MotoGP | GP Catalogna – Dovizioso: “Sono deluso. In scia non riuscivo a fermare la moto”

Problemi alla gomma anteriore costringono al ritiro Andrea Dovizioso nel Gp di Catalogna della MotoGP. L’alfiere del team Yamaha RNF deve affrontare l’ennesima delusione della stagione 2022.

Dovizioso GP Catalogna MotoGP Yamaha RNF
Andrea Dovizioso, Catalunya MotoGP, 4 June 2022

Problemi alla gomma anteriore costringono Andrea Dovizioso ad abbandonare anzitempo il GP di Catalogna della MotoGP sul circuito del Montmelò. Il pilota del team Yamaha RNF incappa nell’ennesima delusione stagionale dopo una gara difficile a causa della difficoltà ad entrare in sintonia con la sua Yamaha M1 durante le fasi di staccata.

La delusione del pilota italiano è maggiore rispetto a quella dei precedenti appuntamenti stagionali, poiché il ritmo di gara mostrato durante il GP è apparso leggermente migliore rispetto alle utlime apparizioni. Dovizioso è scattato dalla diciannovesima casella, riuscendo a difendere la sua posizione nel corso del primo giro. L’italiano ha perso, però, quattro posizioni a causa della caduta di Stefan Bradl. Nel tentativo di recuperare le posizioni perse, il pilota Yamaha ha iniziato ad accusare problemi alla gomma anteriore in fase di frenata rimanendo in scia ad altri piloti.

La condizione della gomma anteriore è peggiorata giro dopo giro e  ha costretto il “Dovi” a ritirarsi dalla gara al giro numero 18 quando era in lotta per la zona punti con 7 giri ancora da completare.

Un fenomeno, quello capitato a Dovizioso, già evidenziato sulla M1 nel corso di questa stagione. La moto di Iwata, infatti, ha mostrato la tendenza ad innalzare la pressione della gomma anteriore durante le fasi di guida in scia ad un’altra moto. Una situazione che rende impossibili le operazioni di sorpasso e difficoltosa la gestione della gomma anteriore nella fase di staccata, contribuendo a togliere feeling ai piloti.


Leggi anche: MotoGP | GP Catalogna – Bagnaia: “Oggi Nakagami ha spento la testa


Le parole di Andrea Dovizioso

“Sono un po’ deluso perché, complessivamente, questo weekend è andata un po’ meglio. Siamo arrivati alla gara con un feeling migliorato. Sfortunatamente, Bradl è caduto davanti a me in curva 10 nel corso del primo giro e ho perso quattro posizioni. Non sono riuscito a superare gli altri piloti, non sono in grado di accelerare bene e il feeling con l’anteriore in frenata non era dei migliori. Si bloccava, non riuscivo a frenare e questo non mi permetteva di superare.”

Ho gestito la gomma posteriore nel modo giusto e sapevo di poter essere competitivo alla fine della gara per riprendere il gruppo di Alex Marquez davanti a me. Ma quando mi trovavo in scia agli altri piloti non riuscivo a fermare la moto. Sono deluso, perché la mia velocità era leggermente migliore a quella dgli altri.”

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

https://f1ingenerale.com/classifica-motogp-moto2-e-moto3-dopo-il-gp-di-catalogna-a-barcellona/