Jorge Martin conquista l’ultima pole della stagione nelle qualifiche della MotoGP a Valencia. Lo spagnolo segna un altro giro spettacolare, precedendo Marquez e Miller. Quartararo chiude quarto, ottavo Bagnaia.

Ultima sessione di qualifiche della stagione per i piloti della MotoGP che scendono in pista a Valencia per decidere lo schieramento di partenza dell’ultimo round del 2022. Sul Circuito Ricardo Tormo va in scena la lotta per il titolo mondiale tra Bagnaia e Quartararo. Entrambi i contendenti alla vittoria finale si giocheranno la pole position nella Q2. Nelle FP3, Bagnaia ha ottenuto il nono tempo della classifica combinata comandata dal compagno di squadra Jack Miller, mentre il francese ha chiuso con il quinto tempo. Fuori dalla top ten Enea Bastianini che si giocherà nella Q1, insieme agli altri piloti, gli ultimi due posti che consentono l’accesso alla Q2.
Sintesi Q1
Franco Morbidelli è il primo a lanciarsi per il suo giro, chiudendo in 1’30″981. L’italiano della Yamaha precede Alex Marquez e Pol Espargaro ma viene battuto da Vinales che abbassa il limite a 1’30″395. Passa sul traguardo anche Bastianini, chiudendo al secondo posto.
Secondo giro lanciato per Morbidelli che riconqista la seconda posizione a 391 millesimi dalla vetta. Migliora anche Miguel Oliveira che strappa la seconda posizione a Morbidelli. Enea Bastianini chiude il suo secondo tentativo in seconda posizione. Arriva anche Rins che migliora il tempo di Vinales, facendo segnare 1’30″230.
Lo spagnolo della Suzuki precede l’Aprilia di Vinales di 77 millesimi. Bastianini è terzo a 210 millesimi dalla vetta. Problema tecnico per Alex Marquez che deve abbandonare la sua Honda LCR lungo la pista. Lo spagnolo occupa la sesta posizione, dietro ad Oliveira e davanti al compagno di marca Pol Espargaro.
Dopo aver chiuso il primo run, i piloti escono dai box montando gomme nuove per affrontare gli ultimi minuti della sessione. Vinales è il primo pilota ad iniziare un giro lanciato. Cade in curva 2 Pol Espargaro che stava cercando di seguire il pilota dell’Aprilia #12.
https://twitter.com/MotoGP/status/1588884754006425600?s=20&t=kHCtDSZvv8iQMXkzkysAdA
Vinales taglia il traguardo battendo il tempo di Rins e portandosi in testa alla classifica. Migliora il suo tempo Franco Morbidelli che rimane al quarto posto. Bastianini chiude il suo giro al secondo posto, staccato di 103 millesimi da Vinales. Migliora il suo tempo Rins che si riporta in seconda posizione. Bastianini commette un errore nel tentativo di migliorare il suo tempo cadendo nel primo settore e mettendo fine anticipata alla sua qualifica. Oliveira migliora il suo tempo ma rinmane in quarta posizione.
https://twitter.com/MotoGP/status/1588885531861082114?s=20&t=kHCtDSZvv8iQMXkzkysAdA
Con l’arrivo sul traguardo di Rins, si chiude la Q1 a Valencia. L’1’30″090 regala il miglior tempo a Vinales che, proprio insieme ad Alex Rins, passa alla sessione successiva. Terzo tempo per Bastianini che non ha migliorato il suo tempo a causa di una caduta.
Il pilota del team Gresini scatterà dalla tredicesima casella, davanti alla KTM di Oliveira e alla Honda di Alex Marquez. Morbidelli chiude con il sesto tempo, precedendo Crutchlow e Bezzecchi. Di Giannantonio e Gardner chiudono al nono e al decimo posto.
Leggi anche: Moto3 | GP Valencia 2022 – Sintesi Qualifica: Guevara si prende l’ultima pole della stagione
Sintesi Q2
Bandiera verde a Valencia per l’ultima Q2 della stagione 2022 di MotoGP. Bagnaia si lancia per il giro, seguito dal rivale Quartararo. Tra i due ci sono Rins e Martin. Lo spagnolo del team Pramac taglia il traguardo con il miglior tempo, stampando 1’29″621. Secondo tempo per Jack Miller, distante 213 millesimi. Terza piazza per Rins, a 319 millesimi dalla vetta. Aleix Espargaro taglia il traguardo in quarta posizione, davanti a Marquez e Quartararo.
Quartararo migliora il suo crono, salendo in quarta posizione. Bagnaia è undicesimo in questa prima fase di Q2, con Vinales ancora senza un giro valido. Il Campione del Mondo in carica migliora ancora nel giro successivo, senza guadagnare posizioni. Bagnaia è rientrato ai box. I meccanici Ducati sono intervenuti sul posteriore della sua Ducati.
Primo giro lanciato per Vinales che taglia il traguardo in quarta posizione a 334 millesimi dalla testa. Nuovo giro anche per Bagnaia che sale dal dodicesimo al settimo posto. Mir sale in sesta posizione. Migliora ma rimane ottavo Aleix Espargaro.
Jack Miller cade nel primo settore con due minuti da completare sul cronometro, dopo aver fatto segnare la terza miglior prestazione. Marquez sale in seconda posizione. Sesto tempo per Bagnaia , subito battuto dalla KTM di Binder. Caduta anche per Zarco che occupava la nona posizione.
Colpo di reni per Fabio Quartararo che sale al quarto posto, mettendosi dietro Rins e e Vinales. Il francese della Yamaha aveva ancora un giro a disposizione ma ha commesso un errore che lo ha portato lungo in curva 2. Esauriti i tentativi anche per Bagnaia che rallenta nel corso del suo ultimo passaggio.
https://twitter.com/MotoGP/status/1588892125164437504?s=20&t=kHCtDSZvv8iQMXkzkysAdA
Bandiera a scacchi; Jorge Martin è ancora il migliore al termine delle qualifiche della MotoGP a Valencia. Il giovane spagnolo ha dominato il turno e conquista la terza pole position di fila dopo quella conquistata a Sepang. Marc Marquez chiude secondo a 205 millesimi, precedendo Jack Miller, distante 213 millesimi.
Bene Fabio Quartararo che apre la seconda fila davanti ad Alex Rins e a Maverick Vinales. Bagnaia chiude in ottava posizione, condividendo la terza fila con Brad Binder, settimo, e Johann Zarco, nono. Aleix Espargaro chiude la top 10.

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter