Marc Marquez è il più veloce nella bagnata qualifica del GP del Giappone della MotoGP. Lo spagnolo torna in pole position dopo cinquanta GP. Johann Zarco e Brad Binder completano la prima fila. Sesta piazza per Aleix Espargaro mentre vanno in difficoltà Quartararo, Bagnaia e Bastianini.

Tre anni dopo l’ultima volta (casualmente ancora in Giappone) Marc Marquez torna a trovarsi in prima posizione al termine di una qualifica della MotoGP. Lo spagnolo è infatti il più veloce nella qualifica bagnata sul tracciato di Motegi.
Il pilota della Honda batte due specialisti della pioggia come Johann Zarco e Brad Binder. Sesta piazza per Aleix Espargaro che è il migliore tra i piloti in lotta per il Mondiale.
Faticano infatti Fabio Quartararo, Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini. Il pilota della Yamaha chiude in nona posizione una qualifica in cui ha rischiato in più occasioni di cadere a terra. Peggio di lui fanno però Bagnaia e Bastianini: il primo non trova il felling sul bagnato e chiude dodicesimo, il secondo non passa il taglio della Q1 e partirà quindicesimo.
SINTESI Q1
Una pista bagnata e una pioggia incessante accolgono i piloti della Q1 della MotoGP. A dare il via alla qualifica della MotoGP del GP del Giappone sono: Johann Zarco, Takaaki Nakagami, Alex Rins, Enea Bastianini, Jorge Martin, Franco Morbidelli, Cal Crutchlow, Darryn Binder, Marco Bezzecchi, Alex Marquez, Raul Fernandez, Remy Gardner, Fabio Di Giannantonio e le due wild-card Takuya Tsuda e Tetsuta Nagashima.
Il primo pilota a far segnare un giro veloce è Morbidelli che firma un 1’57.368. Cade al secondo giro lanciato Nakagami che danneggia la carena della sua Honda.
Continuano ad abbassarsi i tempi: Morbidelli firma un 1’57.154, tempo che viene demolito da Jorge Martin che firma un 1’56.229.
Balzo in avanti di Johann Zarco che passa in seconda posizione con il tempo di 1’56.306. Scende sotto il muro dell’1’57 anche Morbidelli che però rimane in terza posizione.
Altro miglioramento per Jorge Martin che abbassa il riferimento sull”1’55.915. Sale in terza posizione Marco Bezzecchi mentre Darryn Binder è autore di una scivolata alla Curva 9.
Tempo incredibile di Zarco che firma la miglior prestazione in 1’55.300. Risalgono in contemporanea Bastianini e Morbidelli che si mettono in terza e quarta posizione. Il pilota italiano della Ducati, nel disperato tentativo di agguantare una delle prime due posizioni, scivola alla staccata della Curva 5 e conclude in ghiaia la sua sessione.
Errore, all’inizio dell’ultimo giro lanciato, anche per Morbidelli e Bezzecchi che dicono a loro volta addio alle possibilità di accedere al Q2. Alla seconda sessione di qualifica accedono quindi i due piloti del Team Pramac Johann Zarco e Jorge Martin. Scatterà solamente dalla quindicesima posizione Enea Bastianini.
LEGGI ANCHE: Moto2 | GP Giappone – Sintesi Qualifica: Canet conquista la pole in una qualifica durata due ore
SINTESI Q2
Zarco e Martin raggiungono Francesco Bagnaia, Jack Miller, Marc Marquez, Pol Espargaro, Aleix Espargaro, Maverick Viñales, Brad Binder, Miguel Oliveira, Luca Marini e Fabio Quartararo nella lotta per la pole position nella qualifica del GP del Giappone della MotoGP.
Il primo pilota a segnare un giro lanciato nel Q2 è Maverick Viñales che sigla un 1’57.692. Il tempo del pilota dell’Aprilia è battuto da Johann Zarco che è il più veloce al termine del primo tentativo in 1’56.076.
Primo a scendere sotto il muro dell’156′ è Marc Marquez che firma un 1’55.810. Zarco risponde subito allo spagnolo segnando un 1’55.774. Risponde ancora Marquez al tempo di Zarco: lo spagnolo torna in prima posizione con il tempo di 1’55.698.
Strana scelta in casa Ducati con Bagnaia che rientra ai box per cambiare moto. Risale la classifica Aleix Espargaro che passa in quinta posizione.
Continua a migliorare i suoi tempi Marc Marquez che abbassa il riferimento sull’1’55.214. Caduta per Miguel Oliveira che stava segnando un tempo molto vicino a quello di Marquez.
L’ultimo tentativo cambia ancora la classifica della sessione: Viñales risale in terza posizione con il tempo di 1’55.620. Il vero colpo lo fa Brad Binder che con la sua KTM passa terzo e soffia la prima fila a Viñales.
Torna in pole position con una grande prestazione Marc Marquez. Lo spagnolo scatterà al palo nel GP di Giappone seguito da Zarco e Binder.
Viñales apre la seconda fila che condividerà con Martin e il suo compagno di squadra Aleix Espargaro. Miller, Oliveira e uno spento Quartararo compongono la terza fila. Marini chiude la top dieci, Bagnaia la classifica del Q2.
CLASSIFICA QUALIFICA MOTOGP
https://twitter.com/MotoGP/status/1573584787348013056
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.