Moto3

Moto3 | GP Austria – Sintesi gara: vendetta per Sergio Garcia! Foggia 3°

Lo spagnolo di GasGas vince la terza gara della stagione in Moto3 al GP d’Austria davanti a Öncü e Foggia. Giù dal podio Acosta, 4°.

Moto3 GP Austria

Sostieni F1ingenerale e
naviga senza pubblicità.

Altra gara combattutissima in Moto3 nel GP d’Austria, che vede Sergio Garcia prendersi una vendetta non da poco. Il pilota GasGas vince la terza gara stagionale passando sia Pedro Acosta (4°) che Deniz Öncü (2°) all’ultimo giro. Settimana scorsa lo spagnolo di casa Aspar aveva perso il duello diretto col #37, cadendo a due curve dalla fine e conquistando un 2° posto. Oggi Garcia è autore di una grande prova di forza, che riapre potenzialmente il discorso iridato, mai in discussione finora. Come detto, Deniz Öncü arriva secondo, beffato a due curve dalla fine dallo spagnolo. Terza posizione per un ottimo Dennis Foggia, che vince un duello aspro contro i suoi avversari negli ultimi passaggi.

Fa notizia vedere giù dal podio Pedro Acosta, dopo una gara più che discreta. Il leader del mondiale chiude 4° ma vede ancora il suo margine in classifica a 41 lunghezze. Quinta posizione per Romano Fenati: il poleman di ieri pomeriggio ci ha fatto divertire con i suoi sorpassi, ma la sua Husqvarna sembrava mancare di velocità di punta in rettilineo. Chiude sesto Jaume Masia, sempre meno concreto in gara e perde ulteriori punti in classifica ai danni di Fenati.

John McPhee beffa in volata un sorprendente Izan Guevara per la settima posizione. Lo scozzese ha guidato una rimonta insieme al compagno Darryn Binder (9°), ma ha perso il contatto con il gruppo verso gli ultimi passaggi. Il sudafricano è stato protagonista di un contatto che ha portato alla caduta di Ayumu Sasaki nei primi giri. Ottima gara per Guevara, che da solo si è staccato dal gruppo degli inseguitori per andare a prendere i primi, con tanto di giro veloce e record del tracciato in gara.

Chiude la top 10 Kaito Toba, che ha la meglio sul connazionale Tatsuki Suzuki. Dodicesima piazza per Filip Salac, al rientro con PruestelGP. Chiudono la zona punti Stefano Nepa, Jeremy Alcoba e Andi Farid Izdihar.

Per quanto riguarda gli altri italiani, Riccardo Rossi chiude 20°, mentre lo sfortunato Andrea Migno cade dopo un contatto. È 23° Elia Bartolini, in sostituzione dell’infortunato Niccolò Antonelli.

Sintesi della gara

Ottimo start di Fenati, così come Oncu, che si prende la seconda posizione ai danni di Suzuki, superato anche dal connazionale Sasaki una curva dopo. Oncu parte subito aggressivo, da 5° a 1° in sole quattro curve. Fenati tenta la risposta al turco, ma senza successo. Nel frattempo cade Migno alla fine del primo giro a seguito dell’ingresso aggressivo del compagno Salvador.

Dopo solo due giri Acosta si è portato in testa alla gara, mentre Fenati ora è riuscito a passare Oncu ed è 2°. Il ritmo di gara è molto alto e per questo il gruppo si sta leggermente sgranando. Viene su alla grande anche Masia, che ora è 4° dopo il giro veloce, che è anche record del tracciato in gara. Altra caduta all’ultima curva, che questa volta vede come vittima Sasaki dopo l’entrata di Binder.

Ora c’è un piccolo gruppo che si è staccato: i primi 6 piloti hanno un margine di nove decimi sulla coppia del team Petronas. Fenati è scatenato! Il pilota Husquarna si prende la testa della corsa dopo un soprasso mozzafiato all’esterno di curva 9. Arrivano i primi Long Lap Penalty: le prime vittime della penalità sono Tatay e Alcoba.

Il duo di Petronas ha chiuso il gap nei confronti del primo gruppo: ora sono 8 i piloti di testa, con un vantaggio di oltre due secondi su Guevara, che è il primo degli inseguitori. L’aggancio è ufficiale a 8 giri dal termine, quando Binder passa sia Garcia che Foggia per la 5^ posizione. Ormai è un paio di giri che Oncu è in testa al gruppone, con Fenati ed Acosta che si scambiano molti sorpassi.

Perdono terreno i due Petronas, che vengono raggiunti da un sorprendente Guevara, autore del giro veloce della gara a quattro giri dal termine. Dal nulla arriva Garcia, in sordina per tutta la durata della gara, si prende la testa. La battaglia tra Foggia, Fenati, Masia e Garcia lascia prendere qualche metro su Oncu ed Acosta.

Acosta tenta il soprasso in curva 3, ma il turco risponde. In curva 4 Garcia passa il diretto rivale in campionato. Ora è lotta a due, con Garcia che passa Oncu e vince, Foggia sul podio!

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.

MotoGP | GP Austria – Warm-Up: Fabio Quartararo precede le due Ducati

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.