Supersport | UFFICIALE: Oli Bayliss e Barni Racing Team insieme nel mondiale 2022

Oli Bayliss, figlio del grande Troy Bayliss, debutterà nel Campionato Mondiale Supersport 2022 in sella alla Ducati Panigale V2 del Barni Racing Team.

Foto: WorldSBK

Il nome Bayliss torna a risuonare nel mondo delle derivate di serie. Il figlio del tre volte campione del mondo Troy, Oli Bayliss, debutterà nel Mondiale Supersport 2022 in sella alla Ducati Panigale V2 del Barni Racing Team. Il team italiano di Marco Barnabò per la prima volta sarà impegnato con due moto in due campionati differenti. L’avventura del diciottenne Bayliss in Supersport si affiancherà a quella di Luca Bernardi nel mondiale Superbike.

Oli Bayliss, classe 2003, approda nel Mondiale Supersport cinque anni dopo aver iniziato a correre nel campionato nazionale australiano. La sua carriera è iniziata nel 2017 nel campionato australiano della Supersport 300, nel quale ha terminato al quarto posto in classifica, risultato ripetuto anche al termine della stagione successiva. Nel 2019 ha debuttato nella Australian Supersport e, in questa categoria, ha ottenuto una vittoria sulla pista di Philip Island nel 2020.

Nel 2021, Oli ha fatto un ulteriore passo in avanti partecipando al campionato Superbike australiano in sella alla Ducati V4 R del DesmoSport Ducati Team, con la quale ha ottenuto una importante vittoria sul circuito di Hidden Valley a Darwin. Nella stagione 2022, Oli ha terminato il suo percorso scolastico ed è pronto a fare il suo debutto in un campionato mondiale, potendosi concentrare al cento per cento sulle moto e sugli allenamenti.


Leggi anche: Supersport | GP Argentina-Sintesi Gara2: Cluzel vince la seconda gara consecutiva. Odendaal cade e Aegerter si laurea Campione del Mondo


Le parole dei protagonisti

Oli Bayliss: “Sono molto felice di poter annunciare che correrò con Barni Racing Team nel Campionato Mondiale Supersport in sella alla Ducati Panigale V2. Ho terminato il mio programma scolastico. questo vuol dire che potrò concentrarmi completamente sulle corse in moto e sui miei allenamenti.”

Troy Bayliss, padre di Oli e tre volte Campione del Mondo Superbike: “Oli è cresciuto dentro al mondo delle corse. Il 2021 è stato il suo primo anno in sella alla Ducati V4 R nel campionato ASBK. La vittoria a Darwin all’inizio di quest’anno è arrivata molto prima di quanto ci aspettassimo. Correre con Barni Racing Team è una grande opportunità per lui. Spero che si goda le bicilindriche a V tanto quanto ho fatto io.”

Marco Barnabò, team principal Barni Racing Team: “Nel 2022 vogliamo concentrarci sui giovani talenti, in modo da tenerli con noi per molto tempo. Vogliamo aiutare i giovani piloti a diventare i campioni del futuro sia in Supersport che in Superbike. Per questo motivo, non appena abbiamo avuto la possibilità di ingaggiare Oli per il Campionato del Mondo Supersport, abbiamo deciso di farlo insieme a Ducati.”

Luca Bernardi ha 20 anni, Oli 18. Non abbiamo mai avuto una squadra così giovane ma penso che sia il momento giusto per fare questa scelta. Per la prima volta saremo in pista sia nel WorldSSP che nel WorldSBK. All’inizio non ci concentreremo sui risultati, ma solo sulla crescita dei nostri giovani piloti. Siamo stati la prima squadra a credere nella Panigale V2 e siamo particolarmente felici nel veder crescere l’interesse attorno alla nostra moto e al campionato.”

Paolo Ciabatti, direttore sportivo di Ducati Corse: “Siamo molto felici per il debutto di Oli in Supersport nella prossima stagione in sella alla nuova Panigale V2 del Barni Racing Team. La famiglia Bayliss e il marchio Ducati hanno da sempre un forte legame. Abbiamo lanciato da poco la V2 Bayliss Replica per celebrare il primo mondiale vinto da Troy vent’anni fa. Siamo molto felici di poter continuare la tradizione con Oli.”

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.

 

https://f1ingenerale.com/superbike-ufficiale-iker-lecuona-e-xavi-vierge-in-honda-hrc-nel-2022/

Lascia un commento