Supersport | GP Navarra-sintesi Gara1: Dominique Aegerter vince la resistenza di Odendaal e trionfa in solitaria

Vittoria in solitaria per Dominique Aegerter che, dopo aver battuto in duello Gonzalez, Jespersen e Odendaal, va a trionfare con margine la Gara1 del GP di Navarra Supersport. Odendaal chiude secondo davanti a Bernardi. Gonzalez, dopo una buona prima parte di gara, ha subito un high side ed è stato portato al centro medico.

Gara1 GP Navarra Supersport
Foto: profilo Twitter @DomiAegerter77

La Supersport ha corso Gara1 del GP di Navarra con un pilota in più. Infatti, Federico Caricasulo è stato confermato dal team Biblion Iberica dopo che Maria Herrera è guarita dall’infortunio ed è tornata in pista per questo weekend di gara. Il vecchio team di Caricasulo, GMT94, sostituisce per questo weekend Valentin Debise con Dani Valle. Novità anche in casa Kallio Racing: Hannes soomer viene sostituito dal danese Simone Jespersen.

Le FP1 del GP di Navarra Supersport ha visto Manuel Gonzalez continuare a dare seguito alle sue ottime prestazioni recenti. Lo spagnolo è stato il più veloce nella sessione con un tempo di 1.41.181. Gonzalez ha preceduto  Aegerter, Caricasulo, Jespersen e Krummenacher nella classifica dei tempi.

La seconda sessione di Prove Libere ha visto, invece,  Aegerter cogliere la miglior prestazione in 1.41.197. Subito dopo si sono classificati Cluzel, il riconfermato Caricasulo, Krummenacher e un ritrovato Odendaal dopo una prima sessione chiusa con l’ottavo tempo.

La Superpole di stamane ha consegnato la prima posizione a Dominique Aegerter. A tenergli compagnia in griglia di partenza c’erano Gonzalez e  Odendaal. La seconda fila ha visto Cluzel, Bernardi e Caricasulo. La terza fila, invece, sono partiti Oettl, Jaspersen e Gomez. Tuuli e Krummenacher sono partiti dalla quarta fila con De Rosa.

Sintesi Gara1 GP Navarra Supersport


La gara si è corsa sotto un cielo sereno, con temperature di 31°C per l’aria e di 44°C per l’asfalto.

La partenza vede protagonista Odendaal che passa primo alla uno davanti a Gonzalez e a Jespersen che precedono Aegerter, Bernardi, Oettl, Cluzel e Caricasulo. Nel giro Gonzalez sorpassa Odendaal e mette subito quattro decimi sul sudafricano. Nello stesso giro Aegerter infila Jespersen con Il danese che è stato abile a rispondergli successivamente e a riprendersi la posizione. Il sorpasso di Jespersen crea qualche problema allo svizzero che scende in sesta posizione.

Giro 2 – Odendaal si riprende la vetta in maniera agile, mentre Aegerter infila alla tre Cluzel e Bernardi.

Giro 3 – Sul traguardo la classifica è la seguente: Odendaal, Gonzalez, Jespersen, Aegerter, Bernardi, Cluzel, Caricasulo, Brenner, Oettl, Krummenacher e De Rosa. Odendaal e Gonzalez provano nel giro ad allungare sugli inseguitori.

Giro 4  – Odendaal gira in 1.41.999 e segna il giro veloce. Il sudafricano e Gonzalez godevano sul traguardo di un vantaggio di poco meno di un secondo su Jespersen ed Aegerter.

Giro 5 – Jespersen e compagni ricuciono su Odendaal e Gonzalez. Odendaal sbaglia spesso alla cinque e, al quinto giro, viene quasi infilato da Gonzalez. Nell’ultimo settore Aegerter infila Jespersen e, più indietro, De Rosa viene scaricato a terra.

Giro 6 – Alla uno Jespersen risponde al sorpasso subito dallo svizzero all’ultima curva del giro precedente e si riprende la terza posizione. Alla tre Gonzalez infila Odendaal che appare in leggera difficoltà. Alla undici, invece è Aegerter a infilare definitivamente Jespersen che, all’ultima curva, infila Bernardi.

