La Superbike è pronta a tornare in pista questo week-end per il GP dell’Emilia-Romagna. Vediamo quindi la situazione di classifica di Superbike, Supersport e Supersport 300 creatasi dopo le gare corse all’Estoril.

Il terzo Round della stagione 2022 del WorldSBK, corso all’Estoril, ha portato nuovi cambiamenti nelle classifiche della Superbike, della Supersport e della Supersport 300.
Nella Superbike Bautista e Rea hanno allungato il loro gap di vantaggio nei confronti di un Razgatlioglu ancora a secco di vittorie in questa stagione. Stesso discorso anche nella Supersport con Dominique Aegerter sempre più padrone della categoria. Cambio al vertice invece nella Supersport 300 con Marc Garcia che scavalca Alvaro Diaz in vetta alla graduatoria.
LA CLASSIFICA DELLA SUPERBIKE
Nella classe regina del WorldSBK continua la lotta a due tra Alvaro Bautista e Jonathan Rea. Lo spagnolo si trova in vetta alla classifica con 161 punti ma il pilota della Kawasaki continua il suo inseguimento con un distacco che è sceso, dopo il GP dell’Estoril, a 17 punti.
Continua a salire invece il ritardo di Torpak Razgatlioglu. Il pilota campione del Mondo in carica occupa infatti la terza posizione (109 punti) in campionato ma il distacco da Bautista è lievitato a 52 punti.
Non cambiano le altre posizioni in top cinque: Andrea Locatelli (84 punti) è quarto e Iker Lecuona (76 punti) è quinto. Risale la classifica Alex Lowes (54 punti) che da nono sale in settima posizione.
Alex Bassani (43 punti) si conferma il leader della classifica riservata ai piloti di un Team indipendente.

LEGGI ANCHE: Superbike | GP Emilia-Romagna 2022 – Anteprima ed Orari TV [SKY & TV8]
LA CLASSIFICA DELLA SUPERSPORT
Dominique Aegerter è sempre più il dominatore della Supersport. Il pilota svizzero, con un’altra doppietta messa a segno nel GP dell’Estoril, sale a 145 punti in classifica e ha un margine di 44 lunghezze su Lorenzo Baldassarri (101 punti).
L’italiano ha a sua volta un buon margine sull’alfiere della Ducati, Nicolò Bulega (72 punti), che deve guardarsi le spalle da Gleen van Straalen (63 punti). Entra nella top dieci provvisoria Yari Montella (43 punti), sesto alle spalle di Can Oncu (56 punti).
Perde invece posizioni Stefano Manzi (27 punti) che con i due piazzamenti fuori dalla zona punti all’Estoril scivola in dodicesima posizione. Rimane invece in top dieci Federico Caricasulo (34 punti), nono.

LA CLASSIFICA DELLA SUPERSPORT 300
La Supersport 300 esce con un nuovo leader della classifica generale dalle due gare corse sulla pista dell’Estoril. A prendere il comando della graduatoria è infatti Marc Garcia (93 punti) che scavalca e stacca Alvaro Diaz (80 punti). Lo spagnolo della Yamaha è sopravanzato anche da Samuel Di Sora (85 punti).
I primi tre della classifica hanno un piccolo margine sul gruppo di piloti che va dalla quarta alla settima posizione: Victor Steeman (69 punti), Yuta Okaya (64 punti), Mirko Gennai (60 punti) e Lennox Lehmann(59 punti) sono infatti racchiusi in dieci lunghezze.
Mantiene la propria top dieci Bruno Ieraci che, con i suoi 50 punti, è stabile in nona posizione.

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.