Cal Crutchlow svetta al termine della seconda sessione di prove libere del GP della Malesia della MotoGP. L’inglese della Yamaha ha montato le gomme slick nel finale di una sessione svoltasi in condizioni miste, ottenendo il miglior tempo davanti a Bagnaia e Alex Marquez.

La MotoGP torna in pista sul circuito di Sepang per affrontare la seconda sessione di prove libere del Gran Premio della Malesia, penultima prova del campionato 2022. Il weekend malese è il primo match point per Bagnaia che si presenta sul Sepang International Circuit con 14 punti di vantaggio nei confronti del campione in carica della Yamaha Fabio Quartararo. Anche Aleix Espargaro ed Enea Bastianini rimangono matematicamente in gioco per la conquista del titolo, distaccati rispettivamente di 27 e 42 punti.
Nella mattinata malese, Brad Binder ha dettato il passo al termine delle FP1, facendo registrare il miglior tempo della sessione in 1’59″479. Il sudafricano ha preceduto di 97 millesimi la Suzuki di Rins, in grande forma dopo la bella vittoria di Philip Island. Marquez ha chiuso in terza posizione a 144 millesimi dalla vetta, davanti ad Enea Bastianini. Fabio Quartararo ha chiuso con il settimo tempo, mentre Bagnaia non ha montato le gomme nuove nei minuti finali e ha chiuso in undicesima posizione. Qualche problema in più per Aleix Espargaro, solo ventesimo.
Sintesi della sessione
Con un’ora di ritardo a causa di un temporale che ha interrotto e ritardato le FP2 della Moto2, i piloti della MotoGP scendono in pista per la seconda sessione di prove libere del GP della Malesia in condizioni di pista bagnata ma che va, piano piano, asciugandosi.
Morbidelli è il più veloce al termine del primo giro, davanti ad Alex Marquez e Marco Bezzecchi. I primi tre sono seguiti dalla coppia delle Ducati del team Prima Pramac. L’italiano della Yamaha sembra avere un buon passo sul bagnato, avendo fatto registrare una serie di giri veloci. Martin si porta al secondo posto ad 1.459 secondi di distacco. Quartararo è in undicesima posizione, mentre Bagnaia termina presto il suo primo run in diciannovesima piazza.
Bezzecchi sale in seconda posizione, riducendo il distacco da Morbidelli. Il tempo del fresco “Rookie of the Year” viene battuto da Zarco. Bagnaia torna in pista insieme ad Aleix Espargaro. Lo spagnolo dell’Aprilia ha avuto problemi alla frizione della sua RS-GP nelle FP1 e deve ancora completare un giro in questo secondo turno.
Espargaro chiude il suo giro portandosi in undicesima posizione. Morbidelli continua ad andare molto forte in queste condizioni miste, facendo registrare 2’12″449. Migliora anche Rins che porta la sua Suzuki in terza piazza, sopravanzando Bezzecchi. Martin è quinto, davanti ad Alex Marquez e Miguel Oliveira.
Leggi anche: MotoGP | GP Malesia 2022 – Orari TV Sky e TV8 per il weekend di Sepang
Risale la classifica anche Mir che fa registrare la seconda miglior prestazione a 694 millesimi di distacco da Morbidelli. Le condizioni della pista migliorano progressivamente permettendo a Zarco di portarsi in testa alla classifica. Migliora anche Bagnaia che si porta in sesta posizione ma a due secondi di ritardo dalla vetta.
Morbidelli risponde a Zarco e si riporta davanti a tutti con 2’11″734. Bene anche Quartararo che taglia il traguardo con il sesto tempo. I due francesi continuano a migliorare anche nei giri successivi; Zarco si riprende la leadership, mentre Quartararo sale al quinto posto. Il tempo del campione in carica viene battuto da Crutchlow che sale in quinta piazza.
Migliorano le due Ducati ufficiali con Bagnaia che sale in seconda posizione e Miller che chiude quarto. Difficoltà al momento per Aleix Espargaro ed Enea Bastianini, entrambi fuori dalla top 20. Quartararo sale al secondo posto a 424 millesimi da Zarco.
Crutchlow e Oliveira si alternano in testa alla classifica a dieci minuti dalla fine. Migliorano anche Bagnaia e Vinales che si portano al terzo e al quinto posto. Bezzecchi è il primo pilota ad entrare in pista con le gomme slick.
Morbidelli continua ad essere velocissimo e, nel suo secondo run, si riporta davanti a tutti con 2’09″390, precedendo Mir, Oliveira e Quartararo. Bagnaia e Miller affrontano gli ultimi minuti della sessione con le gomme slick. Anche Alex Marquez e Crutchlow sono in pista con le gomme d’asciutto.
Proprio Alex Marquez si porta in testa con 2’08″644. Crutchlow migliora il tempo dello spagnolo, mentre Zarco è secondo con le rain. Crutchlow si porta in testa in 2’05″710, Bagnaia migliora il tempo di Alex Marquez chiudendo in seconda posizione con Miller che chiude al quarto posto.
Classifica finale
Cal Crutchlow chiude la seconda sessione di prove libere del Gp della Malesia della MotoGP con il miglior tempo, precedendo la Ducati di Bagnaia, alla Honda di Alex Marquez e alla seconda Ducati ufficiale di Miller. I primi quattro hanno ottenuto il loro miglior tempo sfruttando le gomme slick nei minuti finali. Zarco chiude quinto e primo dei piloti con gomme rain, precedendo Vinales e Franco Morbidelli che ha comandato la sessione nella fase di pista bagnata. Mir è ottavo davanti a Fabio Quartararo e Luca Marini che chiude la top 10. Grande difficoltà per Aleix Espargaro ed Enea Bastianini che terminano il turno al ventunesimo e al ventiduesimo posto.

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter