In occasione del centenario del marchio di lusso, Mercedes celebra portando sulla Classe S un V12 6 litri. Un motore d’eccellenza per una macchina che è già d’eccellenza. Con questo passo è pronta ad essere la perfetta rivale della Bentley Flying Spur W12 e della Rolls-Royce Ghost.
Dopo l’uscita della Classe S, Mercedes, questa volta va controtendenza, festeggiando il centenario di Maybach con un motore 6.0 litri V12 da 610 cv che già si identifica dal badge sul parafango anteriore. Un motore, che in mezzo alla campagna di elettrificazione portata avanti dalla casa tedesca, suona quasi come un addio di classe ai motori a combustione.
Il motore è un 6.0 litri biturbo V12 che sviluppa un totale di 610 CV. La Maybach riuscirà scattare da 0 a 100 km/h in appena 4,5 secondi con una soglia 250 km/h (limitati elettronicamente). Se a prima lettura i 4,5 secondi potrebbero sembrare “eccessivi” si deve considerare il peso di questa macchina che si attesta sui 2.350 kg.
Lusso per antonomasia
Immaginiamo di avvicinarci alla nostra macchina, trovare aperta la portiera entrare in auto e sorseggiare champagne mentre si guarda comodamente un film, per poi magari rilassarci con un bel massaggio. Probabilmente chi comprerà una Mercedes Classe S Maybach lo farà per questo. Certamente stiamo parlando di una berlina fatta non per gli animi più sportivi. La classe S è sinonimo di eleganza e comfort e grazie al connubio Mercedes-Maybach, questa versione è l’auto più lussuosa ed esclusiva della gamma della casa tedesca. Ammiraglia di rappresentanza? Si! Ma perfetta anche per chi guida.
Presente la leggendaria vernice bicolore ed è possibile combinare nove diversi abbinamenti cromatici. All’interno dell’abitacolo si apprezza pienamente quella qualità d’eccellenza che contraddistingue questo modello: pelle esclusive in nuovi colori, nuovi elementi decorativi e cuciture di contrasto.
I vari dispositivi di bordo, le telecamere in 3D che rilevano i movimenti della persona capendone le intenzioni rendono quest’auto “intelligente”. Ad esempio, basta accennare col braccio di voler mettere la cintura di sicurezza e questa si porge da sola nelle mani del passeggero. All’interno sarà possibile montare fino a 5 schermi: di serie è il display centrale OLED da 12,8 pollici. ll sistema multimediale MBUX, è gestibile in tutte le sue funzioni anche dai passeggeri del vano posteriore. L’illuminazione è modulabile in base alle proprie preferenze e ricorrente è la tonalità rosé,tipica del marchio Maybach, che riprende il colore della cornice degli strumenti circolari.
Leggi anche: https://f1ingenerale.com/mercedes-eqs-autonomia-da-record-e-tecnologia-futuristica/
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter