Dopo tre settimane di stop ritorna il campionato di MotoGp 2018 sulla pista argentina di Termas de Rio Tondo. Circuito insidioso che mette a dura prova le gomme. Si può intuire che la gara si svolgerà come quella di Losail, ossia nella prima parte di gara si gira su tempi alti per preservare le gomme, per poi attaccare nella seconda parte di gara. MotoGP Argentina orari
Tabù Ducati che il Dovi e Lorenzo potrebbero sfatare

In questa pista la rossa di Borgo Panigale non è mai salita sul podio. Il risultato migliore è stato il secondo posto di Dovizioso nel 2015. Nonostante ciò, il grande favorito è proprio il pilota italiano, a seguito della grande prova fatta a Losail battendo Marc Marquez. La pista non è mai stata tanto gradi alla Desmosedici, per questo la gara argentina sarà la prova di maturità per la Ducati e per il Dovi.Anche Lorenzo potrebbe essere tra i papabili per la vittoria, anche se questa pista non ha mai portato fortuna al maiorchino. Il suo miglior piazzamento è stato un terzo posto nel 2014 e nelle ultime due edizioni è stato costretto al ritiro.
La Yamaha per il riscatto, con riguardo alle gomme
Clima differente si respira nelle due parti del box della Yamaha ufficiale. A Rossi piace molto la sua M1 e il terzo posto in Qatar conferma le sensazioni del pilota italiano. Vinales, invece, sta riscontrando molti problemi con la sua M1, tanto che cambia molto spesso setup e bilanci. Lo spagnolo, lo scorso anno, ha dominato e stravinto la gara, vediamo se ritroverà il feeling con la sua Yamaha in terra argentina. Il problema che attanaglia il team di Itawa è la gestione gomme. Come detto in precedenza, questa pista mette molto sotto stress le gomme. Dal primo gran premio si è visto come a metà gara entrambe le moto ufficiali Yamaha non avessero più gomma all’anteriore. Per il team si prospetta un duro lavoro la prossima settimana.
Johann Zarco
Anche il francese del team Tech3 vorrà riscattarsi dalla delusione del primo gran premio. Pole position d’autore e al comando per metà gara, prima di cedere il passo a quelli che ne avevano di più. Vediamo se il francese avrà imparato la lezione.
Attenti a Marquez e alla Honda
Sicuramente il pilota di Cervera vorrà restituire il favore al Dovi in questa gara, a seguito della vittoria sfumata a Losail. Anche Pedrosa, dopo la gara in sordina e le voci di mercato, vorrà dimostrare di essere ancora un top rider.

Analisi del tracciato
La pista è lunga 4.805 km e larga 16 metri. Ci sono 14 curve: 9 a destra e 5 a sinistra. È stato progettato per essere il più veloce, o il secondo più veloce del campionato.
Il Gran Premio dell’Argentina è visibile live sia su Tv8 che su Sky.
ORARI
Venerdì 6 Aprile
14:00 Diretta Moto3 Prove Libere 1
14:55 Diretta MotoGP Prove Libere 1
15:55 Diretta Moto2 Prove Libere 1
18:10 Diretta Moto3 Prove Libere 2
19:05 Diretta MotoGP Prove Libere 2
20:05 Diretta Moto2 Prove Libere 2
Sabato 7 Aprile
14:00 Diretta Moto3 Prove Libere 3
14:55 Diretta MotoGP Prove Libere 3
15:55 Diretta Moto2 Prove Libere 3
17:35 Diretta Moto3 Qualifiche
18.30 Diretta MotoGP Prove Libere 4
19:10 Diretta MotoGP Qualifiche(Q1)
19:35 Diretta MotoGP Qualifiche(Q2)
20:05 Diretta Moto2 Qualifiche
Domenica 8 Aprile
14:40 Diretta Moto3 Warm Up
15:10 Diretta Moto2 Warm Up
15:40 Diretta MotoGP Warm Up
17:00 Diretta Moto3 Gara
18:20 Diretta Moto2 Gara
20:00 Diretta MotoGP Gara