Superbike | Michele Pirro wild card per Barni nel round di Misano

Il pilota di San Giovanni Rotondo sarà compagno di squadra di Michael Rubens Rinaldi in occasione del round romagnolo del campionato mondiale delle derivate di serie. pirro superbike misano

pirro superbike misano
Foto: Barni Racing Team

Michele Pirro andrà a rinforzare le fila del team bergamasco Barni Racing Team in occasione del settimo appuntamento del mondiale Superbike in programma dal 21 al 23 Giugno al Misano World Circuit Marco Simoncelli di Misano Adriatico.

Il team cliente Ducati avrà dunque. la possibilità di schierare sul tracciato romagnolo due Panigale V4 R: una condotta dal pilota titolare Michael Rinaldi, l’altra appunto da Pirro in qualità di wild card.

Il pilota collaudatore Ducati MotoGP, reduce dall’esperienza di wild card MotoGP che lo ha visto prendere parte al Gran Premio d’Italia andato in scena la scorsa Domenica. al Mugello ed ottenere un ottimo settimo posto, potrà sicuramente offrire al team. Barni la sua pluriennale esperienza. Pirro infatti, oltre ad essere tester della casa di Borgo Panigale, è attualmente alfiere del team Barni nel Campionato Italiano Velocità (CIV), in cui dal 2015 domina la classe Superbike.

Per il campione pugliese si tratterà in verità di un ritorno al mondiale Superbike, avendo Pirro disputato alcune gare nel 2013 e nel 2015.

Michele ha così commentato il suo ritorno al mondiale delle derivate di serie:

“Dopo tanti successi a livello nazionale sono molto contento dell’opportunità che il Barni Racing Team è riuscito a creare per permettermi di misurarmi in un contesto prestigioso come quello del mondiale Superbike. “Barni” ha fatto. un grandissimo lavoro per rendere possibile questa avventura, devo ringraziare lui e tutti quelli che hanno creduto in questo progetto, dagli sponsor alla Ducati. che mi ha concesso la possibilità di correre. La Ducati Panigale V4 R ha dimostrato di avere un grande potenziale e io cercherò. di dare il mio contributo per migliorare il pacchetto tecnico che il team ha a disposizione con il massimo impegno sia. in pista sia nel lavoro coi meccanici. Non sarà una gara facile perché il livello del. mondiale è molto alto, ma l’obiettivo è quello di ottenere il miglior risultato possibile.”

Lascia un commento