La stagione 2022 del WorldSBK giunge al termine dopo l’emozionante GP d’Australia: ecco la classifica finale della Superbike, della Supersport e della Supersport 300 che aveva chiuso la sua annata in Portogallo.

La stagione 2022 del WorldSBK termina dopo un emozionante e mai scontato GP d’Australia. La classifica finale della Superbike premia una straordinario Alvaro Bautista. Lo spagnolo riporta il titolo alla Ducati dopo undici anni di attesa.
In Supersport il titolo rimane nelle mani di Dominique Aegerter. Lo svizzero si è dimostrato nettamente superiore agli avversari fin dal primo GP e solo il fattaccio di Most ha macchiato una stagione perfetta.
Nella Supersport 300 per il secondo anno consecutivo e per la quinta volta da quando esiste la categoria, il titolo è andato ad un pilota spagnolo. Il nuovo campione del Mondo è Alvaro Diaz che ha battuto i suoi avversari grazie ad una stagione costante e con pochi errori.
LA CLASSIFICA FINALE DELLA SUPERBIKE
Il campione del Mondo della Superbike 2022 è Alvaro Bautista (563 punti). Lo spagnolo che ha ottenuto 31 podi e 16 vittorie in 36 gare corse permette a Ducati di conquistare anche il titolo nella classifica costruttori.
Chiude in seconda posizione, nonostante un GP d’Australia un po’ sottotono, Toprak Razgatlioglu (529 punti). Il turco precede Jonathan Rea (502 punti).
Il primo della classifica degli altri è Micheal Ruben Rinaldi (293 punti). Il pilota della Ducati precede Andrea Locatelli (274 punti) che riesce a difendere la sua quinta posizione dal ritorno di Alex Lowes (272 punti).
Chiude in settima posizione e conquista il titolo di miglior pilota di un Team Indipendente Axel Bassani (244 punti). Scott Redding (204 punti), Iker Lecuona (189 punti) e Xavi Vierge (164 punti) chiudono la top dieci. Lo spagnolo della Honda è inoltre vincitore della classifica “Rookie of the Year”.

LEGGI ANCHE: Superbike | Svelato il calendario della stagione 2023
LA CLASSIFICA FINALE DELLA SUPERSPORT
19 podi, 17 vittorie, 11 giri veloci, 7 pole position: sono questi i numeri impressionanti di Dominique Aegerter (498 punti). Lo svizzero si conferma campione del Mondo della Supersport e lascia la categoria da recordman assoluto.
Seconda posizione, all’esordio nelle corse delle derivate dalla serie, per Lorenzo Baldassarri (388 punti). Difende e conquista la terza posizione finale Can Oncu (264 punti).
Mantiene la quarta posizione in classifica Nicolò Bulega (242 punti). L’italiano è la prima della Ducati. Ultimo weekend amaro per Stefano Manzi (209 punti). Il pilota della Triumph viene infatti scavalcato in classifica da Federico Caricasulo (222 punti).
Guadagna una posizione anche Yari Montella (171 punti) che a Phillip Island ha trovato la sua prima vittoria in carriera nella categoria. Ne fa le spese Niki Tuuli (152 punti). Raffaele De Rosa (147 punti) e Jules Cluzel (132 punti) chiudono la top dieci della stagione.

LA CLASSIFICA FINALE DELLA SUPERSPORT 300
La stagione 2022 della Supersport 300 si è chiusa con la tragedia della morte di Victor Steeman. Il campione Mondiale della categoria è lo spagnolo Alvaro Diaz (259 punti) che precede proprio l’olandese Steeman (180 punti) e il francese Hugo De Cancellis (171 punti).
Crolla in classifica Marc Garcia (164 punti) che termina il campionato al quarto posto dopo essere stato il vero antagonista di Diaz fino al GP di Francia. Samuel di Sora (146 punti), altro pilota crollato nella seconda parte del campionato, chiude la top cinque.
Il miglior italiano alla fine della stagione è Mirko Gennai che chiude sesto con 140 punti all’attivo. Ottima stagione anche per Matteo Vannucci (123 punti). L’italiano, vincitore di due gare, termina l’annata all’ottavo posto, conquistando il titolo di “Rookie of the Year”.

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.