Niki Tuuli firma il giro più veloce e il nuovo record della pista di Mandalika nella Superpole del GP di Indonesia. Il pilota finlandese riporta MV Agusta in pole position dopo 5 anni. Completano la prima fila Can Oncu e Dominique Aegerter. Ottava posizione per Lorenzo Baldassarri.

Nome a sorpresa nella Superpole della Supersport del GP d’Indonesia. A firmare il giro più veloce, nonchè il nuovo giro record del circuito di Mandalika, è Niki Tuuli. Il pilota finlandese, alla seconda pole in carriera, riporta Mv Agusta in prima posizione in qualifica dopo cinque anni.
Seconda posizione per Can Oncu che precede Dominique Aegerter. Il pilota svizzero può essere comunque soddisfatto per aver messo diversi piloti tra sé e Lorenzo Baldassarri. L’italiano, infatti, partirà dall’ottava posizione.
Da segnalare l’enorme numero di cadute avvenute nella sessione. L’asfalto della pista, di nuovo completamento, è ancora molto sporco e ciò ha tradito molti piloti nel corso dei tentativi di giro veloce.
SINTESI SUPERPOLE
Un cielo nuvoloso e delle condizioni della pista complicate, per via di un asfalto molto sporfco, accolgono i piloti della Supersport per la sessione di Superpole del GP dell’Indonesia.
Il primo a prendere la via del circuito di Mandalika è Stefano Manzi che firma chiaramente il primo tempo della sessione con un 1’37.642. Il tempo del pilota della Triumph è battuto da Hannes Soomer che sigla un 1’37.239. Finisce al primo giro lanciato la sessione di Marcel Brenner che cade in uscita della Curva 11.
Si abbassano i tempi che Niki Tuuli che firma il miglior riferimento segnando un 1’36.746. L’alfiere della Mv Agusta vede il suo tempo battuto, in successione, da Dominique Aegerter (1’36.602), Jules Cluzel (1’36.575) e Can Oncu (1’36.410).
Continuano a scendere i tempi con Federico Caricasulo che segna un 1’36.231. Quello del pilota italiano è il nuovo record del tracciato indonesiano.
Si riprende la laedership della sessione Dominique Aegerter che abbassa il riferimento sull’1’36.124. Il primo pilota ad abbattere il muro dell’1’36 è Niki Tuuli che firma un 1’35.947.
Finisce quindi la prima parte della sessione con Niki Tuuli ad occupare la pole position provvisoria. Completano la prima fila virtuale Aegerter e Caricasulo con Oncu e Lorenzo Baldassarri a chiudere la top cinque.
LEGGI ANCHE: Supersport | Dominique Aegerter campione del Mondo se… tutte le combinazioni
Il primo pilota a migliorare i suoi tempi nella seconda fase della sessione di Superpole della Supersport è Nicolò Bulega che sale in terza posizione con il tempo di 1’36.183.
Scivolate per Caricasulo e per Stefano Manzi che chiudono la loro qualifica. Risale la classifica, invece, Oncu che passa secondo con il tempo di 1’36.000.
All’uscita di Curva 1 finisce per terra anche Glenn Van Straalen. Tutte queste cadute non permettono ai piloti di migliorare i tempi e congelano la classifica della Superpole.
La pole position finisce nella mani di Niki Tuuli che conquista la seconda partenza dalla migliore casella della sua carriera. Alle spalle del pilota finladese, Can Oncu e Dominique Aegerter completano la prima fila.
Nicolò Bulega apre la seconda fila e un gruppo composto da cinque piloti italiani. Federico Caricasulo, Yari Montella, Raffaele De Rosa e Lorenzo Baldassari occupano le posizioni dalla quinta all’ottava.
Jules Cluzel e Hannes Soomer chiudono la top dieci.
RISULTATI DELLA SUPERPOLE DEL SUPERSPORT DEL GP INDONESIA:
https://twitter.com/WorldSBK/status/1591258099825901570
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.