Superbike | GP Emilia-Romagna – Sintesi Gara 2: Bautista imprendibile a Misano! Razgatlioglu e Rinaldi sul podio

Alvaro Bautista porta a casa anche Gara 2 del GP d’Emilia-Romagna della Superbike. Lo spagnolo dimostra ancora una volta un ritmo inarrivabile per tutti nella pista di Misano e vince con un buon margine su Toprak Razgatlioglu e Micheal Ruben Rinaldi.

Superbike Misano Gara 2
Credit: WorldSBK.com

Alvaro Bautista colora di rosso l’asfalto della pista di Misano. Il pilota della Ducati, nella gara di casa del suo Team, coglie una vittoria di spessore in una Gara 2 della Superbike letteralmente dominata.

Il pilota spagnolo mette in campo un impressionante passo gara che giro dopo giro piega la resistenza dei propri avversari. L’ultimo ad arrendersi al ritmo dello spagnolo è Toprak Razgatlioglu che transita in seconda posizione sul traguardo con un distacco di sette secondi dal vincitore.

L’ottimo week-end del Team Aruba Ducati è completato da Micheal Ruben Rinaldi che chiude in terza posizione e sale, dopo Gara 1, ancora sul podio.

Battuto di giornata Jonathan Rea mai in lotta con i piloti che lo hanno preceduto al traguardo. Bella la lotta per la quinta posizione che alla fine premia Iker Lecuona.

CRONACA DELLA GARA: 

Il caldo si fa sentire a Misano per Gara 2 della Superbike: 28°C la temperatura atmosferica, 46°C quella dell’asfalto.

Allo start il migliore spunto è di Toprak Razgatlioglu che gira agevolmente in testa alla Curva 1 seguito da Alvaro Bautista e Xavi Vierge. Il pilota della Honda tiene per pochi metri la posizione con Jonathan Rea che torna terzo nella percorrenza di Curva 3. Partenza fantastica per Micheal Ruben Rinaldi che è già salito in quinta posizione.

Il pilota della Ducati è scatenato e prova a passare anche Vierge nel cambio di direzione tra Curva 1 e Curva 2. Davanti l’altro pilota della Ducati, Bautista, attacca e passa Razgatlioglu alla Curva 8. Lo spagnolo finisce largo e viene ripassato dal turco. La lotta però non si conclude: Bautista sfrutta il motore della Ducati per passare alla Curva 11 ma Razgatlioglu risponde nuovamente alla Curva 13, facendosi spazio con una spallata. La manovra agevola Rea che improvvisamente si trova in seconda posizione.

Sul rettilineo del traguardo Bautista si riprende la posizione su Rea che accusa il colpo e viene infilato nello stesso giro anche da Rinaldi. In testa alla corsa si è così formato un quintetto chiuso da Axel Bassani.

Continua la lotta tra Bautista e Razgatlioglu: lo spagnolo passa nuovamente alla Curva 11 e il turco risponde ancora alla staccata della Curva 13.

A quindici gira dal termine Bautista riesce ad anticipare di qualche metro rispetto ai precedenti tentativi il sorpasso su Razgatlioglu e guadagna quello spazio che gli permette di uscire indenne dalla staccata della Curva 13. Dal gruppo di testa si è intanto distaccato Bassani che è addirittura stato ripreso da Vierge e Lecuona.

Il ritmo dei primi tre diventa improvvisamente insostenibile anche per Rea che vede salire il suo ritardo nei confronti di Rinaldi. Nel frattempo Vierge passa Bassani per la quinta posizione.

Arrivati a metà gara Bautista, che continua a condurre, e Razgatlioglu hanno lasciato sul posto anche Rinaldi che è ora terzo in solitaria. L’italiano ha un secondo di vantaggio su Rea. L’alfiere della Kawasaki mantiene a sua volta agevolmente la posizione con Vierge, Bassani, Lecuona ed Alex Lowes a giocarsi l’ultimo piazzamento in top cinque.


LEGGI ANCHE: Supersport | GP Emilia-Romagna – Sintesi Gara 2: vince sempre Aegerter! Beffato Baldassarri, terzo Bulega.


La lotta per la quinta posizione, a dieci giri dal termine, perde Xavi Vierge. Lo spagnolo cade alla velocissima Curva 11 lasciando spazio a Lecuona e ad Alex Lowes che hanno passato Bassani. La battaglia comunque prosegue con Bassani che ripassa Lowes alla Curva 13.

Come avvenuto nella gara di ieri, una volta passata la metà della distanza da percorrere, Bautista cambia ritmo. Il pilota della Ducati abbassa infatti i suoi tempi e in tre giri stacca Razgatlioglu di due secondi.

La lotta per la quinta posizione si chiude a cinque giri dal termine quando Lecuona lascia sul posto Lowes e Bassani. Con il passare dei giri anche l’alfiere della Kawasaki stacca Bassani che perde una posizione anche nei confronti di Andrea Locatelli.

Davanti vera e propria passerella verso il traguardo per Alvaro Bautista che vince anche Gara 2 del GP dell’Emilia-Romagna confermando il proprio dominio sulla pista di Misano.

Seconda posizione per Toprak Razgatlioglu che riscatta ancor di più il ritiro di Gara 1. Terzo Micheal Ruben Rinaldi che si conferma sul podio nel week-end di casa.

Quarto Jonathan Rea mai in corsa per il podio in questa gara. Lecuona è quinto in solitaria mentre Locatelli e Bassani precedono Lowes che proprio all’ultimo giro è stato costretto ad un Long Lap Penalty dalla direzione gara.

Scott Redding e Loris Baz chiudono la top dieci con le loro BMW.

RISULTATI GARA 2 SUPERBIKE:

Superbike Misano Gara 2
I risultati della Gara 2 di Misano della Superbike.
Credit: WorldSBK.com

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.