Superbike | GP Australia – Sintesi Gara 1: Rea vince una gara caratterizzata dal cambio gomme

Jonathan Rea vince la Gara 1 del GP dell’Australia della Superbike. Il pilota della Kawasaki è il più lesto a capire l’evoluzione delle condizioni della pista e sfrutta il cambio degli pneumatici per aprire un solco incolmabile su Toprak Razgatlioglu, secondo ed Alex Lowes, terzo.

Superbike Gara 1 Australia
Credit: WorldSBK.com

Una Gara 1 folle e spettacolare quella che ha visto protagista la Superbike nel GP d’Australia. La corsa, partita con l’asfalto bagnato e tutti i piloti con gomma slick, ha visto poi un rapido cambio delle condizioni climatiche che hanno permesso alla pista di asciugarsi e hanno costretto i piloti a cambiare gli pneumatici.

Il più bravo a sfruttare questa situazione mista è stato Jonathan Rea. Il pilota della Kawasaki ha infatti aperto le danze delle soste ai box guadagnando così diversi secondi su tutti i suoi avversari. L’alfiere della casa giapponese ha poi gestito la corsa fino al traguardo, riconquistando una vittoria che gli mancava da ventiquattro gare.

Seconda posizione sul traguardo per Toprak Razgatlioglu che amministra e controlla Rea per la battaglia per la seconda posizione in campionato.

Terzo posto per Alex Lowes che ha forse atteso troppo per rientrare ai box perdendo l’opportunità di giocarsi la vittoria della gara. Quarta piazza per un convincente Andrea Locatelli che precede un Alvaro Bautista alla gara più difficile della sua stagione. Ducati ha comunque qualcosa da festeggiare al termine della corsa data la conquista matematica del titolo costruttori.

CRONACA DELLA GARA

Meteo incerto per la Gara 1 del GP d’Australia della Superbike. Il sole è tornato sulla pista di Phillip Island che rimane comunque abbondantemente bagnata dalla pioggia caduta tra la Superpole e la Gara 1 della Supersport. Tutti i piloti scelgono chiaramente di scendere in pista con gomme da bagnato.

Alla partenza lo spunto migliore è di Alvaro Bautista che precede un ottimo Toprak Razgatlioglu scattato dalla quarta casella. Dietro al turco fanno le spalle larghe le Kawasaki di Jonathan Rea e di Alex Lowes con Andrea Locatelli che chiude la top cinque.

Grande partenza anche di Axel Bassani che in un solo giro è già risalito dalla quattordicesima alla sesta posizione.

All’inizio del secondo giro Rea passa Razgatlioglu alla staccata della Curva 1 ma finisce immensamente lungo e rischia addirittura di cadere. Il pilota della Kawasaki mantiene comunque la sua terza posizione anche grazie all’errore di Lowes che lo seguiva. Si prende la quinta posizione Axel Bassani che passa Locatelli alla Curva 3.

Inizia il terzo giro e Rea replica la manovra su Razgatlioglu. Questa volta l’alfiere della Kawasaki rimane nella traiettoria ideale e chiude il sorpasso per la seconda posizione. Due curve dopo, alla staccata della Curva 4, il pilota dell’Irlanda del Nord passa anche Bautista conquistando la vetta della corsa.

La difficoltà della Ducati di Bautista si palesa nel quarto giro quando lo spagnolo viene passato prima da Razgatlioglu e poi da Alex Lowes. Nel frattempo, proprio Rea e Razgatlioglu, hanno aperto un piccolo gap su Bautista e Lowes. Lo spagnolo sfrutta tra l’altro un errore dell’inglese per ripassarlo alla Curva 1 ma la controrisposta dell’alfiere della Kawasaki non si fa attendere e arriva alla Curva 4.

A diciassette giri dal termine Razgatlioglu passa in testa sopravanzando Rea nel rettilineo del traguardo. Nel passaggio successivo un largo di Razgatlioglu alla Curva 2 apre la porta a Jonathan Rea che ripassa in testa. Sulla scia del compagno di squadra anche Lowes passa il turco nella percorrenza di Curva 3 e sale in seconda posizione.

Lowes passa anche Rea sul rettilineo del traguardo e chiude in testa il settimo giro della gara. Iniziano anche i cambi degli pneumatici con Xavi Fores che rientra al box per montare un set di gomme intermedie. Nello stesso momento Razgatlioglu finisce largo alla Curva 8 e viene infilato da Bautista per la terza posizione.

Nel gruppo di testa i primi a fermarsi per cambiare pneumatici sono Rea e Razgatlioglu che provano a sorprendere Lowes e Bautista montando le gomme slick. Guadagna molto tempo l’alfiere della Kawasaki sul turco all’uscita dalla sosta ai box. Si ferma anche Alvaro Bautista mentre Lowes continua.


LEGGI ANCHE: Supersport | GP Australia – Sintesi Gara 1: Montella vince la sua prima gara nel Mondiale!


Il valzer delle inaspettate soste riscrive completamente la classifica: Scott Redding, Kyle Smith e Oliver Koning guidano la gara con Jonathan Rea che è il primo dei piloti con gomma slick e ha sei secondi di margine su Toprak Razgatlgioglu. Alvaro Bautista è in terza posizione mentre Lowes si ritrova in lotta con Andrea Locatelli.

Ad otto giri dal termine, con un passo di otto secondi guadagnati al giro, Rea torna sulla ruota di Smith, unico pilota ancora in pista con gomma da bagnato, e lo passa girandogli attorno alla Curva 4.

Manovra ancor più semplice per Razgatlioglu che si prende la seconda posizione sul lungo rettilineo del traguardo. Due giri dopo Smith viene sverniciato, in simultanea, da Bautista, Lowes e Locatelli che sono in lotta per la terza posizione. Il pilota della Ducati sembra aver qualche problema alla sua moto e viene agilmente passato da Alex Lowes all’esterno di Curva 9.

Il giro successivo Bautista perde la posizione anche su Locatelli con l’italiano che lo infila alla staccata della Curva 4. Il pilota della Yamaha ha però perso tanto terreno nei confronti di Lowes.

Gli ultimi giri sono una passerella per i piloti delle prime cinque posizioni. Jonathan Rea transita in solitaria sul traguardo e conquista la sua centodiciottesima vittoria in carriera nella Superbike.

Seconda posizione per Toprak Razgatlioglu che precede l’altra Kawasaki di Alex Lowes. Quarta posizione per Andrea Locatelli che conclude davanti ad uno spento, soprattutto sull’asciutto, Alvaro Bautista.

Sesta posizione per Garrett Gerloff che chiude davanti ad Alex Bassani. Gara eroica per Kyle Smith che sceglie di non tornare ai box e chiude in un’impronosticabile dodicesima posizione con la Kawasaki del Team Pedercini.

I RISULTATI DELLA GARA 1 DEL GP D’AUSTRALIA DELLA SUPERBIKE

Superbike Gara 1 Australia
I risultati della Gara 1 del GP d’Australia della Superbike. Credit: WorldSBK.com

 

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.