Superbike | GP Francia – Sintesi Gara 1: Rea e Razgatlioglu cadono, Bautista ne approfitta e vince

Alvaro Bautista conquista la vittoria nella Gara 1 del GP di Francia della Superbike e sfrutta alla perfezione il regalo concessogli da Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea, caduti ad inizio gara. Scott Redding ed Axel Bassani completano il podio.

Superbike Francia Gara 1
Credit: WorldSBK.com

Vittoria facile facile per Alvaro Bautista in Gara 1 del GP di Francia della Superbike. Il pilota della Ducati è bravo a rimanere concentrato dopo le cadute di Jonathan Rea e Toprak Razgatlioglu, studia per qualche giro Scott Redding e poi affonda il colpo abbassando i propri tempi sul giro.

Colpo importante anche in ottica campionato per Bautista che guadagna una miriade di punti sui suoi diretti inseguitori. Rea chiude infatti la gara con 0 punti mentre Razgatlioglu riesce a chiudere undicesimo la sua rimonta dopo la caduta.

A sfruttare l’assenza di Rea e di Razgatliolgu sono anche Scott Redding ed Axel Bassani. Il pilota della BMW sogna la vittoria fino a metà gara, poi si arrende a Bautista ma porta a casa comunque un’ottima seconda posizione. Primo podio stagionale invece per Axel Bassani che si conferma comunque saldamente il miglior pilota dei Team Indipendenti.

Non sfrutta l’occassione Micheal Ruben Rinaldi che nel tentativo di rimonta su Redding finisce nella ghiaia e conclude la gara solamente in sesta posizione.

CRONACA DELLA GARA

Alla partenza ottimo spunto di Toprak Razgatlioglu che curva facilmente in testa alla Curva 1. Spunto non perfetto per Jonathan Rea che fa alzare l’anteriore della sua Kawasaki e viene passato anche da Scott Redding. Grande attacco alla Curva Adelaide di Alex Lowes che passa tre piloti in staccata e conquista la sesta posizione alle spalle di Micheal Ruben Rinaldi.

Alla staccata della Curva 9 un largo di Razgatlioglu apre la porta a Redding che passa così in testa alla gara. Alla variante Imola Lowes passa anche Rinaldi e sale quinto.

Inizia il secondo giro e Rea prova a passare sia Razgatlioglu che Redding alla staccata della Curva Adelaide. Il pilota della Kawasaki riesce a passare solo Redding con Razgatlioglu che ritorna in testa alla gara. Dietro di loro Alex Lowes passa Bautista alla staccata della Curva 13. Il pilota della Ducati risponde alla Curva 15 permettendo anche a Rinaldi di infilarsi. Sul traguardo il colpo di scena della corsa: Rea taglia troppo sul cordolo alla Curva 17 e scivola in terra.

Il giro successivo è Razgatlioglu a sbagliare: il pilota della Yamaha finisce infatti lungo alla Curva 13 e cade in terra cercando di tenere la moto in piedi nella ghiaia. Il pilota turco, come Rea, riesce a ripartire ma con un gran distacco rispetto al gruppo.

In testa alla corsa prova quindi la fuga Scott Redding inseguito a debita distanza da Alvaro Bautista. Grande lotta invece per la terza posizione con Loris Baz che sta battagliando con Rinaldi, Axel Bassani ed Alex Lowes.

A sedici giri dal termine Bautista tenta l’attacco nella percorrenza di Curva 4 su Scott Redding e riesce a passare agilmente. Il pilota della BMW reagisce con una super staccata alla Curva 5 e mantiene la posizione. Il giro successivo la situazione si ripresenta con Bautista che sacrifica la staccata della Curva 5 per avere una migliore uscita dalla curva. La manovra funziona e il pilota della Ducati passa in prima posizione.

A dodici giri dal termine inizia la rimonta di Razgatlioglu che ha raggiunto gli ultimi piloti del gruppo. Nelle posizioni di testa Bautista e Redding hanno staccato Baz, Bassani e Rinaldi, in lotta per la terza posizione. Dietro di loro Garrett Gerloff ha passato Lowes per la sesta posizione.


LEGGI ANCHE: Supersport | GP Francia – Sintesi Superole: Caricasulo conquista la pole! Tre italiani nei primi quattro


Due giri dopo Rinaldi fa valere la sua posizione di pilota ufficiale Ducati, infilando Bassani con un sorpasso aggressivo alla Curva 9. Davanti a loro, alla Curva 13, Baz perde l’anteriore e scivola in terra, gettando alle ortiche un’ottima gara.

Giro veloce della gara per Alvaro Bautista che sembra piegare la resistenza di Redding staccando l’inglese di quasi un secondo. Il giro successivo anche Rinaldi si autoelimina dalla lotta per la terza posizione finendo lungo alla staccata della Curva 1. L’italiano rientra in pista in decima posizione.

Prosegue intanto la rimonta di Razgatlioglu che è risalito fino alla tredicesima posizione. Si ferma invece la spinta verso il podio di Garrett Gerloff che accusa un calo delle gomme e viene passato da Alex Lowes perdendo così la quarta posizione.

Ultimi giri tranquilli in questa Gara 1 del GP di Francia della Superbike. A transitare per primo sotto la bandiera a scacchi è Alvaro Bautista che massimizza l’occasione presentatasi dopo le cadute di Rea e Razgatlioglu.

Seconda posizione e altra prestazione solida per Scott Redding, sempre più a suo agio in sella alla BMW. Primo podio stagionale per Axel Bassani, terzo al traguardo.

Quarta posizione per Alew Lowes con Garrett Gerloff che porta a casa un piazzamento importante chiudendo in quinta posizione. Sesta piazza per Micheal Ruben Rinaldi che ha gettato via l’occasione di chiudere sul podio.

Andrea Locatelli, Philipp Oettl, Iker Lecuona e Lucas Mahias chiudono nell’ordine la top dieci. Conclude undicesimo la sua furibonda rimonta Toprak Razgatlioglu. Nessun punto ed ultima posizione al traguardo per Jonathan Rea.

RISULTATI GARA 1 SUPERBIKE:

Superbike Francia Gara 1
Credit: WorldSBK.com

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.