dello strato di 0.4 millimetri significa avere gomme 1kg più leggere,;quindi i team dovranno ricorrere a una piccola zavorra per bilanciare la macchina.
In condizioni normali sarebbe servita l’approvazione dal 70% dello Strategy;Group per apportare questo cambiamento, ma in questo caso è entrato in gioco il discorso sicurezza, quindi Pirelli ha potuto agire senza lo stesso numero di voti a favore.
–
I rivali in pista hanno fatto sentire subito il loro dissenso: McLaren dichiara di non avere problemi di blistering. Ricciardo spiega che “la nostra macchina (Red Bull, ndr) tratta le gomme più gentilmente della Mercedes”, mentre un team principal rimasto anonimo tuona;“Perché dovremmo cambiare tutti le gomme se è Mercedes a soffrire di questo problema? Dovrebbero risolvere i loro problemi da soli”.
Le polemiche pubbliche e le discussioni non tarderanno ad arrivare con l’ufficializzazione della decisione, ma Pirelli assicura di aver agito per ragioni di sicurezza e non per volere della Mercedes.
In 3 Gran Premi della stagione europea (Spagna, Inghilterra e Francia), i team avranno dunque la sfida aggiuntiva di adattarsi a gomme diverse dalla gamma P Zero 2018 offerta per il resto dell’annata.