MotoGP, Test Tailandia: analisi giorno 1

Esordio per il motomondiale nella pista di Buriram (Tailandia), nella quale si svolgeranno i test durante il fine settimana. Test MotoGP Tailandia

La prima giornata si conclude con Cal Crutchlow al comando, seguito dal pilota Suzuki Alex Rins e Marc Marquez. Quarto Dovizioso e ottavo Valentino Rossi (compie oggi 39 anni ndr.)

Per diversi minuti non si è potuto girare, poiché la temperatura superava i 40 gradi.

A seguito della prima giornata di test, i piloti che si sono adattati meglio alla nuova pista sono Andrea Dovizioso e Marc Marquez. I due lottavano sui millesimi; inoltre mentre i due pilota sopracitati hanno fatto il tempo al 30 giro, Cal Crutchlow e gli altri l’hanno fatto alla fine della sessione, quando la pista era più gommata e con una gomma “da qualifica”.

Team Ducati

Jorge Lorenzo non è stato costante come a Sepang. Il maiorchino ha avuto diverse difficoltà e solo durante gli ultimi minuti del test ha ottenuto degli segnali incoraggianti. Jorge sembrava teso durante la sessione. Dovizioso, come si è detto, è risultato molto competitivo e sembra che si stia trovando bene con la moto.

Importanti aggiornamenti portati dalla Ducati, con una nuova carenatura. Quest’ultima presenta delle ali meno imponenti, rispetto a quelle mostrate a Sepang.

Team Yamaha

Come in Ducati, anche in Yamaha sembra che le cose vadano diversamente tra i due piloti. Valentino, anche se ha terminato il test ottavo a tre decimi dal leader, ha avuto buoni risultati sul passo, ottimi considerando il tanto caldo. Maverick Viñales (undicesimo posto) sembra che subisca di più questa moto, anche se lo spagnolo sembra che stia lavorando maggiormente sul passo gara, anziché lavorare sul giro secco.

Così come i due piloti Yamaha, anche Zarco sta avendo molti problemi con la moto 2017. Il problema non è sul giro secco, poiché è stato vicino con i tempi con Dovizioso e Marquez, ma sul passo, specialmente quando c’era molto caldo. Bisognerà lavorare.


Team Honda

Come già detto a Sepang, i due piloti hanno come obiettivo quello si trovare un buon setting della moto . Entrambi i piloti ufficiali hanno mostrato grandi miglioramenti della nuova Honda. Marc Marquez ha concluso con una terza piazza, facendo il tempo con la pista meno gommata. Dani Pedrosa, caduto durante la sessione senza conseguenze, quinto tempo ad un decimo da Crutchlow. Se il team giapponese avesse risolto l’unico problema dell’anno moto, sarà dura per gli altri.

Team Suzuki

Grande sorpresa di Alex Rins. Dopo i vari problemi fisici della passata stagione, nei test invernali sta facendo vedere il suo talento. Ottimo quarto posto a 0.012 da Crutchlow. Per ora sta battendo nettamente il primo pilota Suzuki Andrea Iannone, nono a quattro decimi dal leader.

Ecco la classifica del primo giorno di test, fornita dal team YAMAHA

Test MotoGP

La seconda giornata di test sarà dalle 4.00 alle 12.00, ora italiana

Lascia un commento