Calendario MotoGPMotoMoto2Moto3MotoGP

Calendario MotoGP 2024 – Le tappe della stagione più lunga della storia… per ora

Calendario da record per la stagione 2024 della MotoGP. Dal ritorno del Qatar come gara di apertura fino al classico finale di Valencia, sono ben 21 le tappe in programma. Due gran premi sarebbero però a rischio.

Le 40 gare della durissima stagione 2023 non sono bastate. Il calendario 2024 della MotoGP aggiunge infatti un ulteriore appuntamento, portando il computo totale a 21, il più lungo della storia. Considerando anche le Sprint, le gare saranno dunque ben 42.

MotoGP calendario 2024
I protagonisti della stagione 2023, Jorge Martin e Pecco Bagnaia – Credits: Corsedimoto

Kazakistan e India a rischio, l’Ungheria spera

Il calendario 2024 rischia però di perdere pezzi dopo che già l’Argentina ha abdicato. La repubblica sudamericana è infatti dilaniata da una pesante crisi economica, ma potrebbe non essere l’unica perdita.

Il Kazakistan infatti è per ora inserito nel programma e ci riproverà nel 2024, dopo che la prima gara nella storia del Paese dell’Asia centrale, programmata nel 2023, è poi saltata a causa della mancata conclusione dei lavori per l’allestimento del circuito. Ebbene, aggiornamenti recenti in tal senso pare non ce ne siano e così la gara appare nuovamente a rischio cancellazione.

Stesso discorso vale per l’India, che l’anno scorso, tra mille difficoltà, è comunque riuscita ad ospitare i bolidi a due ruote più veloci del mondo per la prima volta. La disputa della gara sul Buddh Circuit è rimasta in discussione praticamente fino alla fine e anche nel 2024 pare ripetersi la stessa storia.

Spera così di fare il suo ingresso il Balaton Park Circuit, inserito come tappa di riserva. Per l’Ungheria si tratterebbe un ritorno dopo 32 anni di assenza. L’ultima volta che il Paese dell’Europa orientale ha accolto il Motomondiale risale infatti al 1992.

Come si sviluppa il calendario 2024

Il circuito di Aragon torna invece a far parte del calendario dopo una sola stagione di stop. Il tracciato spagnolo è stato tappa fissa dal 2010, fatta eccezione appunto per il solo 2023. Saranno dunque nuovamente quattro i fine settimana in terra spagnola.

Il Motorland riprenderà il suo classico slot sul finale della stagione europea, con Barcellona che invece sarà nuovamente collocata nella prima parte. Si aggiungono poi Jerez e il classico finale nello stadio delle moto di Valencia, anticipato di una settimana.


Leggi anche: F1 | Ufficiale il calendario del mondiale 2024: si correrà anche di sabato


Il calendario del prossimo anno è sicuramente organizzato con miglior criterio rispetto a quello della passata annata. La gara in notturna del Qatar, classica apertura del Motomondiale dal 2007, era stato posticipato nella fase finale del programma 2023 a causa dei lavori nel paddock necessari per ospitare la Formula 1. Ebbene, nel 2024, il Paese mediorientale farà nuovamente rima con l’inizio del campionato.

Confermate le due tappe italiane al Mugello, a inizio giugno, e a Misano, ultima in Europa prima del ciclo terribile in Estremo Oriente: ben sei gare nell’arco di sette settimane, con due triplette inframezzate da un solo weekend di pausa.

Presente, come ormai tradizione da qualche anno, il mese di pausa per le vacanze estive, utile a ricaricare le batterie in vista della seconda parte. Ci sarà infatti un gap di quattro settimane a inframezzare la gara del Sachsenring, a inizio luglio, e quella di Silverstone, a inizio agosto.

MotoGP – Calendario 2024

  • Qatar (Losail) – 8-10 marzo
  • Portogallo (Portimao) – 22-24 marzo
  • Americhe (Austin) – 12-14 aprile
  • Spagna (Jerez) – 26-28 aprile
  • Francia (Le Mans) – 10-12 maggio
  • Catalogna (Barcellona) – 24-26 maggio
  • Italia (Mugello) – 31 maggio – 2 giugno
  • Kazakistan (Sokol) – 14-16 giugno
  • Olanda (Assen) – 28-30 giugno
  • Germania (Sachsenring) – 5-7 luglio
  • Gran Bretagna (Silverstone) – 2-4 agosto
  • Austria (Red Bull Ring) – 16-18 agosto
  • Aragona (Aragon) – 30 agosto – 1 settembre
  • San Marino (Misano) – 6-8 settembre
  • India (Buddh) – 20-22 settembre
  • Indonesia (Mandalika) – 27-29 settembre
  • Giappone (Motegi) – 4-6 ottobre
  • Australia (Phillip Island) – 18-20 ottobre
  • Thailandia (Buriram) – 25-27 ottobre
  • Malesia (Sepang) – 1-3 novembre
  • Valencia (Ricardo Tormo) – 15-17 novembre
MotoGP calendario 2024 Moto2 Moto3 motomondiale
Credits: F1inGenerale

[Credits immagine di copertina: Gold and Goose / Motorsport Images]


Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter