Izan Guevara vince la gara del GP di Aragon della Moto3. Lo spagnolo, partito dalla pole, non cede mai la prima posizione e trionfa davanti ad Ayumu Sasaki e Daniel Holgado. Tredicesimo Sergio Garcia, quattordicesimo Dennis Foggia.

Prestazione dominante per Izan Guevara nella gara del GP di Aragon della Moto3. Il pilota della GasGas, dopo la pole di ieri, parte in testa e non lascia mai la prima posizione fino alla bandiera a scacchi.
Lo spagnolo è bravo a frazionare il gruppo fin dai primi giri portandosi dietro solo Ayumu Sasaki e Daniel Holgado. Il giapponese e lo spagnolo completano il podio ma non riescono mai ad impensierire la prima posizione di Guevara.
Dietro invece è la solita gara di gruppo da cui riesce ad emergere Deniz Oncu che negli ultimi tre giri mette al sicuro la sua quarta posizione. Nella volata finale è Adrian Fernandez a conquistare la quinta posizione. Menzione d’onore per David Munoz: lo spagnolo, costretto al Long Lap Penalty a due giri dalla fine, riesce a risalire il gruppo fino alla settima posizione.
Gara disastrosa per gli altri due contendenti al titolo: Sergio Garcia è tredicesimo, Dennis Foggia è quattordicesimo.
CRONACA E SINTESI DELLA GARA
Alla partenza ottimo spunto di Izan Guevara che gira in testa alla prima curva. Il pilota spagnolo precede Ayumu Sasaki che riesce a tenere dietro un arrambante Daniel Holgado. Il pilota della KTM è remissivo in Curva 1 e viene infilato da John McPhee all’interno e da Tatsuki Suzuki all’esterno. Caduta nella pancia del gruppo con Lorenzo Fellon che forza troppo l’ingresso e stende Joshua Whatley e Nicola Carraro.
Guevara prova subito a fare lo strappo con Sasaki ed Holgado, che è tornato terzo, unici a riuscire quantomento a rimanere sotto il secondo di distacco dallo spagnolo del Team Aspar. Provano a ricucire sul trio di testa Suzuki e Ivan Ortolà.
Guevara, Sasaki ed Holgado, girando in maniera composta continuano a guadagnare su Susuki, Ortola e McPhee. Il secondo terzetto ha poi un secondo di vantaggio su un altro gruppo, capitanato da Deniz Oncu che, dopo una pessima qualifica, sta cercando di rientrare.
Iniziano a battagliare i piloti del secondo gruppo: Suzuki finisce largo alla Curva 1 ma con un ingresso aggressivo alla Curva 2 mantiene la quarta posizione. Il pilota giapponese non riesce perà a resistere alla staccata della Curva 5 e viene passato sia da McPhee che da Ortolà. Sui tre si è inoltre riportato Oncu che ha staccato gli altri del suo gruppo. Gara complicata per ora per Dennis Foggia che è sceso in tredicesima posizione.
Una volta arrivato sul terzetto per la quarta posizione Oncu continua la sua rimonta passando Suzuki alla Curva 1. Il pilota turco passa Ortolà alla Curva 16 e si prende di forza la quinta posizione. Prova a seguire la rimonta di Oncu Tatsuki Suzuki che passa Ortolà alla Curva 3. I due continuano i loro sorpassi e sopravanzano simultaneamente McPhee alla Curva 12.
Il giro successivo Oncu sbaglia l’ingresso in Curva 1, ma nonostante il largo mantiene comuque la quarta posizione. Il gap rispetto al terzetto di testa è però salito a quattro secondi.
Il pilota turco, una volta passato in testa al suo gruppo, ha staccato Suzuki ed Ortolà. Risucchiato dal gruppo dietro, invece, John McPhee che, anche a causa di un paio di lunghi, è sceso in tredicesima posizione. Leader di questo gruppo, invece, è Sergio Garcia che sta cercando di limitare i danni vista la fuga di Izan Guevara in testa alla gara.
Arrivati a metà gara continua l’ordinata gara del trio di testa con Guevara che mantiene la prima posizione con Sasaki e Holgado che lo seguono. Si è ricompattato invece il gruppo per la quarta posizione che comprende ora otto piloti. Il gruppo è aperto da Oncu ed è chiuso da Sergio Garcia, scivolato indietro dopo un contatto con Ortolà. Ancora più indietro è invece Dennis Foggia, ora solamente quindicesimo.
LEGGI ANCHE: MotoGP | GP Aragon – Qualifiche: Bagnaia in pole position!
Si riportano sul gruppo in lotta per la quarta posizione McPhee, Xavier Artigas e Carlos Tatay mentre si stacca definitivamente Dennis Foggia. Una lotta scomposta tra Garcia e McPhee apre un gap importante nel gruppo con i due che accumulano in un solo giro quasi un secondo di distacco. Più avanti, invece, risalgono il gruppo David Munoz e Adrian Fernandez, ora rispettivamente quinto e sesto.
A cinque giri dal termine un entrata aggressiva di Munoz porta Adrian Fernandez largo alla Curva 5 con lo spagnolo che rientra in pista in quattordicesima posizione.
Nel gruppo di testa prova a forzare il ritmo Izan Guevara. Lo spagnolo sembra riuscire a staccare Daniel Holgado mentre sembra riuscire a tenere il passo del pilota del Team Aspar Ayumu Sasaki. Continua a creare scompiglio nel gruppo dietro Munoz che è ancora aggressivo alla Curva 5. Questa volta lo spagnolo sbaglia l’uscita e viene passato da Ortolà, Suzuki e McPhee. Il pilota del Team MT Helmets viene inoltre penalizzato, proprio per la manovra su Fernandez, con un Long Lap Penalty.
SI stacca ufficialmente dal trio di testa Daniel Holgado che scivola a due secondi dalla coppia di testa. Saranno quindi Guevara a Sasaki a giocarsi la vittoria della gara del GP di Aragon della Moto3. Nel gruppo dietro si è accesa la lotta con Oncu che ne sta approfittando e sta allungando su Munoz che ancora non ha fatto il Long Lap Penalty.
A due giri dal termine caranata di Jaume Masia nei confronti di Sergio Garcia. Il pilota della GasGas finisce larghissimo alla Curva 1 e si stacca dal gruppo che lotta per la quinta posizione. In testa Izan Guevara sta strappando nei confronti di Ayumu Sasaki ed inizia l’ultimo giro con mezzo secondo di vantaggio.
Vittoria stra meritata per Izan Guevara nella gara del GP di Aragon della Moto3. Il pilota della GasGas transita infatti in solitaria sotto la bandiera a scacchi. Seconda posizione per Ayumu Sasaki ultimo a cedere al ritmo del pilota del Team Aspar.
Terza posizione e primo podio in carriera per Daniel Holgado. Quarto posto in solitaria per Deniz Oncu. Il pilota turco, che deve rammaricarsi per la qualifica di ieri, alla fine è riuscito a distanziare il resto della compagnia negli ultimi tre giri.
La lotta per la quinta nel gruppo è vinta da Adrian Fernandez che batte in volata Ivan Ortolà. Settimo con un ultimo giro da paura David Munoz. Jaume Masia, Carlos Tatay e John McPhee chiudono la top dieci.
Un largo all’ultima curva dell’ultimo giro fa scivolare Suzuki in dodicesima posizione. Il giapponese precede Sergio Garcia e Dennis Foggia.
RISULTATI GARA MOTO3
https://twitter.com/MotoGP/status/1571438817189445632
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.