Moto3 | GP Giappone – Sintesi Gara: back to back di Guevara che allunga ancora nel Mondiale

Izan Guevara vince la gara del GP del Giappone della Moto3. Lo spagnolo si regala la seconda vittoria consecutiva e allunga ancora in classifica sugli inseguitori. Dennis Foggia e Ayumu Sasaki completano il podio. Quarta posizione, distante però otto secondi, per Sergio Garcia.

Moto3 Giappone Gara
Credit: profillo Instagram @izanguevara28

Vittoria di forza e di classe di Izan Guevara nella gara del GP del Giappone della Moto3. Il pilota spagnolo in otto curve risale in prima posizione, porta via un gruppo ristretto di piloti con cui giocarsi la vittoria e gestisce fino a cinque giri dalla fine. A questo punto, dopo aver studiato Sasaki per più di mazza gara, rompe gli indugi sul pilota giapponese e gestisce la prima posizione fino a sotto la bandiera a scacchi.

Seconda posizione per Dennis Foggia, ultimo pilota ad arrendersi al passo di Guevara. L’italiano è autore di una gara di spessore, in cui prova a gettare il cuore oltre l’ostacolo per crarsi una chance per passare Guevara all’ultimo giro.

Ayumu Sasaki occupa l’ultima posizione del podio. Gara a due facce per il giapponese che conquista il podio nel GP di casa ma che forse non è lucidissimo nella gestione della gomma.

Limita i danni Sergio Garcia che chiude in quarta posizione una gara che non la ha mai visto in lotta per il podio. Lo spagnolo regola sul traguardo un gruppo di quattro piloti.

CRONACA DELLA GARA

Alla partenza è Sergio Garcia ad avere lo spunto migliore e a prendere la vetta della corsa alla staccata della Curva 1. Il pilota della GasgGas subisce il sorpasso alla Curva 3 da Tatsuki Suzuki che riprende la prima posizione. Super partenza di Izan Guevara che con una grande staccata alla Curva 5 si prende la terza posizione. Il pilota del Team Aspar è carico a pallettoni: passa Garcia alla Curva 7, Suzuki alla Curva 9 e completa in testa il primo giro della gara.

Un errore di Garcia all’uscita di Curva 2 all’inizio del secondo giro apre un piccolo gap tra Guevara e il gruppo al suo inseguimento. A colmare il gap ci pensa Ayumu Sasaki. Il pilota giapponese prova a rompere il ritmo di Guevara passando lo spagnolo alla Curva 1 all’inizio del terzo giro. Il pilota del Team Aspar si riprende poi la prima posizione alla staccata della Curva 5.

Il quartetto di testa ha aperto un gap di quasi un secondo nei confronti di Garcia che sta staccando il resto del gruppo. In questo gruppo Foggia passa Suzuki alla Curva 3, sfruttando un errore del suo compagno di squadra. Riprende la prima posizione Ayumu Sasaki che non ha intenzione di lasciare la testa a Guevara.

Dietro i primi quattro Jaume Masia passa Garcia alla staccata della Curva 3 e si mette a guidare l’inseguimento al quartetto di testa. A sedici giri dal termine un errore all’uscita della Curva 9 toglie di scena il poleman Tatsuki Suzuki.

A tredici giri dal termine un errore nell’uscita di Curva 14 di Guevara permette a Foggia di prendere la seconda posizione. Il pilota spagnolo ripassa però subito l’italiano infilandolo alla Curva 5. Sul terzetto di testa si è ufficialmente riportato, a suon di giri veloci, Jaume Masia.

Arrivati a metà gara il quartetto di testa continua ad essere guidato da Sasaki con Guevara, Foggia e Masia a seguire le traiettorie del giapponese. I quattro in testa hanno tre sedondi di vantaggio su Sergio Garcia che naviga nella terra di nessuno della quinta posizione. Alle spalle dello spagnpolo, distante però un secondo e mezzo, c’è un altro terzetto formato da Diogo Moreira, John McPhee e David Muñoz.


LEGGI ANCHE: MotoGP | GP Giappone – Sintesi Qualifica: Marquez torna in pole position! Male Bagnaia e Bastianini


Rompe gli indugi dopo alcuni giri di studio Izan Guevara che passa Sasaki all’ingresso della Curva 7. Un errore del pilota spagnolo, nel giro successivo, riconsegna la prima posizione nelle mani del giapponese.

Si alzano i tempi di Sergio Garcia che viene ripreso da Diogo Moreira che ha invece staccato i suoi compagni di corsa.

Ad otto giri dal termine Masia inizia a fare le sue mosse nel gruppo di testa passando Foggia alla staccata della Curva 11. Il giro successivo Moreira passa Garcia in ingresso della Curva 3 con lo spagnolo che scende in sesta posizione. Il pilota del Team Aspar si riprende la posizione il giro seguente, passando il portoghese alla Curva 7. La lotta tra i due ha permesso però a Muñoz ed a McPhee di ricongiungersi a loro.

Cinque giri dal termine e Guevara passa in testa alla gara infilando Sasaki alla Curva 3. Nella stessa curva Moreira ripassa Garcia con lo spagnolo che riesce però a riprendere la posizione. La lotta tra i due prosegue con Moreira che passa nuovamente Garcia alla Curva 1. Il portoghese commette però un piccolo errore e scivola anche alle spalle di McPhee.

Nel gruppo di testa Masia passa Sasaki alla Curva 5 e si prende la seconda posizione. Il pilota giapponese finisce lungo alla staccata e concede il fianco al sorpasso di Dennis Foggia. Prova a dare lo strappo Izan Guevara che ha mezzo secondo di vantaggio su Masia. Il pilota della KTM forza troppo per inseguire la GasGas e termina a terra con un brutto high-side alla Curva 12.

Prova a rispondere all’allungo di Guevara, Dennis Foggia che inizia l’ultimo giro con soli tre decimi di distacco dallo spagnolo. Più staccato Ayumu Sasaki che sembra pagare lo sforzo fatto nella parte centrale della gara.

Gestisce egregiamente il piccolo vantaggio Izan Guevara che transita in prima posizione sul traguardo e vince il GP del Giappone. Seconda posizione per Dennis Foggia che non è riuscito ad avvicinarsi al pilota della GasGas per tentare un attacco nelle ultime staccate. Terza posizione e podio davanti al pubblico di casa per Ayumu Sasaki.

Regola il gruppo in lotta per la quarta posizione e limita i danni Sergio Garcia che precede sul traguardo David Muñoz, John McPhee e Diogo Moreira.

RISULTATI GARA MOTO3 GIAPPONE

https://twitter.com/MotoGP/status/1573885607092408320

 

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.