Giro 7 – Jespersen risponde prima di andare lungo alla uno e subisce il sorpasso del sammarinese e di Caricasulo. Nel mentre, Aegerter si porta subito su Gonzalez e Odendaal, dando un secondo a Bernardi. Aegerter attacca subito Odendaal all’ultima curva.

Giro 8 – La rapportatura della Evan Bros. di Odendaal si fa sentire sul lungo dove la moto dello svizzero non primeggia e si riprende la seconda posizione.Alla nove Odendaal infila gonzalez che prova a incrociare all’interno della dieci. I tentativi di Gonzalez falliscono al punto di essere sorpassato anche da Aegerter.

Giro 9 – Aegerter si riporta su Odendaal nel secondo settore e prende le misure sulla moto del sudafricano. All’ultima curva nuovamente lo svizzero infila il pilota Evan Bros. che gli risponde immediatamente in accelerazione. Nel corso del giro arriva il ritiro di De Rosa.

Giro 10 – Alla tre Bernardi infila Gonzalez e conquista la terza posizione.

Undicesimo giro – Sul rettilineo Bernardi infila Aegerter che tira una staccata folle all’esterno riuscendo di andare alla corda della uno e di riprendersi la posizione.

Giro 12 – Duello acceso tra Odendaal ed Aegerter che infila il sudafricano prima del rettilineo a metà tracciato. Sul lungo Odendaal risponde con tanto di spallata sullo svizzero che molla i freni alla staccata successiva e mantiene la testa della gara. poche curve dopo cade Manuel Gonzalez che è protagonista di un high side che lo sbatte a terra violentemente. Il pilota è stato successivamente portato al centro medico per degli accertamenti.

https://twitter.com/WorldSBK/status/1429075267415314435

Giro 13 – Alla uno Odendaal infila Aegerter sfruttando la maggiore rapportatura dalla sua R6. Lo svizzero, però non abbassa il gas in percorrenza della due e della tre dove incrocia all’interno la traiettoria di Odendaal e mantiene la prima posizione.

Giro 14 – Nuovamente sul traguardo, Aegerter riesce a mettere il giusto margine su Odendaal che non riesce a inpensierirlo. Gli altri piloti sono passat sul traguardo con il seguente ordine: Bernardi, Cluzel, Caricasulo, Krummenacher, Oettl, Jespersen, Oncu e Brenner.

Giro 15 – Aegerter segnail giro migliroe in 1.41.536, tre decimi meglio del tempo di Odendaal che perde visibilmente terreno, con il sudafricano che accusa un passivo di un secondo e due sullo svizzero.

Sedicesimo giro – Altro giro in 41.6 per Aegerter che rifila un ulteriore mezzo secondo ad Odendaal che riesce a mantenere staccato Luca Bernardi.

Giro 17 – Jespersen subisce il sorpaso di Oncu alla sette e scivola fino alla nona posizione.

Giro 18 – Mentre Sebstyen rientra ai box,Bernardisi avvicina pericolosamente all’altro pilota di Evan Bros.

https://twitter.com/WorldSBK/status/1429077813429252100

Giro 19 – Cade Marcel Brenner nelle ultime curve. Il pilota occupava un’ottima decima posizione.

Ultimo giro – All’ultima curva Bernardi fa un tentativo disperato per superare Odendaal. Il sammarinese va però lungo e consegna la seconda piazza al sudafricano di Evan Bros.

Dominique Aegerter vince in scioltezza Gara1 del GP di Navarra Supersport. Lo svizzero precede proprio Odendaal e Bernardi. La top ten si chiude con Cluzel, Caricasulo, Krummenacher, Oettl, Jespersen e Tuuli.

worldsbk.com

La Supersport tornerà in pista domani alle 12:30 per Gara2 del GP di Navarra.

Seguici su Telegram

https://f1ingenerale.com/gp-navarra-sintesi-gara1-redding-vince-nuovamente-davanti-a-rea/?tlm

Lascia un commento