In una gara che poco aveva da decidere sulle sorti del campionato, Matteo Ferrari vince Gara2 del GP di San Marino MotoE a Misano battendo all’ultimo giro Casadei. In questo modo il pilota Gresini difende la sua terza posizione.

Ultimo GP per la MotoE a San Marino, sul circuito di Misano che è già stato decisivo nella giornata di ieri. La classe full electric è scesa in pista con Dominique Aegerter che ha vinto la gara di ieri e, grazie alla caduta di Granado, ha conquistato quel titolo mondiale che già l’anno scorso aveva accarezzato fino a poche curve dal termine. Aegerter, prima della gara, godeva di 214 punti, seguito da Granado che, nonostante la caduta di ieri, era certo del secondo posto grazie a 176.5 punti. La lotta per la terza posizione generale era ancora aperta, con Ferrari a 176.5 e Casadei a 136. Anche per questo ultimo weekend sono scesi in pista tutti i piloti titolari.
Le prime Prove Libere hanno visto Casadei essere il più veloce in 1.44.975, seguito da Torres e Okubo. Aegerter ha chiuso con il quinto crono, facendo peggio di un sorprendente Escrig. Granado, infine, ha chiuso solo con il dodicesimo tempo.
La seconda sessione libera ha visto Casadei e torres confermarsi nei primi due migliori tempi. Casadei ha girato in 1.43.680. Il terzo tempo è stato raggiunto da Ferrari che ha preceduto Granado e Aegerter.
Leggi anche:
Moto2 | GP Misano – Gara: prima vittoria in carriera per Alonso Lopez!
Nelle Qualifiche di Misano, dopo l’esclusione eccellente di Garzo nel Q1, ha visto Aegerter imporsi con la Pole Position MotoE in 1.43.174 sul confermato Casadei e Torres. Granado scatterà anche domani dalla seconda fila con Ferrari e pons, mentre dalla terza partiranno Canepa, Escrig e Cardelus.
Ieri la caduta di Granado ha consegnato una facile vittoria a Casadei, costretto solo a sorpassare un Aegerter poco restio a combattere per non rischiare di giocarsi un match point mondiale messogli in mano dal brasiliano di LCR. Dietro a Casadei e al nuovo Campione del Mondo si è classificato Ferrari.
Sintesi Gara2 GP Emilia Romagna MotoE
La Gara2 del GP di San Marino MotoE, ultima prova stagionale, dalla pista di Misano si è corsa sotto un cielo sereno, con temperature di 28°C per l’atmosfera e 45°C per l’asfalto.
La partenza vede una convincente partenza di Casadei che, come ci ha abituato ultimamente, scatta bene e prova subito ad allungare su Aegerter e Granado.
Giro 2 – La classifica sul traguardo era la seguente: Casadei e Aegerter primi con un secondo di vantaggio su Granado, seguito da Torres, Ferrari, Pons, Canepa, Escrig, Okubo e Zannoni. Nel corso del giro l’Energica Dynavolt di Aegerter si riporta su Casadei.
Giro 3 – Granado inizia a ingranare e accorcia di tre decimi sui primi due. Casadei, invece, allunga sullo svizzero nella prima metà del tracciato, prima di vedersi accorciare nella seconda metà Ferrari supera Torres e si mette alla caccia di Granado che nel mente aveva allungato di ben nove decimi.
Giro 5 – Continua il muoversi in pattuglia delle due Dynavolt, con Granado che continua nell’impresa di riportarsi e ricucire quei sei decimi che lo divide dalle posizioni più nobili del podio. Ferrari, dopo il sorpasso di Torres, non è riuscitio a liberarsi dal giuogo dello spagnolo che continua a impensierirlo e a non permettere la sua ripresa su Granado. Aegerter al Carro chude su Casadei nello stesso punto in cui l’anno scorso aveva subito quella penalità che gli aveva precluso il Mondiale.
Giro 6 – Casadei non ci sta a rimanere secondo e lo infila alla staccata della Quercia, in cui lo svizzero non oppone resistenza. La bagarre tra i primi due agevola il rientro di Granado, in quel momento a un solo decimo e mezzo, mentre Ferrari e Torres si portano a quattro decimi. Nel T4 termina a terra Maria Herrera.
Leggi anche:
MotoGP | GP San Marino – Sintesi gara: Bagnaia vince davanti a Bastianini e Viñales
Giro 7 – Casadei, capito dove può arrivare l’insidia di Aegerter, allunga anche di qualche metro sul nuovo Campione del Mondo. Al Carro Ferrari chiude la rimonta e il sorpasso su Granado che esce dal podio.
Ultimo giro – I primi due transitano in pattuglia alla variante del Parco, dove Aegerter esagera nel forzare nel cambio di direzione, gli si chiude l’anteriore, la tiene in piedi ma deve cedere due posizioni a Ferrari e Granado. Ferrari, in quel momento, aveva un match point insperato fino a poco prima per la vittoria della gara e per il terzo posto finale. Al curvone Ferrari affianca Casadei e vanno appaiati alla prima del Carro, dove poi il pilota Gresini sfila primo e, mettendo fuori la gamba sinistra, chiude un possibile varco interno al pilota Dynavolt. Casadei come un cane rabbioso non si da per vinto e tenta la manovra disperato alla Misano 2. Il pilota ex SIC58 supera Ferrari che, grazie alla miglior trazione in uscita, incrocia la traiettoria, vince la Gara2 del GP di Misano in MotoE e conquista la terza posizione finale in campionato.
Concludono sul podio Ferrari, Casadei e Granado; mentre la top ten viene completata da Aegerter, Torres, Canepa, Pons, Escrig, Okubo e Zannoni.

La classifica finale del Mondiale MotoE 2022, dopo il GP di Misano vede Aegerter trionfare con 227, seguito da Granado a 192.5, Ferrari a 162.5 e Casadei a quota 156.
L’appuntamento con la MotoE è fissato nel 2023, quando la classe si rivoluzionerà al termine del peridodo con fornitore Energica, e al debutto di Ducati che si affaccia al mondo della mobilità elettrica.