Superbike | GP Portogallo – Sintesi Superpole: Rea fa un colpo di coda e “ruba” la Pole a Razgatlioglu

Colpo di coda finale di Rea che conquista la Superpole del GP di Portogallo Superbike. Il nordirlandese precede Razgatlioglu e Lowes, tutti e tre artefici di giri record. Amaro in bocca per Bautista.

Foto: profilo Twitter @KRT_WorldSBK

Superbike che arriva al GP del Portogallo con la necessità di Rea e Razgatlioglu di dare filo da torcere a Bautista che, dopo il dominio di Barcellona, ha nuovamente allungato in classifica. La lotta per il titolo iridato vede proprio lo spagnolo di Ducati godere di 394 punti, di cui ben 59 di vantaggio su Razgatlioglu e 67 su Rea. Rinaldi, attualmente quarto, paga addirittura un passivo di 189 punti.

Marvin Fritz, già presente all’Estoril, torna in Superbike con una Wild Card offertagli dal team IXS con Yamaha R1. Wild Card con Yamaha anche per lo statunitense Gagne che nel MotoAmerica si sta giocando il titolo Superbike con Danilo Petrucci.

Le FP1 di ieri mattina hanno subito proiettato in vetta alla classifica dei tempi due piloti inattesi. La miglior prestazione è stata colta da Rinaldi in 1.40.965, seguito da un ritrovato Gerloff fresco del passaggio in BMW Bonovo per la prossima stagione e Toprak. Il turco di Yamaha è stato ovviamente marcato a vista da Rea e Bautista che hanno colto il quarto e quinto tempo.

Nel pomeriggio, invece, il best lap è stato messo a referto da Razgatlioglu in 1.40.720. Anche stavolta il Campione del Mondo in carica è stato marcato da Bautista e Rea che, in questo ordine, lo hanno inseguito.  Bautista ha pagato un passivo di quattro decimi e sette, mentre Rea accusava addirittura mezzo secondo.

Le FP3 hanno nuovamente premiato Razgatlioglu, capace di girare in 1.40.121, rifilando quasi sei decimi al compagno di team Locatelli e oltre sei decimi a Rea. Più in ombra Bautista, quinto, preceduto da Lowes e con un passivo quantificato in sette decimi e sette.

Superpole GP Portogallo Superbike


Temperature in aumento rispetto alla Superpole di Supersport. Le temperature misuravano a inizio sessione 26°C per l’atmosfera e 35°C per l’asfalto.

Baz segna il primo crono in 1.41.242, battuto poi da Oettl in 1.40.744 e i big tra cui Lowes in 1.40.458, Rea in 1.40.394 e Toprak in 1.39.887 che vale il nuovo record assoluto della pista, girando intorno a un secondo dal record di MotoGP.

La prima classifica vedeva la top ten composta da: Razgatlioglu, Rea, Lowes, Redding, Bautista, Lecuona, Rinaldi, Vierge, Gerloff e Locatelli.

Rea non si migliora nel secondo giro, mentre Locatelli si porta in sesta posizione. Inizio non dei migliori per Bassani che, nei primi due giri, non riesce a fare meglio della dodicesima posizione.

A metà sessione la classifica dei tempi era la seguente: Razgatlioglu, Rea, Lowes, Redding, Bautista, Locatelli, Lecuona, Rinaldi, Vierge, Gerloff, Oettlm Bassani, Mahias, Tamburini e Baz.

Nozane inizia il secondo stint finendo per terra e chiudendo la sessione in anticipo. Tanti caschi rossi per i primi con Razgatlioglu che gira in 1.39.772, con Rea che abbassa ulteriormente il record in 1.39.610. Bautista, contemporaneamente si mette in terza posizione, prima di essere scalzato da Lowes.

Jonathan Rea conquista con un colpo di coda la Superpole del GP del Portogallo Superbike. Il sei volte Campione del Mondo precede Razgatlioglu e il compagno di team Lowes.  Seconda fila che sarebbe stata inaugurata da Bautista che ha subito la cancellazione del suo ultimo riferimento. Dalla seconda fila scatteranno Locatelli, Baz e Lecuona, dalla terza Gerloff, Redding e Bautista e dalla quarta Vierge, Rinaldi e Oettl. Superpole da dimenticare per Bassani, che partirà quattordicesimo.

Superpole Portogallo Superbike
worldsbk.com

La Superbike torna in pista oggi pomeriggio per Gara1 del GP del Portogallo.

 

Seguici su Telegram