Il 15 aprile è stata presentata la nuovissima Mercedes EQS, la prima auto sedan full electric della stella a tre punte. Tecnologie avanzatissime e prestazioni da record, vediamo le sue caratteristiche
AUTONOMIA DA RECORD
La vettura monta una nuova struttura modulare della batteria, chiamata “EVA”, diversa dalle piattaforme condivise dei modelli endotermici, montati su EQC ed EQA. Questo nuovo sistema, garantisce alla EQS una batteria da 107,8 kWh, che fornisce un’autonomia record di 770 km e una ricarica dal 10% all’80%, di circa 30 minuti.
I consumi della nuova Mercedes EQS, sono limitati anche grazie all’ottima efficienza aerodinamica. La berlina infatti, fa segnare un coefficiente aerodinamico record di appena 0,20, tutto a favore del comfort acustico e dello stile fluido della vettura.
INTERNI SUPER TECNOLOGICI
La prima cosa che colpisce della macchina appena entrati, è il grandissimo schermo che domina la plancia. L’MBUX Hyperscreen, che si estende per 141 cm, nasconde 3 display. Il primo, da 12,3 pollici, è destinato alla gestione della strumentazione mentre gli altri 2, da 17,7 e da 12,3 pollici, sono rispettivamente assegnati alla navigazione (e comandi secondari) e all’infotainment per il passeggiero.
Una caratteristica curiosa di questa EQS, ha come protagonista l’udito. Un suono infatti, accoglie i passeggieri quando si avvicinano o quando scendono dall’automobile. Il sistema audio, fornito dal partner Burmster, dispone di 15 altoparlanti alimentati da un amplificatore da 710 watt che garantiscono una piena immersione dei passeggieri dentro la natura, grazie alle atmosfere sonore disponibili, chiamate “Radura”, “Oceano” e “Pioggia estiva”.
L’Energizer Air Control Plus, rende l’esperienza ancora più piacevole. La purezza dell’aria, garantita da questo sistema, elimina fino all’86% dei virus e 90% dei batteri, oltre a fornire un’ottimo riciclo di questa, che viene filtrata e miscelata più volte con quella esterna per mantenere i livelli dell’ossigeno opportuni.
ALLESTIMENTI DISPONIBILI
La Mercedes EQS, al lancio, sarà disponibile in due versioni, che però presenteranno la stessa batteria record da 107,8 kWh e la stessa velocità, limitata a 210 km/h. La prima, la Mercedes EQS 450+, sarà a trazione posteriore, spinta da 333 CV e 568 Nm di coppia. La seconda è la Mercedes EQS 580 4Matic e avrà una potenza di 535 CV, distribuita in tutte e 4 le ruote motrici, con una coppia di 855 Nm e un’accelerazione 0-100 in 4,3 secondi, 2 in meno della 450+.
Mercedes ha inoltre in mente una versione più sportiva, in collaborazione ovviamente con AMG, che monta un motore da 761 CV. La futura Mercedes EQS AMG, raggiungerà i 250 km/h con lo 0 a 100 in meno di 4 secondi.
Per i prezzi non si sa molto, ma confrontandola con la “Classe S”, che si aggira attorno ai 110 mila euro, il prezzo di questa non si discosterà di molto dalla sorella uscita dagli stessi uffici.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter