Continua la sofferenza di Andrea Dovizioso che ha chiuso il GP di Spagna della MotoGP a Jerez in 17ª posizione. L’italiano non è riuscito a spingere a causa del poco grip offerto dalla pista andalusa.

Weekend difficile quello di Jerez per Andrea Dovizioso che si deve accontentare della 17ª piazza al termine dei 25 giri del GP di Spagna della MotoGP. L’alfiere del Team Yamaha RNF ha sofferto il poco grip offerto dalla pista andalusa, cosa che non gli ha permesso di ottenere un piazzamento all’interno della zona punti e di sfruttare a pieno le potenzialità della sua M1.
Il pilota italiano ha iniziato la sua gara dalla 23ª casella, conquistata al termine di una qualifica particolarmente difficile. Nel corso del primo giro è riuscito a guadagnare due posizioni, raggiungendo il 21º posto. Il forlivese ha faticato a trovare il ritmo nel corso dei primi giri di gara a causa del poco grip della pista.
Sfruttando alcune cadute che hanno coinvolto i due piloti Pramac e Stefan Bradl, Dovizioso è risalito fino al 17º posto. Nella seconda parte di gara ha sofferto il calo di prestazione delle sue gomme, riuscendo, però, a mantenere la sua posizione in classifica fino alla linea del traguardo.
Andrea Dovizioso ha chiuso la sua gara con 35.2 secondi di ritardo dal vincitore di giornata Francesco Bagnaia. Archiviati i primi sei appuntamenti del campionato, il pilota italiano occupa la 20ª posizione in classifica con soli 8 punti conquistati.
Leggi anche: Moto2 | GP Spagna – Gara: Ogura vince a Jerez e firma la sua prima vittoria in carriera!
Le dichiarazioni di Andrea Dovizioso
Nel post-gara, Dovizioso ha parlato della sua prestazione, lamentando la mancanza di grip della pista di Jerez che gli ha impedito di spingere per tutti i 25 giri di gara. Il forlivese non è ancora a suo agio con la M1, come dimostrano i 35 secondi di distacco dal compagno di marca Fabio Quartararo, unico pilota che riesce a tenere alta la bandiera del marchio di Iwata.
“Onestamente non mi aspettavo di poter fare una buona gara. Non avevo molto grip all’anteriore e ho visto che tutti i piloti vicino a me soffrivano dello stesso problema. Strano che nessuno dei piloti abbia sbagliato una delle frenate nel corso del primo giro. Le condizioni erano molto difficili. Abbiamo già vissuto queste difficoltà a Jerez nel passato e qualche volta accade questo in gara.”
“È molto strano. Ma quando vedi i tempi che hanno fatto i piloti in vetta rimani sorpreso perché, senza grip, è impossibile. Mi aspettavo di riuscire a spingere e invece non ci sono riuscito dal primo all’ultimo giro. Ho semplicemente cercato di sopravvivere e di finire la gara in qualche modo.”
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter