Sergio Garcia si aggiudica la Pole Position e le Qualifiche del GP di Argentina Moto3. Lo spagnolo partirà insieme a Sasaki, condannato a scontare un Long Lap Penalty, e al compagno di squadra Guevara. Delusione per Foggia che non si migliora nell’ultimo tentativo e che partirà dalla undicesima casella.

Le Qualifiche del GP di Argentina hanno rappresentato la terza sessione della giornata per i piloti della Moto3. Infatti, dopo i problemi occorsi al cargo che doveva trasportare parte delle attrezzature in Argentina, l’attività in pista del venerdì è stata posticipata. Insieme al posticipo dell’attività del giorno precedente, sono state cancellate le sessioni di Prove Libere 3.
Tornando alle vicende che riguardano l’aspetto sportivo, non sarà ancora in pista per questo weekend John McPhee. Il pilota, rimasto infortunato in un allenamento dopo il GP del Qatar, non si è ancora ripreso. Il Max Racing Team ha scelto di non sostituirlo anche in questa occasione. Mentre David Munoz, che non ha ancora compiuto sedici anni, verrà ancora sostituito da Gerard Riu Male. Debutta, invece, il giapponese Furusato con il Team Honda Asia.
Le FP1 della mattinata argentina ha visto primeggiare Dennis Foggia. Il pilota romano ha fermato il cronometro sul 1.49.268. A seguire il Leopard nei tempi troviamo Izan Guevara e Diogo Moreira. Sergio Garcia, diretto inseguitore di Foggia nella classifica mondiale, ha deluso concludendo con il dodicesimo tempo. Dietro a Foggia, buio pesto per l’Italia. Il miglior alfiere italiano è stato Bertelle in quattordicesima posizione, mentre Migno non ha saputo fare meglio della ventunesima posizione.
Le FP2, allungate come la prima sessione di dieci minuti, hanno decretato i piloti che hanno avuto l’accesso diretto al Q2. La sessione, senza la classifica combinata, ha visto la migliore prestazione andare nelle mani di Izan Guevara. Il pilota del team Aspar ha saputo fare meglio di Masia e Foggia. Questi ultimi hanno avuto modo di dimostrare il cattivo sangue che scorre tra i due punzecchiandosi al rientro ai box.
https://twitter.com/MotoGP/status/1510257269778358277
Sintesi Qualifiche GP Argentina Moto3
Le Qualifiche del GP di Argentina Moto3 si sono svolte sotto un cielo sereno, con temperatura atmosferica di 24°C, mentre l’asfalto ne misurava 43. Il vento vede raffiche raggiungere i 14km/h.
Q1
I piloti che non hanno segnato un giro valido per avere l’accesso diretto alle Q2 sono: Yamanaka, Rossi, Fellon, Nepa, Fernandez, Surra, Ogden, Bertelle, Bartolini, Kelso, Furusato, Aji, Carrasco, Whatley e Riu Male.
Circa metà dei piloti scesi in pista alla Q1 sono rientrati i box dopo il primo giro di installazione. Il primo tempo viene segnato dal debuttante Furusato in 1.50.819. Il suo tempo, al passaggio di tutti i piloti che hanno subito assegnato il primo tempo, era il quarto. Aji, Ogden, Kelso e proprio Furusato sono i primi piloti a occupare vrtualmente le quattro caselle valide per la promozione al Q2.
A metà sessione c’erano ben sei piloti senza tempo. I piloti che hanno segnato un tempo erano in quest’ordine: Ogden, Aji, Kelso, Furudsato, Bertelle, Bartolini, Riu Male, Whatley e Carrasco.
A cinque minuti dal termine Bartolini prende il terzo tempo e si inserisce tra i quattro promossi, scalzando Furusato. Al primo tentativo, Yamanaka prende subito il primo tempo in 1.49.857.
A eliminare Bartolini dai quattro virtualmente promossi a tre minuti dal termine è Kelso che rientra con il secondo tempo. Circa un minuto più tardi arriva una caduta per Whatley che domani partirà dall’ultima fila.
L’ultimo tentativo vede numerosi caschi rossi accesi dai piloti in pista. Sul traguardo sono solo Nepa e Rossi a migliorarsi al punto di entrare nei migliori quattro.
https://twitter.com/MotoGP/status/1510303194324291584
Dunque, si sono Qualificati per il Q2 Yamanaka, Nepa, Rossi (con un solo giro cronometrato) e Kelso. Gli altri piloti domani partiranno in questo ordine: Ogden, Aji, Bartolini, Furusato, Fernandez, Bertelle, Surra, Fellon, Carrasco, Riu Male, Whatley.
Q2
Insieme ai quattro piloti promossi dal Q1, hanno lottato per la Pole Position i seguenti piloti: Guevara, Masia, Foggia, Migno, Garcia, Moreira, Suzuki, Toba, Sasaki, Holgado, Artigas, Oncu, Tatay e Ortola.
Viste le difficoltà di diversi piloti, specialmente le Honda ad eccezione di quelle Leopard, molti piloti dello schieramento hanno aspettato ad uscire dai box per trovare il traino giusto
La sessione inizia con il termpo segnato da Guevara, inseguito dal compagno di squadra Garcia. Il ritmo dei primi piloti al traguardo non è certamente irresistibile e il miglior tempo viene segnato da Toba in 1.49.568.
Il giapponese perde la leadership ai danni delle due GasGas che, a loro volta, vengono subito battute da Moreira, le due Leopard e uno strabiliante Kelso che, al debutto assoluto sulla pista, segna un 1.48.940.
A metà sessione la classifica era la seguente: Kelso, Suzuki, Foggia, Moreira, Garcia, Migno, Guevara, Toba, Masia, Yamanaka, Holgaso, Sasaki, Rossi, Artigas, Nepa, Tatay, Oncu e Ortola.
La partenza del secondo stint è ritardata fino all’ultimo momento utile. Al fondo del gruppo si trovano Migno e Foggia, due dei piloti più attesi. Nonostante il rischio, tutti i piloti sono passati a pochi secondi dal termine.
https://twitter.com/MotoGP/status/1510308429893709829
Al termine di quello che sembra un giro di gara la classifica si ribalta completamente con tutti i piloti che si sono migliorati ad eccezione, per assurdo visti i risultati delle Prove Libere, dei due Leopard.
La Pole Position va nelle mani di Sergio Garcia. Lo spagnolo sarà affiancato da un redivivo Sasaki e dal compagno di squadra Guevara.
https://twitter.com/MotoGP/status/1510309619759030280
La seconda fila vedrà Rossi, Kelso e Holgado, Partirà dal centro della terza fila, invece, Migno. L’italiano verrà preceduto da Artigas e affiancato da Suzuki. La quarta fila sarà composta da Moreira, un deludente Foggia e Masia. I restanti piloti partiranno in questo ordine: Toba, Yamanaka, Ortola, Oncu, Nepa e Tatay.
https://twitter.com/MotoGP/status/1510311632404160514
La Moto3 tornerà in pista domani alle 14:20 per il Warm Up, e alle 17 per la gara del GP di Argentina.
Seguici su Telegram
https://f1ingenerale.com/motogp-gp-argentina-conferenza-stampa-piloti-la-giornata-di-sabato-sara-durissima/