Fabio Quartararo è il più veloce nelle qualifiche della MotoGP, valide per il GP di Indonesia. Il francese della Yamaha centra la sua prima pole stagionale davanti alle Ducati Pramac di Martin e Zarco.

La MotoGP torna in pista sul Mandalika Circuit per le qualifiche del GP di Indonesia. Nella terza sessione di prove libere, Marc Marquez è stato il più veloce in condizioni miste. Le condizioni non ideali della pista non hanno permesso ai piloti di migliorare i propri tempi. Dunque la classifica che decide la composizione delle due sessioni di qualifiche rimane quella definita dalle FP2.
La Q1 si annuncia particolarmente spettacolare con le due Honda ufficiali, la Suzuki di Mir e la Ducati di Bagnaia che si giocheranno, insieme ad altri dieci piloti, i due posti ancora disponibili per la Q2. Le due Yamaha ufficiali, le due Ducati Pramac e le due KTM ufficiali hanno ottenuto la qualificazione alla sessione di qualifiche più importante, insieme a Bastianini, Espargaro, Miller e Rins.
Sintesi Q1
Partono i primi 15 minuti delle qualifiche MotoGP del GP di Indonesia. Marc Marquez è il primo dei piloti a lanciarsi per il suo giro. Il pilota spagnolo si porta in testa alla classifica ma viene superato dalle due Ducati del taem VR46. Bezzecchi comanda la sessione davanti a Marini.
Taglia il traguardo Bagnaia che si porta al comando con il tempo di 1’31″667. Il piemontese è al primo posto al termine del primo run, davanti a Bezzecchi e Marini. Quarto posto per Marc Marquez. Lo spagnolo è il primo a partire anche nel secondo run. Lo spagnolo chiede troppo alla sua Honda e cade in curva 13.
HE'S DOWN! 💥@marcmarquez93 Q2 rush engaged!!! 🏃
If he can get back and get back out, we could be on for another vintage piece of Marquez brilliance! 👀#IndonesianGP 🇮🇩 pic.twitter.com/NDRLXEK7xR
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 19, 2022
Bagnaia migliora ancora il suo tempo, abbassando il limite a 1’31″219. Di Giannantonio si porta al secondo posto, a 412 millesimi dal pilota ufficiale Ducati. Cade, intanto, Bezzecchi in curva 16 mentre stava migliorando il suo tempo. Marquez è tornato in pista con la seconda moto dopo la caduta. Lo spagnolo prova a migliorare il suo crono ma cade ancora nello stesso punto in cui aveva commesso l’errore in precedenza. Caduta anche per Mir. Marini sale in terza posizione.
Bandiera a scacchi. Francesco Bagnaia è il più veloce della Q1 e raggiunge il compagno di squadra Miller nella sessione successiva. Secondo crono per Fabio Di Giannantonio che conquista la sua prima qualificazione alla Q2. Terza posizione per Marini che precede il compagno di squadra Bezzecchi e Marc Marquez. Pol Espargaro chiude sesto, davanti a Dovizioso. Mir, Alex Marquez e Vinales completano la top 10.

Leggi anche: Moto3 | GP Indonesia – Sintesi Qualifiche: Tatay conquista la prima Pole per lui e per CF Moto
Sintesi Q2
Morbidelli apre la Q2, seguito da Francesco Bagnaia. Il pilota Ducati è il primo a chiudere il suo giro in 1’31″615. Martin si piazza in seconda posizione. Terza posizione per Di Giannantonio. Quartararo abbassa il limite a 1’31″227. Il suo compagno Morbidelli, invece, commette un errore e cade in curva 5.
Aleix Espargaro porta la sua Aprilia #41 in quarta posizione, sopravanzando Di Giannantonio. Bastianini è sesto davanti alla KTM di Oliveira. Ultima posizione per Miller che non ha ancora fatto segnare un tempo utile.
Gomme nuove per Zarco e Bagnaia. I due piloti Ducati sono i primi ad iniziare il loro secondo run. Duello a distanza tra Bagnaia e Quartararo. Il piemontese migliora il suo tempo ma non riesce ad attaccare la prima posizione. Quartararo ritocca il suo crono, abbassando il limite a 1’31″067. Caduta per Aleix Espargaro in curva 10.
Martin sale in seconda posizione, migliorando il tempo di Bagnaia. Sesta posizione per Miller con la seconda Ducati ufficiale. Ottimo tempo di Bastianini che sale in terza posizione. Il pilota del team Gresini viene scavalcato sia da Zarco che da Binder proprio sul finale della sessione.
La bandiera a scacchi consegna la pole position alla Yamaha di Fabio Quartararo. Il francese torna in pole position dopo 12 gare di digiuno. Per il Campione del Mondo in carica è la prima pole position stagionale dopo la sofferenza del Qatar. Secondo tempo per Jorge Martin, staccato di 213 millesimi dal leader. Zarco chiude la pima fila con la terza piazza, ottenuta proprio allo scadere dei 15 minuti del turno. Quarta casella per la KTM di Binder. Il sudafricano precede le Ducati di Bastianini e di Bagnaia.
La KTM di Oliveira apre la terza fila. Accanto al portoghese partiranno, nella gara di domani, Alex Rins e Jack Miller. L’Aprilia chiude la sessione con il decimo tempo di Aleix Espargaro che precede Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli. L’italiano della Yamaha è rientrato in pista con la seconda moto dopo la caduta, ma non è riuscito a trovare il giusto feeling per mettere a segno un tempo competitivo.

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter