Tony Arbolino vince la gara del GP della Malesia della Moto2 sul circuito di Sepang, davanti ad Alonso Lopez e Jake Dixon. L’italiano conquista la sua terza vittoria stagionale. Ogura sbaglia all’ultimo giro e cade. Fernandez fa fatica ma chiude quarto e diventa leader con 9.5 punti di vantaggio.

Sul circuito di Sepang l’atmosfera si infiamma per la gara della classe Moto2, da cui scopriremo il vincitore del GP della Malesia 2022. Con due gare dal termine, due sono i piloti che possono ancora lottare per il titolo della classe di mezzo. Ai Ogura ha riconquistato la leadership del campionato in Australia e guida la classifica con 3.5 punti di vantaggio nei confronti di Augusto Fernandez.
Il giapponese ha conquistato la pole position nelle qualifiche e scatterà dalla prima casella davanti a Tony Arbolino e ad Aaron Canet. Jake Dixon apre la seconda fila che divide con Manuel Gonzalez e Augusto Fernandez.
Sintesi gara
Bella partenza per Arbolino che gira per primo in curva 1 davanti ad Ogura. Contatto tra Chantra e Acosta che cadono in curva 2. Alonso Lopez guadagna la terza posizione davanti a Jake Dixon e Manuel Gonzalez. Augusto Fernandez conferma la sua sesta posizione sulla griglia. Tante posizioni perse invece da Aaron Canet che è sceso in quindicesima posizione dopo essere rimasto coinvolto nel contatto tra Acosta e Chantra.
https://twitter.com/MotoGP/status/1584053661277122560?s=20&t=Wijpz-NRPELHxw3svC965A
Arbolino completa in testa il primo giro, portando a sette decimi il suo vantaggio nei confronti di Ogura. Le condizioni della pista sono difficili con qualche goccia che ha iniziato a cadere durante le fasi della partenza.
La coppia di testa rimane distaccata di qualche decimo, mentre Alonso Lopez inizia a perdere metri nei confronti del leader. Il suo distacco è salito ad 1.5 secondi. Anche Augusto Fernandez sembra in difficoltà in queste prime fasi di gara. Lo spagnolo del team Ajo continua a seguire Dixon senza riuscire a costruirsi una possibilità di sorpasso.
Arbolino, a suon di giri veloci, ha portato il suo vantaggio nei confronti di Ogura ad un secondo. Lopez rimane terzo a 2.4 secondi e deve guardarsi dal ritorno di Manuel Gonzalez. Finisce in curva 15 la gara di Celestino Vietti a causa di una caduta mentre viaggiava in tredicesima posizione. Ottavo zero stagionale per il pilota del team Mooney VR46. Errore anche per Roberts che rientra in pista dopo un errore che lo ha portato sull’erba.
A metà gara inizia a salire il ritmo di Ogura che recupera parte del suo distacco nei confronti di Arbolino. Inizia a funzionare anche la gomma dura al posteriore di Gonzalez che conquista la terza posizione ai danni di Lopez. I due si trovano a 4.9 secondi dalla vetta della gara. Dopo l’escursione fuori pista arriva il ritiro per Jo Roberts.
Leggi anche: Moto2 | GP Malesia – Sintesi Qualifica: Ai Ogura prende la pole e mette pressione a Fernandez
Il ritmo di Gonzalez e Lopez si è alzato notevolmente consentendo a Dixon e Fernandez di rientrare in lotta per il podio. Arbolino continua a gestire il suo mezzo secondo di vantaggio nei confronti di Ogura. Il giapponese si avvicina leggermente ad ogni giro. Cade una seconda volta Pedro Acosta che perde l’anteriore in curva 15.
Ogura recupera terreno e a 6 giri dalla fine riesce a passare Arbolino, prendendosi la leadership della gara. Il ritmo del pilota giapponese sembra migliore di quello dell’italiano in questa fase di gara.
https://twitter.com/MotoGP/status/1584059224593948673?s=20&t=Wijpz-NRPELHxw3svC965A
Nello stesso punto in cui il pilota del team Asia aveva compiuto il sorpasso il giro prima, Ogura sbaglia la frenata, lasciando la porta aperta ad Arbolino che si riporta in testa alla gara. Fernandez continua a seguire Dixon da vicino, senza riuscire a superarlo. Lopez riconquista la terza posizione su Gonzalez.
Con quattro giri da completare, Fernandez prova il sorpasso nei confronti di Dixon. Pronta la risposta del britannico alla curva successiva che si riprende la posizione. Al termine del giro, Fernandez ha un’altra occasione che sfrutta passando il pilota GasGas. Dixon, però, è un osso duro e ripassa il suo avversario in curva 1, andando lungo e offrendo la possibilità di risposta a Fernandez. Lo spagnolo ripassa ma deve fare i conti con il sorpasso del pilota britannico in curva 4.
https://twitter.com/MotoGP/status/1584061279525707776?s=20&t=Wijpz-NRPELHxw3svC965A
Il duello tra Fernandez e Dixon ha fatto allontanare la coppia Lopez-Gonzalez. Lopez, in particolare, ha più ritmo del pilota del team Yamaha Mastercamp e sembra riuscire a mettere in cassaforte la terza posizione.
Arbolino inizia l’ultimo giro con 4 decimi di vantaggio nei confronti di Ogura. L’italiano di Marc VDS sta spingendo forte per conquistare la sua terza vittoria stagionale. Dixon sale in quarta posizione, passando Gonzalez. Poche curve dopo è il turno di Fernandez che sale al quinto posto.
Ogura vuole la vittoria a tutti i costi e, in curva 9, prova l’attacco nei confronti di Arbolino. Il giapponese rischia troppo e perde l’anteriore, terminando la sua gara nella via di fuga. Arbolino si ritrova così da solo e vince la gara della Moto2 in Malesia, davanti ad Alonso Lopez e Jake Dixon. Augusto Fernandez chiude quarto a conquista la leadership del campionato dopo una gara opaca, sfruttando l’erroraccio di Ogura nel finale. Lo spagnolo dovrà gestire nell’ultimo round di Valencia 9.5 punti di vantaggio nei confronti di Ogura. Quinta piazza per Gonzalez, calato nelle fasi finali di gara.
Schortter chiude in sesta posizione, precedendo Cameron Beaubier e Canet che risale fino all’ottavo posto dopo essersi ritrovato oltre la quindicesima posizione in partenza. Alcoba e Aldeguer chiudono le prime dieci posizioni.

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
https://f1ingenerale.com/motogp-gp-malesia-qualifiche-martin-conquista-una-pole-da-record/