Superbike | GP Indonesia – Sintesi Superpole: Razgatlioglu in pole con un giro mostruoso

Prestazione fenomenale di Toprak Razgatlioglu che conquista l’ultima Superpole della stagione 2021 della Superbike. Il turco è l’unico a scendere sotto il muro dell’1’32 e con un’autentica dimostrazione di forza rifila pù di tre decimi a Jonathan Rea e Scott Redding. Superbike Indonesia Superpole

Superbike Indonesia Superpole
Credit: WorldSBK.com

Ennesima prestazione di forza per Toprak Razgatlioglu nella Superpole della Superbike del GP d’Indonesia. Il pilota turco è infatti l’unico pilota a scendere sotto il muro dell’1’32, tempo con il quale conquista la pole position per le prime due gare del GP indonesiano.

Seconda posizione, distaccato però di più di tre decimi per Jonathan Rea che precede Scott Redding il quale chiude una prima fila caratterizzata dai soliti nomi.

Ottima quarta posizione per Garrett Gerloff che nelle gare di Mandalika lotterà contro Axel Bassani, settimo nella sessione, per il titolo di miglior pilota di un Team Indipendente.

Undicesima posizione per Chaz Davies autore dell’ultima Superpole della sua carriera.

SINTESI SUPERPOLE

Si avvicinano le nuvole alla pista di Mandalika nei minuti che precedono l’inizio della Superpole della Superbike. Il rischio pioggia (soprattutto per la gara) è tutt’altro che scongiurato e tutti i piloti si apprestano a scendere in pista allo sventolare della bandiera verde.

Non parteciperà all’ultimo GP della stagione Alex Lowes, caduto pesantemente nelle FP3 e dichiarato unfit dai medici di gara. Sarà assente dalle gare anche Leon Haslam, dichiarato a sua volta unfit a seguito dei dolori provocati da un’operazione fatta qualche settimana prima del GP indonesiano.

Il pilota ad inaugurare la pista nella Superpole della Superbike è Garrett Gerloff. L’americano è conseguentemente anche il primo pilota a far segnare un giro veloce fermando il cronometro sull’1.34.428. Inizia fin da subito anche la lotta tra Jonathan Rea e Toprak Razgatlioglu con il pilota della Kawasaki che si mette in scia del turco e del suo compagno di squadra Andrea Locatelli.

A fermare il miglior crono dopo la prima fase di giri lanciati è proprio Toprak Razgatlioglu che firma un 1’33.544. Il turco precede, tanto per cambiare, Jonathan Rea (1’33.699) e Scott Redding (1’33.796). Quarta posizione per Andrea Locatelli che precede la solita lieta sorpresa di Axel Bassani.

Terminato il primo giro lanciato tutti i piloti rientrano ai box a dimostrazione del fatto che con le alte temperature dell’asfalto indonesiano è impossibile fare più di un giro con la gomma da tempo.

A sei minuti dal fine della sessione tutti i protagonisti rientrano in pista per gli ultimi tentativi di giro veloce. Migliora sensibilmente il proprio tempo Jonathan Rea che si porta in prima posizione con il tempo di 1’33.201. Il tempo del pilota della Kawasaki viene prima avvicinato da Scott Redding (1’33.256) e poi viene demolito da Toprak Razgatlioglu che firma un 1’31.877.

Nella lotta per la quarta posizione la spunta Garrett Gerloff (1’33.545) che beffa all’ultimo tentativo Andrea Locatelli (1’33.588). Tom Sykes (1’33.672) chude la seconda fila. Settima posizione per Axel Bassani che lotterà contro Gerloff per il titolo di miglior pilota di un Team Indipendente.

Ottava posizione per Alvaro Bautista che precede Micheal van der Mark e Leandro Mercado. Ottima prestazione del pilota argentino che chiude la top dieci.

RISULTATI SUPERPOLE SUPERBIKE

https://twitter.com/WorldSBK/status/1461901836852600833

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.

https://f1ingenerale.com/supersport-gp-indonesia-sintesi-superpole-aegerter-conquista-la-prima-pole-della-storia-a-mandalika/

Lascia un commento