Prova di forza di Dominique Aegerter che conquista la Superpole del GP del Portogallo Supersport. Caricasulo e Cluzel sono stati i suoi diretti avversari. Deludente Baldassarri che partirà ottavo, assente ingiustificato Bulega.

La Supersport arriva all’ultima tappa europea, coincidente con il GP del Portogallo del Mondiale con una classifica che vede Aegerter riportarsi a 36 lunghezze su Baldassarri dopo la doppia vittoria del Montmelò. Lo svizzero, con 336 punti, precede Baldassarri a 300 e Oncu a soli 176. Lotta per il titolo, di fatto, rimasta a due contendenti che, su una pista tecnica come Portimao, dovranno dare al massimo per mettere in cassaforte o riaprire definitivamente la lotta per l’iride.
Come spesso accade, diverse modifiche allo schieramento standard sono presenti nella classe di mezzo del panorama Superbike. Diaz Corbella, pilota spagnolo nato ad Andorra, corre una Wild Card con una R6, così come Gimbert. Torna in pista, dopo Assen e l’Estoril, Tom Edwards che è impegnato con una Yamaha del team Yart. Infine, sempre con una R6, torna nel panorama della Superbike Meikon Kawakami che è chiamato a sostituire Unai Orradre.
Nelle FP1 è stato l’inatteso Tuuli a segnare il miglior tempo in 1.44.360, seguito nei tempi da Manzi e Caricasulo che si conferma veloce e competitivo nel time attack. Baldassarri e Aegerter si sono classificati appena al di fuori della top 3 con quest’ordine e accusando oltre tre decimi dal finlandese di MV.
Tuuli si è riconfermato molto competitivo anche nelle FP2 di ieri pomeriggio, attestandosi sul 1.44.260, candidandosi alla Pole Position di oggi. Manzi e Aegerter sono stati i suoi diretti inseguitori, mentre Baldassarri ha colto il quinto crono. Il pilota Evan Bros. ha pagato due decimi e mezzo da Tuuli e ha dovuto cedere il passo anche a De Rosa, capace di chiudere con la quarta prestazione della sessione.
Sintesi Superpole GP Portogallo Supersport
La Superpole del GP di Portogallo Supersport si è svolta sotto un cielo sereno, con temperatura dell’aria di 25°C e temperatura dell’asfalto di 30°C.
Il primo crono di sessione lo segna Baldassarri in1.44.693, venendo poi battuto in breve tempo da Soomer che fissa il riferimento in 1.44.463. Aegerter scende in pista segnando subito il miglior giro, abbassando nuovamente il tempo di riferimento di due decimi e quattro. Tuuli, grande favorito dopo le prove libere, si attestava solo in quattordicesima posizione.
Il secondo giro cronometrato proietta prima Baldassarri, e poi Van Straalen in testa alla classfica girando in 1.43.985. Aegerter, però mette tutti nuovamente d’accordo segnando il record del tracciato in 1.43.557 e rifilando quasi quattro decimi agli altri. Tuuli si mette poi secondo.
Il terzo tentativo del primo stint, non percorso da tutti, vede Caricasulo salire dalla decima posizione alla vetta con un tempo di 1.43.357.
A metà sessione, con quasi tutti i piloti fermi al box prima del secondo stint, la classifica della Superpole del GP di Portogallo Supersport era la seguente: Caricasulo, Aegerter, Tuuli, Cluzel, Baldassarri, Van Straalen, Montella, De Rosa, Oncu, Soomer, Sofuoglu, Sebestyen, Vinales, Verdoia e Huertas.
Leggi anche:
Superbike | UFFICIALE: salto di categoria per Dominique Aegerter: correrà con GRT Yamaha
Soomer è il primo a segnare un tempo del secondo stint, senza però migliorarsi e rimanendo in decima posizione. Successivamente Manzi sale dalla deludente ventiduesima posizione che occupava, a una incorraggiante nona.
A quattro minuti dal termine finisce la Superpole per Baldassarri che non si trovava in una situazione di classifica ottimale. Il pilota Evan Bros. cade alla otto ed è costretto a ritirarsi dalla sessione.
https://twitter.com/WorldSBK/status/1578683296111677440
Manzi, dopo un T1 disastroso, sale in quarta posizione, mentre Aegerter strappa la miglior prestazione a Caricasulo in 1.43.251 che, però viene subito battuto da un abile De Rosa che ha sfruttato al massimo la scia delle due MV che si trovavano di fronte a lui. L’italiano ha girato in 1.43.207. Manzi al suo penultimo tentativo non si migliora e si ferma in sesta posizione.
Aegerter chiude le sue Qualifiche con uno spaventoso 1.43.065, con il solo Caricasulo che godeva della possibilità di mettersi davanti a tutti. Nel mentre Oncu chiude una deludente classifica in tredicesima posizione e Manzi risale in quinta posizione. Mentre Caricasulo chiudeva le Qualifiche in seconda posizione, viene cancellato il tempo a Raffaele De Rosa che domani dovrà partira dalla decima casella.
Dominique Aegerter, con la solita prova di forza, conquista prepotentemente la Superpole del GP del Portogallo Supersport. Il pilota svizzero partirà oggi pomeriggio e domani affiancato da Caricasulo e Cluzel. Ottima seconda fila per Manzi e Van Straalen, mentre Tuuli, con il quinto tempo, mastica amaro dopo le positive prove libere. Sofuoglu inaugura la terza fila composta anche da Baldassarri, chiamato alla rimonta, e Soomer. Come già detto, solo decimo De Rosa che scatterà con Montella e Vinales. Nessun giro cronometrato, infine, per Bulega che partirà ultimo.

La Supersport torna in pista oggi pomeriggio alle 16:10 per Gara1 del GP del Portogallo