Francesco Bagnaia conquista il nono posto nel GP di Valencia e si laurea campione del mondo di MotoGP per la prima volta in carriera.

A Francesco Bagnaia basta il nono posto del GP di Valencia per conquistare il titolo mondiale di MotoGP per la prima volta in carriera.
La gara del neo campione del mondo è iniziata con una buona partenza che lo ha portato in sesta posizione alle spalle di Fabio Quartararo. Dal secondo giro è iniziato un duello con sorpassi e contro sorpassi tra l’italiano e il francese che ha portato alla rottura dell’ala anteriore della Ducati. Ad avere la meglio è stato il pilota della Yamaha, mentre Pecco ha preferito rimanere cauto e perdere alcune posizioni per concludere il gran premio in nona posizione, dopo un’ultima bagarre con Morbidelli.
Leggi anche: MotoGP | GP Valencia – Rins: “Ho vinto e sono molto fiero”
Le parole di Francesco Bagnaia dopo il Gran Premio di Valencia
“Nel giorno della gara più difficile dell’anno essere campione del mondo è incredibile. All’inizio andavo bene, ho lottato con Quartararo, ma dopo la rottura dell’ala anteriore la moto era impossibile da controllare. Ho cercato di gestire il possibile, facevo fatica in tutte le curve a destra, però bisogna essere orgogliosi. Siamo arrivati qui con un po’ di margine proprio per queste cose qui.”
Weekend devastante? “Si, ma la cosa più bella è stata il warm up di stamattina, perchè mi sono tolto un sacco di pesi di dosso. Non ho avuto tempo di pensare al mondiale perchè ero preoccupato per il feeling, c’era il rischio di finire quindicesimo. Dare fastidio a Quartararo i primi giri è stata la strategia più giusta che potessi fare. La gente parla tanto, ma la cosa importante è essere se stessi, fare quello che si sa fare e lottare quando c’è da lottare. Abbiamo sempre dimostrato di avere un rispetto reciproco, nonostante non fosse facile lottando per lo stesso traguardo.”
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.