Superbike | Le classifiche aggiornate dopo il GP del Portogallo

Il GP del Portogallo, undicesimo Round della stagione del WorldSBK, nomina Adrian Huertas Campione del Mondo della Supersport 300. Nella Superbike e nella Supersport, invece, le classifiche seguono il leit motiv sviluppatosi nel corso della stagione.

Adrian Huertas festeggia il titolo di Campione del Mondo. Credti: Profilo Instagram @adrianhuertas99

Il GP del Portogallo regala al paddock del WorldSBK il primo Campione del Mondo della stagione 2021. Sulla pista di Portimao, tracciato che ha sancito la fine della stagione di gare per i ragazzi della Supersport 300, Adrian Huertas ha conquistato il titolo della categoria. Superbike Supersport Supersport 300 Classifiche Portogallo

Lotta sempre molto aperta, invece, in Superbike. Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea continuano la loro lotta e dopo le tre gare portoghesi, il distacco tra i due rimane pressoché invariato. Prova ad avvicinarsi Scott Redding che sfrutta la caduta di Rea in Gara 1 e quella di Razgatlioglu in Gara 2 per recuperare alcuni punti.

Tenta di tenere vive le proprie speranze di titolo anche Steven Odendaal. Il pilota sudafricano, sul tracciato lusitano, riesce a rosicchiare qualche punto a Dominique Aegerter, autore di un week-end sottotono rispetto a quanto aveva fatto vedere in questa stagione.

LA CLASSIFICA DELLA SUPERBIKE

A sei gare dalla fine, vista la conferma sia del GP dell’Argentina che di quello in Indonesia, la classifica del Mondiale Superbike è più che mai aperta. Toprak Razgatlioglu (478 punti) esce dal week-end di Portimao con 24 punti di vantaggio su Jonathan Rea (454 punti). Il pilota turco può essere soddisfatto per aver mantenuto il proprio vantaggio dopo aver corso su un circuito storicamente favorevole a Rea, ma allo stesso tempo deve rammaricarsi per la sfortunata caduta in Gara 2, che ha praticamente dimezzato il vantaggio costruito da Toprak dopo Gara 1 e Superpole Race.

Chi approfitta delle disavventure sia di Razgatlioglu che di Rea è invece Scott Redding (424 punti). Il pilota della Ducati, autore di tre gare solide chiude tutte al secondo posto, guadagna punti su entrambi i suoi avversari e porta il suo distacco dalla vetta a 54 punti.

Prosegue la lotta tutta italiana per la quarta posizione nel Mondiale: Micheal Ruben Rinaldi ed Andrea Locatelli sono infatti ancora appaiati con 249 punti conquistati a testa. La coppia di italiani, complice l’assenza nelle gare di Portimao di Alex Lowes, ha aperto un buon divario nei confronti del primo inseguitore, che risponde al nome di Micheal van der Mark (211 punti).

L’olandese, che ha riportato BMW sul gradino più alto del podio, ha scavalcato l’infortunato Alex Lowes (199 punti). Completano la top dieci Garrett Gerloff (193 punti), Alvaro Bautista (174 punti) e Axel Bassani (169 punti) con gli ultimi due che, in virtù dei risultati ottenuti a Portimao, hanno sopravanzato l’infortunato Tom Sykes (167 punti).

Salto in avanti importante anche per Loris Baz che in Portogallo raccoglie due podi ed una quarta posizione e risale in quattordicesima posizione nella classifica generale.

Superbike Supersport Supersport 300 Classifiche Portogallo
La classifica della Superbike.

LA CLASSIFICA DELLA SUPERSPORT

Nella categoria di mezzo del paddock del WorldSBK, Steven Odendaal prova a tenere ancora aperte le porte verso il titolo 2021. Il pilota sudafricano, tornato alla vittoria in Gara 2 dopo un lungo digiuno, guadagna qualche punticino a Dominique Aegerter che non ha mai trovato il giusto feeling co la pista di Portimao.

Il distacco tra i due è comunque abbastanza alto, quando mancano quattro gare alla fine della stagione. L’elvetico (354 punti) può infatti amministrare un vantaggio di 54 punti su Odendaal (300 punti).

Si riprende la terza piazza nella generale Manuel Gonzalez (249 punti) che sopravanza uno spento Philipp Oettl (232 punti). Sale in quinta posizione Jules Cluzel (191 punti) che grazie ai due podi di Portimao scavalca, come prevedibile, l’infortunato Luca Bernardi (161 punti).

Il pilota italiano, a meno di clamorosi ritorni negli ultimi GP della stagione, perderà la posizione anche nei confronti di Federico Caricasulo (142 punti), Randy Krummenacher (140 punti) e Raffaele De Rosa (137 punti). Superbike Supersport Supersport 300 Classifiche Portogallo

Nota d’onore per Kevin Manfredi che con i suoi 36 punti conquistati si laurea, per il secondo anno di fila, campione del Supersport Challenge.

Superbike Supersport Supersport 300 Classifiche Portogallo
La classifica della Supersport

LA CLASSIFICA FINALE DELLA SUPERSPORT 300

La Supersport 300 è la prima categoria ad assegnare il proprio titolo della stagione 2021. La categoria cadetta ha infatti terminato il proprio campionato a Portimao.

Adrian Huertas (255 punti) è così il nuovo Campione del Mondo. Lo spagnolo è stato autore di una grande stagione in cui ha conquistato sei vittorie, otto podi e tre pole position.

Seconda posizione finale per Tom Booth-Amos (189 punti) che, con un recupero lampo dopo l’infortunio della Catalunya, sopravanza in classifica Jeffrey Buis (174 punti) che chiude il suo campionato con due ritiri.

Fuori dal podio finale Samuel Di Sora (148 punti), vincitore di Gara 1 a Portimao. Chiude la top cinque Yuta Okaya (140 punti) che sopravanza nell’ultimo GP Bahattin Sofuoglu (131 punti).

Annata sfortunata per i colori italiani: il migliore degli azzurri in classifica è Mirko Gennai che chiude quindicesimo con 54 punti all’attivo.

Superbike Supersport Supersport 300 Classifiche Portogallo
La classifica finale della Supersport 300.

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.

https://f1ingenerale.com/motogp-gp-stati-uniti-sintesi-gara-marquez-vince-in-solitaria-e-conferma-di-essere-il-monarca-assoluto-del-gp-americano/

Lascia un commento