Un delusissimo Andrea Dovizioso chiude al 20º posto il GP di Argentina della MotoGP. L’italiano è rientrato ai box al primo giro per non aver sbloccato l’abbassatore anteriore.

Andrea Dovizioso lascia il circuito di Termas de Rio Hondo dopo il 20º posto ottenuto nel GP di Argentina della MotoGP, chiuso a tre giri di ritardo dal vincitore Aleix Espargaro. Il pilota italiano ha iniziato la sua stagione nel Motomondiale nel peggiore dei modi, faticando a sfruttare il potenziale della sua Yamaha M1. Il forlivese, scattato dalla diciottesima casella, ha commesso un grave errore alla partenza, dimenticandosi di sbloccare l’abbassatore anteriore.
A causa di questo errore, il dispositivo, utilizzato sulle MotoGP per massimizzare le prestazioni dei veicoli in partenza, è rimasto inserito durante tutto il primo giro, costringendo Dovizioso a rientrare ai box per chiedere l’intervento dei meccanici del Team Yamaha WithU. Una volta rientrato in pit lane, Dovizioso si è accorto che il malfunzionamento non era dovuto ad un problema tecnico ma ad un suo errore.
Il pilota Yamaha è rientrato in pista con tre giri di ritardo, tagliando il traguardo del GP in ventesima posizione. Il forlivese ha chiesto scusa alla squadra per l’errore commesso e ha dichiarato di essere abbastanza contento del passo gara dimostrato. Rimangono molto evidenti, però, le difficoltà nel riuscire a sfruttare l’intero potenziale della sua M1.
Leggi anche: MotoGP | GP Argentina – Rins: “Dobbiamo migliorare la qualifica“
Le parole di Andrea Dovizioso
“Sono molto deluso. Questo non mi era mai capitato. Ho commesso un errore e ho dimenticato di sbloccare l’abbassatore anteriore. Lo avevo bloccato ma poi non ho mosso la leva. Dovevo fare questa operazione per far si che il sistema si sganciasse alla prima curva. Non ci ho pensato e da quel momento tutto è rimasto bloccato. Quando sono rientrato ai box ho realizzato che l’errore era stato mio. Chiedo scusa alla squadra perché queste cose non devono succedere.“
“Questo è quello che succede quando non si è rilassati. Non mi sento a mio agio sulla moto, non riesco a guidare fluido e a sfruttare tutto il suo potenziale. Questo è dovuto alla tensione. Volevo dare massimo dalla partenza fino alla fine e ho commesso questo errore. Alla fine il mio passo era abbastanza buono ma, ovviamente, non poso essere felice per un weekend così. Spero di poter essere più competitivo ad Austin.”
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
https://f1ingenerale.com/motogp-gp-stati-uniti-anteprima-e-orari-sky-e-tv8/