Giornata di test importante per risolvere i problemi in corso d’opera. Yamaha era il team più atteso, specialmente dopo le parole di Rossi che diceva che oggi avrebbe provato tanti nuovi componenti. Alla fine Marquez ritorna a martellare, mentre gli altri inseguono.
Ducati
I grandi assenti di giornata sono Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo, fresco vincitore del gran premio di Barcellona. Il team italiano non ha preso parte al test.
Honda
In casa giapponese sono arrivati tanti elementi da provare per Pedrosa e Marc Marquez. La HRC ha portato due diversi codoni e per Marquez, visto la moto nera, anche il prototipo del 2019.
Parole di Marc Marquez
“Abbiamo lavorato tanto oggi, poiché avevamo diverse cose da testare, alcune delle quali erano importanti. Come succede sempre nei test, alcune cose funzionano bene, mentre altre ci hanno dato delle informazioni che raccoglieremo per il futuro. Abbiamo anche lavorato sull’aerodinamica e sull’elettronica. Alla fine del giorno abbiamo messo insieme queste nuove parti e sono riuscito a fare un giro veloce. La cosa più importante è che abbiamo fatto un buon test.”
Parole di Daniel Pedrosa
“Oggi abbiamo lavorato dalle dieci del mattino alle sei di sera senza mai fermarci; ringrazio così il team per il grande sforzo. Ogni modifica ha richiesto duro lavoro e ne abbiamo fatto diverse. Fondamentalmente abbiamo lavorato sulla geometria della moto. Non è stato semplice capire ogni cosa, poiché la temperatura aumentava nel corso del giorno, modificando così la temperatura dell’asfalto. “
Yamaha
Il team giapponese era il team più atteso in questa giornata di test. Si annunciavano grandi novità che avrebbero aiutato i due piloti a trovarsi meglio sulla loro M1, invece grandi novità non ci sono state.
L’elemento di grande modifica è stato il serbatoio. Valentino Rossi ha provato un serbatoio nuovo che dovrebbe aiutarlo nel bilanciamento dei pesi.
Alla fine della sessione Vinales ha concluso nono, mentre Rossi quattordicesimo.
Parole di Valentino Rossi
Il pilota di Tavullia dichiara che questi cambiamenti non hanno portanto grande giovamento. Rossi continua affermando che la moto che ha usato ieri in gara sarà la stessa sino a Brno (dopo tale gara ci saranno altri test).
“Avevamo nuove cose per oggi, per migliorare sull’accelerazione. Abbiamo lavorato duramente, anche sui dettagli e abbiamo provato le gomme Michelin del 2019; mi piacciono e non le vedo così male. Sfortunatamente non siamo riusciti a migliorare la nostra prestazione di ieri e l’accelerazione, ma il terzo posto di ieri ci ha dato tanto morale per le prossime gare.”

Parole di Maverick Vinales
“Abbiamo lavorato tanto a serbatoio pieno, specialmente concentrandoci sui primi cinque-sei giri, dove ho lottato maggiormente. Penso che ho avuto un miglioramento, durante il pomeriggio, e ne sono felice. La moto era la stessa di ieri, abbiamo solo cambiato dei setup e abbiamo lavorato sulla gomma anteriore. Penso che abbiamo svolto un grande lavoro oggi, ma era solo una giornata di test, dobbiamo provare tutto anche in gara. Spero di tornare più forte ad Assen e di lottare con i primi sin dall’inizio della gara. La moto è quella, bisogna solo fare i primi cinque- sei giri con un buon ritmo.”

Durante i test, brutta caduta di Danilo Petrucci in curva 9, ma niente di preoccupante. Il futuro pilota ufficiale della Ducati ha provato tanti nuovi pezzi tra cui un telaio rinforzato.
Suzuki
Anche in casa Suzuki sono stati presentati dei nuovi telai. Andrea Iannone ha utilizzato un nuovo telaio sulla sua GSX-RR e ne ha espresso un parere favorevole.
Parole di Andrea Iannone
“Oggi abbiamo confrontato i telai, ne abbiamo uno nuovo sin dal Mugello e oggi ne avevamo due diversi. Durante un weekend di gara è difficile fare un lavoro del genere perché preferiamo usare un telaio classico e concentrarci sulla gara. Il piano di oggi, però, era quello di concentrarci sui due telai e fare un’analisi attenta. Alla fine della giornata penso che abbiamo fatto una scelta giusta e un grande lavoro durante la sessione. Sono felice perché ho migliorato il mio feeling con la moto, specialmente sul davanti.”
Parole di Alex Rins
“Certamente è stato un test positivo, abbiamo provato cose nuove e abbiamo confrontato i due telai. Al pomeriggio abbiamo provato delle nuove forcelle e teoricamente ogni cosa sembra che abbia funzionato bene. Il telaio aiuta ad avere stabilità in frenata, e questo mi aiuta tanto. Abbiamo anche migliorato i nostri giri del weekend e questo è positivo.”
Gomme Michelin
Durante i test i team hanno potuto usare i prototipi delle gomme Michelin del 2019. A differenze del weekend di gara c’era una nuova mescola anteriore soft e media. L’elemento discriminante tra le gomme in auge e quelle usate oggi è il profilo, più largo per garantire più stabilità in frenata e in entrata curva. Le gomme del 2018 non subiranno cambiamenti. In linea di massima le nuove gomme sono piaciute a quasi tutti i team.
Classifica completa dopo il test odierno
https://f1ingenerale.com/f1-montezemolo-marchionne-e-geloso-dei-successi-passati-della-ferrari/